Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.
Quindi anche a te la blu cresce in meno, la blu è la stessa di quella di Aster, quella azzurra a viareggio la danno per loisetteae.
dodarocs, interessante.. quindi io ho una talea di Aster di quella blu , quindi sono certo che sia una loisettae , quindi quella azzurra non lo è.. interessante.. Franco mi sa che fra poco ti faccio spedire qualcosa.
Comunque a me quella blu (come quella di sanza) cresce abbastanza , circa 2 cm al mese per punta a metà bassa della vasca.
Quindi anche a te la blu cresce in meno, la blu è la stessa di quella di Aster, quella azzurra a viareggio la danno per loisetteae.
sanza , non dico che non possa essere interessante , lo è sicuramente , ma non fatto così , andrebbe fatto in vasche tecnicamente identiche , quindi valutando solo le differenze dovute alla chimica ed alla gestione .
Oltreututto la crescita non la si misura in lunghezza , ma valutando la differenza di peso dell'animale dato che la calcificazione può avvenire in maniera differente.
dodarocs, io non ho quella azzurra , ho solo quella blu ma non mi cresce poco.. certo non cresce come la nobilis o la formosa , ma cresce decentemente.
sanza , non dico che non possa essere interessante , lo è sicuramente , ma non fatto così , andrebbe fatto in vasche tecnicamente identiche , quindi valutando solo le differenze dovute alla chimica ed alla gestione .
Oltreututto la crescita non la si misura in lunghezza , ma valutando la differenza di peso dell'animale dato che la calcificazione può avvenire in maniera differente.
dodarocs, io non ho quella azzurra , ho solo quella blu ma non mi cresce poco.. certo non cresce come la nobilis o la formosa , ma cresce decentemente.