Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bubba21, ciao, mi sono comprato due libri, coralli duri in acquario di Daniel Knop vol 1 e 2.
Penso di metterci anche qualche molle.
Il reattore di calcio lo metterò insieme all'inserimento degli sps
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
bubba21, ciao, mi sono comprato due libri, coralli duri in acquario di Daniel Knop vol 1 e 2.
Penso di metterci anche qualche molle.
Il reattore di calcio lo metterò insieme all'inserimento degli sps
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
tutti dicono che si puo spendere di meno ma a me quel supporto sembra di 5 cm di sezione e non mi sembra che costino molto di meno in giro, è vero che la mia capacità di decifrare certi listini è scarsa , datetemi degli indirizzi ....
tutti dicono che si puo spendere di meno ma a me quel supporto sembra di 5 cm di sezione e non mi sembra che costino molto di meno in giro, è vero che la mia capacità di decifrare certi listini è scarsa , datetemi degli indirizzi ....
Scusa non ti voglio stressare ma proprio per capire, la vasca appoggerà in parte sul mobile ed in parte su quel piano su cui ora ci sono gli svaroski? se si non è che mi convina più di tanto. Non è mai un bene che la vasca sia appoggiata su due strutture distinte perchè queste hanno movimenti diversi tra loro e ogni eventuale spostamento relativo andrà a sovraccaricare la zona di passaggio caricando il vetro in maniera sbagliata. Mi spiego meglio quando riempirai la vasca il mobile sottostante (ho visto che è su due profile HEA da parete a parete per tenerlo sollevato rispetto al pavimento) subirà un leggero abbassamento mentre il muro ne subirà un'altro (sicuramente diverso e probabilmente inferiore essendo meno caricato) la lastra di vetro del fondo non sarà quindi soggetta ad uno spostamento uniforme. Se tali cedimenti relativi sono molto bassi nessun problema dimentica quanto ti ho scritto altrimenti potrebbe essere un problema.
Ho molto riflettuto se mettere questa risposta perchè non vorrei preoccuparti inutilmente ma poi mi son detto meglio ora che dopo, insomma riflettici un attimo e vedi un po'. Un saluto Federico
Scusa non ti voglio stressare ma proprio per capire, la vasca appoggerà in parte sul mobile ed in parte su quel piano su cui ora ci sono gli svaroski? se si non è che mi convina più di tanto. Non è mai un bene che la vasca sia appoggiata su due strutture distinte perchè queste hanno movimenti diversi tra loro e ogni eventuale spostamento relativo andrà a sovraccaricare la zona di passaggio caricando il vetro in maniera sbagliata. Mi spiego meglio quando riempirai la vasca il mobile sottostante (ho visto che è su due profile HEA da parete a parete per tenerlo sollevato rispetto al pavimento) subirà un leggero abbassamento mentre il muro ne subirà un'altro (sicuramente diverso e probabilmente inferiore essendo meno caricato) la lastra di vetro del fondo non sarà quindi soggetta ad uno spostamento uniforme. Se tali cedimenti relativi sono molto bassi nessun problema dimentica quanto ti ho scritto altrimenti potrebbe essere un problema.
Ho molto riflettuto se mettere questa risposta perchè non vorrei preoccuparti inutilmente ma poi mi son detto meglio ora che dopo, insomma riflettici un attimo e vedi un po'. Un saluto Federico
Federico Rosa,
Ciao.
Grazie per l'interessamento. Ho apprezzato il tuo intervento.
Cerchiamo di venirne a capo......le putrelle hea appoggiano sul pavimento ed il muretto con gli swaroski è in cartongesso.
Io ho fatto rivestire dal falegname il supporto in alluminio fino ad arrivare ad un paio di mm sopra la spalletta di cartongesso poi metto il neoprene su tutta la superfice della vasca.
Eventualmente potrei togliere del tutto l'appoggio sulla spalletta, ma rimarrebbero 10 cm di vasca che non hanno nessun appoggio.....sarà un problema?
Tu cosa faresti?
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli
Federico Rosa,
Ciao.
Grazie per l'interessamento. Ho apprezzato il tuo intervento.
Cerchiamo di venirne a capo......le putrelle hea appoggiano sul pavimento ed il muretto con gli swaroski è in cartongesso.
Io ho fatto rivestire dal falegname il supporto in alluminio fino ad arrivare ad un paio di mm sopra la spalletta di cartongesso poi metto il neoprene su tutta la superfice della vasca.
Eventualmente potrei togliere del tutto l'appoggio sulla spalletta, ma rimarrebbero 10 cm di vasca che non hanno nessun appoggio.....sarà un problema?
Tu cosa faresti?
__________________
I difetti degli uomini grandi sono la consolazione degli imbecilli