Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2009, 02:42   #61
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oceanooo, fappio, ALGRANATI, rispondo a tutti e vi ringrazio in anticipo.

La mia vasca è piena zeppa di pesci, taluni di media-grossa taglia.
Mangiano come dei maiali, anche broccoli e spinaci.
Il Grotech 200 schiuma che sembra l'Italsider di Bagnoli ma si vede che non basta.
Ho iniziato con i batteri nella speranza (vana) di veder diminuire i ciano che a ondate vengono e poi se ne vanno (adesso vengono e tanto).
Il test dei miei fosfati dopo un minuto è di un azzurro che fa schifo, mentre i nitrati non sono mai meno di 40 - 50.
Avendo inserito alcuni Kg. di rocce nuove negli ultimi sei mesi penso di essere in perenne maturazione (vetri sempre sporchissimi).
Devo aumentare il movimento che mi sembra scarso.
Il PH non l'ho mai misurato perché mi è antipatico.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2009, 02:42   #62
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oceanooo, fappio, ALGRANATI, rispondo a tutti e vi ringrazio in anticipo.

La mia vasca è piena zeppa di pesci, taluni di media-grossa taglia.
Mangiano come dei maiali, anche broccoli e spinaci.
Il Grotech 200 schiuma che sembra l'Italsider di Bagnoli ma si vede che non basta.
Ho iniziato con i batteri nella speranza (vana) di veder diminuire i ciano che a ondate vengono e poi se ne vanno (adesso vengono e tanto).
Il test dei miei fosfati dopo un minuto è di un azzurro che fa schifo, mentre i nitrati non sono mai meno di 40 - 50.
Avendo inserito alcuni Kg. di rocce nuove negli ultimi sei mesi penso di essere in perenne maturazione (vetri sempre sporchissimi).
Devo aumentare il movimento che mi sembra scarso.
Il PH non l'ho mai misurato perché mi è antipatico.
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 09:12   #63
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
a questo punto non vedo molte alternative.....vai di canna da pesca
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 09:12   #64
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
a questo punto non vedo molte alternative.....vai di canna da pesca
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 09:51   #65
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
ecco ora è tutto più chiaro
il fruttosio è risaputo che fa andare via il ciano ... ma con gli inquinanti a palla non ce la possiamo prendere con il fruttosio ....
io ti consigliere di tenere d occhio la salinità ed il ph che ho letto che se bassi entrambi aiutano i ciano
potresti pensare ad una zona riducente nella sump... magari ti aiuta ...
-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 09:51   #66
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
ecco ora è tutto più chiaro
il fruttosio è risaputo che fa andare via il ciano ... ma con gli inquinanti a palla non ce la possiamo prendere con il fruttosio ....
io ti consigliere di tenere d occhio la salinità ed il ph che ho letto che se bassi entrambi aiutano i ciano
potresti pensare ad una zona riducente nella sump... magari ti aiuta ...
-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 11:08   #67
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
veramente nella discussione sullo zucchero c'è chi i ciano li ha avuti....forse perchè dosava troppo come Enrichetto ma il problema può sorgere.
Concordo con matteo che bisognerebbe andare a pesca....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 11:08   #68
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
veramente nella discussione sullo zucchero c'è chi i ciano li ha avuti....forse perchè dosava troppo come Enrichetto ma il problema può sorgere.
Concordo con matteo che bisognerebbe andare a pesca....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 11:32   #69
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, mah... ho visto vasche grandi più o meno quanto la mia con un numero di pesci maggiore che andavano molto meglio.
Forse perché più mature?
Forse perché meno smanettate della mia? (togli la ghiaia, aggiungi le rocce, mai un giorno senza mettere le braccia in vasca...)
Sta di fatto che una ventina di pesci (tra cui solo uno veramente XXL) in 1.000 litri d'acqua non mi sembrano neppure tantissimi... oltretutto ho solo molli e Lps!
Forse sono molti considerando appunto l'età della vasca e lo smanettamento continuo ma voglio credere che col tempo si stabilizzi tutto.
Sto anche pensando (Algranati forse si ricorderà) di passare da 3x250 a 3x400 HQI per avere una migliore denitrificazione... che ne dite?

P.S.: naturalmente chi vorrà vedere la mia vasca e darmi sereni e fruttosi consigli sarà invitato a casa mia a mangiare i famosi cappelletti in brodo della Jena Ridens!!!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 11:32   #70
Enrichetto
Discus
 
L'avatar di Enrichetto
 
Registrato: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 2.238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, mah... ho visto vasche grandi più o meno quanto la mia con un numero di pesci maggiore che andavano molto meglio.
Forse perché più mature?
Forse perché meno smanettate della mia? (togli la ghiaia, aggiungi le rocce, mai un giorno senza mettere le braccia in vasca...)
Sta di fatto che una ventina di pesci (tra cui solo uno veramente XXL) in 1.000 litri d'acqua non mi sembrano neppure tantissimi... oltretutto ho solo molli e Lps!
Forse sono molti considerando appunto l'età della vasca e lo smanettamento continuo ma voglio credere che col tempo si stabilizzi tutto.
Sto anche pensando (Algranati forse si ricorderà) di passare da 3x250 a 3x400 HQI per avere una migliore denitrificazione... che ne dite?

P.S.: naturalmente chi vorrà vedere la mia vasca e darmi sereni e fruttosi consigli sarà invitato a casa mia a mangiare i famosi cappelletti in brodo della Jena Ridens!!!
__________________
Io ho quello che ho donato.
Enrichetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , fruttosio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20373 seconds with 12 queries