in tutta l'acquariofila, ed in particolare sulle tematiche di transiti acquiferi e tubi vari, il fattore per me più rilevante è quello che si chiama.....moglie

che nonvuole vedere tubi secchi e taniche.
a casa mia faccio così:
sul balcone ho l'impianto RO con elettrovalvola a monte e tanica da 50 litri sempre piena. il tutto rigorosamente al buio chiuso in un armadio. Uso un galleggiante meccanico che comanda l'Elettrovalvola. Essendo al buio e senza fauna il rischi blocco è limitato (e poi sono sul balcone) ma comunque periodicamente lo pulisco. Nella tanica c'è un riscaldatore ed una pompa di circolazione da usare quando preparo l'acqua per il cambio, direttamente nella tanica. L'RO scarica lo scarto in grondaia.
la vasca ha una SUMP con vano pieno di RO per il ripristino automatico che riempio periodicamente a mano con una tanichetta che carico in balcone. Altro galleggiante e piccola pompa per il ripristino automatico del livello.
Per il cambio (50 litri ogni 2 settimane) salo, miscelo e scaldo i 50 litri sul balcone.
Quando è pronta, spengo la pompa di risalita della sump e in pochi minuti pompo 50 litri dalla sump al water e dalla tanica del balcone alla sump. Riaccendo e ciao.