Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2009, 22:24   #61
lelito2006
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non si può sorvoare la fertilizzazione dell'akadama??
le piante alla fine hanno solo bisogno di terriccio ed evetualmente e cacchtte dei pesci nn aiutano a fertilizzare?
io ho fatto un fondo con l sola akadam partendo dal basso akadama media e sopra akadama fine.... c'è il rischio di zone anossiche? c'è il rischio di cianobatteri?



Originariamente inviata da Cartiz
Il fenomeno di anossia capita solo con fondi molto compatti (tipo sabbia) con la flourite vai tranquillo idem con l'akadama non devi metterci sopra niente, tieni presente però che in entrambi i casi dovrei integrare il fondo con dei fertilizzanti.
Non mi preocuperei troppo per le polveri basta che lavi bene il fondo e attendi 24 ore prima di attivare il filtro caricato con sola lana perlon o spugna così assorbirà tutte le particelle sospese, tieni conto che l'akadama ha i suoi contro, visto poi il tipo di piante che vuoi inserire pensi che entrambi i fondi siano "sprecati" a meno che non lo fai per un puro gusto estetico.
Ciao.

Mauro
lelito2006 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2009, 22:24   #62
lelito2006
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non si può sorvoare la fertilizzazione dell'akadama??
le piante alla fine hanno solo bisogno di terriccio ed evetualmente e cacchtte dei pesci nn aiutano a fertilizzare?
io ho fatto un fondo con l sola akadam partendo dal basso akadama media e sopra akadama fine.... c'è il rischio di zone anossiche? c'è il rischio di cianobatteri?



Originariamente inviata da Cartiz
Il fenomeno di anossia capita solo con fondi molto compatti (tipo sabbia) con la flourite vai tranquillo idem con l'akadama non devi metterci sopra niente, tieni presente però che in entrambi i casi dovrei integrare il fondo con dei fertilizzanti.
Non mi preocuperei troppo per le polveri basta che lavi bene il fondo e attendi 24 ore prima di attivare il filtro caricato con sola lana perlon o spugna così assorbirà tutte le particelle sospese, tieni conto che l'akadama ha i suoi contro, visto poi il tipo di piante che vuoi inserire pensi che entrambi i fondi siano "sprecati" a meno che non lo fai per un puro gusto estetico.
Ciao.

Mauro
lelito2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 17:26   #63
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante, l'akadama è un fondo privo di sostanze (anzi tende ad assorbirne) quindi le sole "cacchette" di sicuro non contengono tutti gli elementi che richiede una corretta vita e sviluppo delle piante.
Con l'akadama non dovresti correre rischi di anossia anche se col tempo (piantumazioni e spostamenti piante, pulizia fondo, pesci e quant'altro) sicuramente i 2 strati grosso e fine si mischieranno facendo finire quella fine nella parte inferiore.
I ciano sono indipendenti da tutto cio, che usi akadama o ghiaietto o piastrelle, la loro formazione è possibile ma non è detto che avvenga.
Ciao
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 17:26   #64
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante, l'akadama è un fondo privo di sostanze (anzi tende ad assorbirne) quindi le sole "cacchette" di sicuro non contengono tutti gli elementi che richiede una corretta vita e sviluppo delle piante.
Con l'akadama non dovresti correre rischi di anossia anche se col tempo (piantumazioni e spostamenti piante, pulizia fondo, pesci e quant'altro) sicuramente i 2 strati grosso e fine si mischieranno facendo finire quella fine nella parte inferiore.
I ciano sono indipendenti da tutto cio, che usi akadama o ghiaietto o piastrelle, la loro formazione è possibile ma non è detto che avvenga.
Ciao
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 18:22   #65
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante, l'akadama è un fondo privo di sostanze (anzi tende ad assorbirne) quindi le sole "cacchette" di sicuro non contengono tutti gli elementi che richiede una corretta vita e sviluppo delle piante.
Con l'akadama non dovresti correre rischi di anossia anche se col tempo (piantumazioni e spostamenti piante, pulizia fondo, pesci e quant'altro) sicuramente i 2 strati grosso e fine si mischieranno facendo finire quella fine nella parte inferiore.
I ciano sono indipendenti da tutto cio, che usi akadama o ghiaietto o piastrelle, la loro formazione è possibile ma non è detto che avvenga.
Ciao
verissimo i cianobatteri a volte si formano altre no senza nessun motivo apparente (probabilmente il motivo ci sarà ma non lo so )
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 18:22   #66
angelo p
Discus
 
L'avatar di angelo p
 
Registrato: Nov 2006
Città: cernusco sul naviglio MILANO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 66
Messaggi: 3.369
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante, l'akadama è un fondo privo di sostanze (anzi tende ad assorbirne) quindi le sole "cacchette" di sicuro non contengono tutti gli elementi che richiede una corretta vita e sviluppo delle piante.
Con l'akadama non dovresti correre rischi di anossia anche se col tempo (piantumazioni e spostamenti piante, pulizia fondo, pesci e quant'altro) sicuramente i 2 strati grosso e fine si mischieranno facendo finire quella fine nella parte inferiore.
I ciano sono indipendenti da tutto cio, che usi akadama o ghiaietto o piastrelle, la loro formazione è possibile ma non è detto che avvenga.
Ciao
verissimo i cianobatteri a volte si formano altre no senza nessun motivo apparente (probabilmente il motivo ci sarà ma non lo so )
__________________
Vi sono degli stati sociali in cui governano i più intelligenti: è il caso dei babbuini.
-- Konrad Lorenz
angelo p non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 21:33   #67
lelito2006
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
faccio una fatica immane a piantare le pianticelle nll'akadama! non avete qualche trucco?
lelito2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 21:33   #68
lelito2006
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
faccio una fatica immane a piantare le pianticelle nll'akadama! non avete qualche trucco?
lelito2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 23:00   #69
lelito2006
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante,
fertilizzare non significa "rendere fertile"? quindi devo fertilizzare (rendere fertle) il terreno (l'akadama) per far vivere bene le piantine e poter "succhiare" dall'akadma tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Non penso di dover rendere fertili le piantine! ma il terreno dai cui le stesse andranno a nutrirsi.

Sbaglio? se si, significa che non mi sono chari i concetti base!
lelito2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 23:00   #70
lelito2006
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cartiz
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante,
fertilizzare non significa "rendere fertile"? quindi devo fertilizzare (rendere fertle) il terreno (l'akadama) per far vivere bene le piantine e poter "succhiare" dall'akadma tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Non penso di dover rendere fertili le piantine! ma il terreno dai cui le stesse andranno a nutrirsi.

Sbaglio? se si, significa che non mi sono chari i concetti base!
lelito2006 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14538 seconds with 12 queries