Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2009, 14:46   #61
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Fabietto.
Quote:
Lacqua entra dal tubo d'aspirazione scende attraverso il tubo e si divide frà le spugne "quando alzi il contenitore delle spugne noterai che ha due zone aperte una sopra e l'altra sotto" quelle aperture servono per far scivolare l'acqua in modo uniforme sulle spugne, poi l'acqua segue i vari cestelli
In effetti vedendolo, e da alcuni disegni e spiegazioni trovate in rete, sembrerebbe che l'acqua entra di lato alle spugne e da qui venga filtrato da queste in modo piu o meno unforme verso i tre cestelli senza seguire un vero e proprio percorso o ordine, ma raggiungendo tutti e tre i cestelli in via orizzontale più o meno contemporaneamente (purtroppo sono solo ipotesi). Però poi l'uscita dell'acqua sta in alto, quindi PRESUMO che il cestello in alto costituisca comunque l'ultimo passaggio dell'acqua prima che torni in vasca?

Quote:
ti consiglio sempre di metterlo in cima perche al massimo ogni 15/20 giorni lo dovrai cambiare quindi ti risparmi lavora e fai meno danni al filtro"
Come detto sposater i cannolicchi quando si fa la pulizia non è un gran lavoro (ci vogliono 5 secondi) e non credo danneggi in alcun modo il filtro. Soarei comunque intenzionato a metterlo in cima per il motivo di cui sopra... Ciò che non mi torna è che la askoll lo vende di default coi carboni in basso, e al negozio mi hanno suggerito di lasciarli in basso. boh!
Quote:
ho comprato un piccolo filtro esterno pagato 15€ e lo attivo quando serve.
Questo mi interessa... ma... come faccio ad aggiungere un altro filtro esterno senza forare la vasca?
leonsai non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2009, 14:46   #62
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Fabietto.
Quote:
Lacqua entra dal tubo d'aspirazione scende attraverso il tubo e si divide frà le spugne "quando alzi il contenitore delle spugne noterai che ha due zone aperte una sopra e l'altra sotto" quelle aperture servono per far scivolare l'acqua in modo uniforme sulle spugne, poi l'acqua segue i vari cestelli
In effetti vedendolo, e da alcuni disegni e spiegazioni trovate in rete, sembrerebbe che l'acqua entra di lato alle spugne e da qui venga filtrato da queste in modo piu o meno unforme verso i tre cestelli senza seguire un vero e proprio percorso o ordine, ma raggiungendo tutti e tre i cestelli in via orizzontale più o meno contemporaneamente (purtroppo sono solo ipotesi). Però poi l'uscita dell'acqua sta in alto, quindi PRESUMO che il cestello in alto costituisca comunque l'ultimo passaggio dell'acqua prima che torni in vasca?

Quote:
ti consiglio sempre di metterlo in cima perche al massimo ogni 15/20 giorni lo dovrai cambiare quindi ti risparmi lavora e fai meno danni al filtro"
Come detto sposater i cannolicchi quando si fa la pulizia non è un gran lavoro (ci vogliono 5 secondi) e non credo danneggi in alcun modo il filtro. Soarei comunque intenzionato a metterlo in cima per il motivo di cui sopra... Ciò che non mi torna è che la askoll lo vende di default coi carboni in basso, e al negozio mi hanno suggerito di lasciarli in basso. boh!
Quote:
ho comprato un piccolo filtro esterno pagato 15€ e lo attivo quando serve.
Questo mi interessa... ma... come faccio ad aggiungere un altro filtro esterno senza forare la vasca?
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 18:41   #63
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In effetti vedendolo, e da alcuni disegni e spiegazioni trovate in rete, sembrerebbe che l'acqua entra di lato alle spugne e da qui venga filtrato da queste in modo piu o meno unforme verso i tre cestelli senza seguire un vero e proprio percorso o ordine, ma raggiungendo tutti e tre i cestelli in via orizzontale più o meno contemporaneamente (purtroppo sono solo ipotesi). Però poi l'uscita dell'acqua sta in alto, quindi PRESUMO che il cestello in alto costituisca comunque l'ultimo passaggio dell'acqua prima che torni in vasca?
L'acqua dall'alto scende e dal basso sale il cestello che vedi in alto con il coperchio quello e l'ultimo stadio del ciclo da li in poi l'acqua rientra in vasca.

Quote:
Come detto sposater i cannolicchi quando si fa la pulizia non è un gran lavoro (ci vogliono 5 secondi) e non credo danneggi in alcun modo il filtro. Soarei comunque intenzionato a metterlo in cima per il motivo di cui sopra... Ciò che non mi torna è che la askoll lo vende di default coi carboni in basso, e al negozio mi hanno suggerito di lasciarli in basso. boh!
Immaggina di essere un batterio in un filtro, ha trovato la sua sistemazione sta molto bene li si e fatto un sacco di colleghi e amici, dopo un mese di piena tranquillità e di buio pesto, all'improvviso una luce abbagliante li colpisce e li smuove come un terremoto c'è chi rimane ancorato per bene chi viene risucchiato mentre alzi i cestelli ecc. A te farebbe piacere essere rotto le balle per una cosa che non t'interessa? La cosa non è da sottovalutare pensa che ci sono anche delle scuole di pensiero in acquariologia, ti posso assicurare che i consigli dati in acquaportal e sopratutto dai moderatori sono molto validi, loro hanno il piacere di farti crescere una bella vasca con meno problemi possibili " i negozianti e le ditte del settore" cercano di farti crescere una vasca ovviamente consigliandoti di aggiungere sempre piu cose "chissà perchè?"

Quote:
Questo mi interessa... ma... come faccio ad aggiungere un altro filtro esterno senza forare la vasca?
Non ho esperienza con la tua vasca, e non so se devi forarla, la mia è aperta quindi non ho problemi ma se non errol'askoll agià la prdisposizione per il filtro esterno i tubicini del mio filtro per resine (eden501) sono molto piccoli vedi se hai un po di spazio, altrimenti potresti optare per un piccolo filtro interno tipo questo
http://www.acquaingros.it/filtraggio...1836_1562.html
Costa poco è piccolo e lo metti quei 5/6 giorni che ti serve, senza dover bucare niente

Complimenti per lo sfondo bello
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2009, 18:41   #64
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In effetti vedendolo, e da alcuni disegni e spiegazioni trovate in rete, sembrerebbe che l'acqua entra di lato alle spugne e da qui venga filtrato da queste in modo piu o meno unforme verso i tre cestelli senza seguire un vero e proprio percorso o ordine, ma raggiungendo tutti e tre i cestelli in via orizzontale più o meno contemporaneamente (purtroppo sono solo ipotesi). Però poi l'uscita dell'acqua sta in alto, quindi PRESUMO che il cestello in alto costituisca comunque l'ultimo passaggio dell'acqua prima che torni in vasca?
L'acqua dall'alto scende e dal basso sale il cestello che vedi in alto con il coperchio quello e l'ultimo stadio del ciclo da li in poi l'acqua rientra in vasca.

Quote:
Come detto sposater i cannolicchi quando si fa la pulizia non è un gran lavoro (ci vogliono 5 secondi) e non credo danneggi in alcun modo il filtro. Soarei comunque intenzionato a metterlo in cima per il motivo di cui sopra... Ciò che non mi torna è che la askoll lo vende di default coi carboni in basso, e al negozio mi hanno suggerito di lasciarli in basso. boh!
Immaggina di essere un batterio in un filtro, ha trovato la sua sistemazione sta molto bene li si e fatto un sacco di colleghi e amici, dopo un mese di piena tranquillità e di buio pesto, all'improvviso una luce abbagliante li colpisce e li smuove come un terremoto c'è chi rimane ancorato per bene chi viene risucchiato mentre alzi i cestelli ecc. A te farebbe piacere essere rotto le balle per una cosa che non t'interessa? La cosa non è da sottovalutare pensa che ci sono anche delle scuole di pensiero in acquariologia, ti posso assicurare che i consigli dati in acquaportal e sopratutto dai moderatori sono molto validi, loro hanno il piacere di farti crescere una bella vasca con meno problemi possibili " i negozianti e le ditte del settore" cercano di farti crescere una vasca ovviamente consigliandoti di aggiungere sempre piu cose "chissà perchè?"

Quote:
Questo mi interessa... ma... come faccio ad aggiungere un altro filtro esterno senza forare la vasca?
Non ho esperienza con la tua vasca, e non so se devi forarla, la mia è aperta quindi non ho problemi ma se non errol'askoll agià la prdisposizione per il filtro esterno i tubicini del mio filtro per resine (eden501) sono molto piccoli vedi se hai un po di spazio, altrimenti potresti optare per un piccolo filtro interno tipo questo
http://www.acquaingros.it/filtraggio...1836_1562.html
Costa poco è piccolo e lo metti quei 5/6 giorni che ti serve, senza dover bucare niente

Complimenti per lo sfondo bello
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 21:31   #65
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie fabietto per lo sfondo

Altra curiosità...
Allora oggi al cambio d'acqua ho aperto il filtro per mettere i carboni nel vano superiore..ed ho visto che sotto i carboni, nel QUARTO CESTELLO, l'ultimo in fondo, c'è una altra bustina..con dentro???? sembrano carboni pure quelli. Qualcuno sa cosa c'è?
Praticamente lo vendono così (dall'alto al basso):
1 - cannolicchi
2-cannolicchi
3-carboni
4- ???????
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2009, 21:31   #66
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie fabietto per lo sfondo

Altra curiosità...
Allora oggi al cambio d'acqua ho aperto il filtro per mettere i carboni nel vano superiore..ed ho visto che sotto i carboni, nel QUARTO CESTELLO, l'ultimo in fondo, c'è una altra bustina..con dentro???? sembrano carboni pure quelli. Qualcuno sa cosa c'è?
Praticamente lo vendono così (dall'alto al basso):
1 - cannolicchi
2-cannolicchi
3-carboni
4- ???????
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 01:25   #67
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Non pulire il filtro quando cambi l'acqua crei un piccolo trauma sia in vasca che nel filtro, esempio cambi l'acqua la domenica? il mercoledì ti pulisci il filtro.
Scusa ma quando hai comprato il pratiko lo hai montato tu? dovresti sapere che c'è dentro. Io ti consiglio questa configurazione
Dal basso verso l'alto
cannolicchi
cannolicchi
cannolicchi
un po di lana
carbone "visto che ci tieni a tenerlo"
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 01:25   #68
FABIETTO1981
Pesce rosso
 
L'avatar di FABIETTO1981
 
Registrato: Nov 2006
Città: Torre del greco
Età : 43
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a FABIETTO1981

Annunci Mercatino: 0
Non pulire il filtro quando cambi l'acqua crei un piccolo trauma sia in vasca che nel filtro, esempio cambi l'acqua la domenica? il mercoledì ti pulisci il filtro.
Scusa ma quando hai comprato il pratiko lo hai montato tu? dovresti sapere che c'è dentro. Io ti consiglio questa configurazione
Dal basso verso l'alto
cannolicchi
cannolicchi
cannolicchi
un po di lana
carbone "visto che ci tieni a tenerlo"
FABIETTO1981 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 03:23   #69
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i comparti dichiarati nel pratiko 200 sono 3, e dentro ci sono dall'alto: cannolicchi, cannolicchi, carbone. Io l'ho lasciato così perchè mi va bene, sposto solo il carbone in alto e lo cambio ogni 15 giorni.

DI FATTO però sotto il carbone (ovvero ultimo cestello in basso, ovvero il quarto "nascosto e non dichiarato") c'è un altro scomparto... con dentro qualcosa dentro una busta...a me sembra carbone ma non ho aperto perchè temo non vada toccato. Chiedevo se qualcuno lo sa.
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2009, 03:23   #70
leonsai
Ciclide
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 1.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i comparti dichiarati nel pratiko 200 sono 3, e dentro ci sono dall'alto: cannolicchi, cannolicchi, carbone. Io l'ho lasciato così perchè mi va bene, sposto solo il carbone in alto e lo cambio ogni 15 giorni.

DI FATTO però sotto il carbone (ovvero ultimo cestello in basso, ovvero il quarto "nascosto e non dichiarato") c'è un altro scomparto... con dentro qualcosa dentro una busta...a me sembra carbone ma non ho aperto perchè temo non vada toccato. Chiedevo se qualcuno lo sa.
leonsai non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del , dove , prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23701 seconds with 12 queries