Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2009, 13:31   #61
Restart
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
allora cosa devo montare per avere questo ????
Tanti led royal blu e bianchi.diciamo un 66%blu e 33% bianchi.
Non mi ricordo in che 3d avevo messo una tabella di come i coralli si creassero energia interna tale da fornire riflessi,o pigmentazioni rosse,solo con la fornitura della lunghezza d'onda del blu.
Riguardo alla tua questione precedente sulle gradazioni di colore ti riporto questo mio intervento preso anch'esso da un'altro 3d:
Anch'io dopo aver attentamente studiato la luce sono giunto alla conclusione che lo spettro migliore era nel blu.Difatti nella mia plafoniera c'è un rapporto di led blu verso i bianchi di 2:1.
L'equivoco sulle lampade che dichiarano 20000k nasce,evidentemente,dal fatto che non sapete come vengono testate le lampadine e come viene assegnata loro a temperatura di colore.
i gradi k sono dati dal riscaldamento di un "black body" e la sua emissione elettromagnetica ad una determinata temperatura,k appunto,da un determinato colore associato.Per le lampade invece entra in gioco il CCT che significa Correlated Color Temperature che è derivato dalle coordinate cromatiche delle lampade.Quindi un 20000k di una HQI non corrisponde al 20000k dell'onda emessa dal black body ma è una risultante matematica di tutto ciò che emette,e vi assicuro che emette tanti UV,che fanno media nel calcolo.Sotto riporto una tabella riguardo che dice dove sono realmente i gradi k e dove sono invece le emissioni di alcune lampade.
Con questo discorso mi aggangio all'efficienza del led in tal senso.I led vengono misurati nello spettro di emissione e quindi un led blu a 450nm è sicuramente a 20000k.
Le mie conclusioni portano a dire che forniamo con le HQI una miriade di luce che non serve a nessuno se non a fare calore e a renderci più gradevoli i colori.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2009, 13:31   #62
Restart
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 232
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
allora cosa devo montare per avere questo ????
Tanti led royal blu e bianchi.diciamo un 66%blu e 33% bianchi.
Non mi ricordo in che 3d avevo messo una tabella di come i coralli si creassero energia interna tale da fornire riflessi,o pigmentazioni rosse,solo con la fornitura della lunghezza d'onda del blu.
Riguardo alla tua questione precedente sulle gradazioni di colore ti riporto questo mio intervento preso anch'esso da un'altro 3d:
Anch'io dopo aver attentamente studiato la luce sono giunto alla conclusione che lo spettro migliore era nel blu.Difatti nella mia plafoniera c'è un rapporto di led blu verso i bianchi di 2:1.
L'equivoco sulle lampade che dichiarano 20000k nasce,evidentemente,dal fatto che non sapete come vengono testate le lampadine e come viene assegnata loro a temperatura di colore.
i gradi k sono dati dal riscaldamento di un "black body" e la sua emissione elettromagnetica ad una determinata temperatura,k appunto,da un determinato colore associato.Per le lampade invece entra in gioco il CCT che significa Correlated Color Temperature che è derivato dalle coordinate cromatiche delle lampade.Quindi un 20000k di una HQI non corrisponde al 20000k dell'onda emessa dal black body ma è una risultante matematica di tutto ciò che emette,e vi assicuro che emette tanti UV,che fanno media nel calcolo.Sotto riporto una tabella riguardo che dice dove sono realmente i gradi k e dove sono invece le emissioni di alcune lampade.
Con questo discorso mi aggangio all'efficienza del led in tal senso.I led vengono misurati nello spettro di emissione e quindi un led blu a 450nm è sicuramente a 20000k.
Le mie conclusioni portano a dire che forniamo con le HQI una miriade di luce che non serve a nessuno se non a fare calore e a renderci più gradevoli i colori.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 13:39   #63
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, tu pretendi una risposta che non c´é.

Che lampada monti per avere uno spettro come quello che hai messo? Direi che non te ne va bene nemmeno una di quelle disponibili sul mercato. Forse perché nemmeno la luce solare ha quello spettro.....

L´unica é comperare uno spettrofotometro, tutti i led o le lampade presenti sul mercato, e provare una ad una e poi trovare la combinazione giusta....

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 13:39   #64
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra, tu pretendi una risposta che non c´é.

Che lampada monti per avere uno spettro come quello che hai messo? Direi che non te ne va bene nemmeno una di quelle disponibili sul mercato. Forse perché nemmeno la luce solare ha quello spettro.....

L´unica é comperare uno spettrofotometro, tutti i led o le lampade presenti sul mercato, e provare una ad una e poi trovare la combinazione giusta....

Ciao

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 14:34   #65
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, bhè nei neon abbiamo picchi diversi almeno stando ai grafici....non sono lineari...basta vedere i grafici degli ATI esempio.....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 14:34   #66
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, bhè nei neon abbiamo picchi diversi almeno stando ai grafici....non sono lineari...basta vedere i grafici degli ATI esempio.....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 23:05   #67
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
llorenzo, il ragionamento era banale, scusa: perchè devo ordinare da un sito i pezzi di una automobile e costruirmela se posso andare da un concessionario e ordinare quella che voglio? e lo dico da ex meccanico, figurati se fossi farmacista...

tutto si può fare, ma la strada più semplice è di solito la migliore.

restart, è un piacere saperti dei nostri! come va la tua vasca?


ragazzi, scusate... come facciamo a sapere che tutti i coralli necessitano delle stesse radiazioni? mi spiego: se abbiamo coralli da 10cm sott'acqua a svariate decine di ,metri e che tutti colonizzano solo entro un certo range, significa(a parte quelli azooxantellati) che le loro zooxantelle necessitano di differenti radiazioni, convenite?

ancora... se un corallo è azzurro (es tridacna crocea), le sue zooxantelle sono blu. ma allora dovrebbero riflettere la luce blu, non assorbirla. di conseguenza la luce blu non gli serve in toto(d'accordo, magari non riflette i picchi di 430 e 480nm segnati in tabella).

che il blu coi piccxhi nei 430 e 480 servano, sono d'accordo, ma non esagererei!

a meno cheil ragionamento non sia seguente: i coralli anche sotto il pelo dell'acqua assorbono lo spettro tanto potentemente che il rosso, diciamo così gli scivola di dosso e si ciucciano solo il blu che continua a penetrare fino a sotto la colonna rendendo possibile l'attività delle zooxantelle. secondo questo ragionamento un corallo che vive ad un metro do profondità potrebbe essere illuminato solo di blu, senza gli altri spettri, ed una acropora, che teniamo ostinatamente sotto l'hqi, potremmo tenerla sul fondo se, non so, raddoppiassimo le lampade blu.

però vorrei capire come poi funziona lo zeovit che le zooxantelle le brucia! allora non è vero che lo zeovit svuota il corallo dalle zooxantelle dandone il colore naturale. ma potrebbe essere che cambia la colorazione stessa delle zooxantelle e con esse il corallo.

questi due ragionamenti sarebbero in contradizione. aiutatemi a capire, sto facendo congetture.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 23:05   #68
cerash
Pesce rosso
 
L'avatar di cerash
 
Registrato: Aug 2007
Città: Pieve Emanuele (MI)
Azienda: Mako Acquari
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ora solo il nano, purtroppo...
Età : 45
Messaggi: 755
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cerash Invia un messaggio tramite Skype a cerash

Annunci Mercatino: 0
llorenzo, il ragionamento era banale, scusa: perchè devo ordinare da un sito i pezzi di una automobile e costruirmela se posso andare da un concessionario e ordinare quella che voglio? e lo dico da ex meccanico, figurati se fossi farmacista...

tutto si può fare, ma la strada più semplice è di solito la migliore.

restart, è un piacere saperti dei nostri! come va la tua vasca?


ragazzi, scusate... come facciamo a sapere che tutti i coralli necessitano delle stesse radiazioni? mi spiego: se abbiamo coralli da 10cm sott'acqua a svariate decine di ,metri e che tutti colonizzano solo entro un certo range, significa(a parte quelli azooxantellati) che le loro zooxantelle necessitano di differenti radiazioni, convenite?

ancora... se un corallo è azzurro (es tridacna crocea), le sue zooxantelle sono blu. ma allora dovrebbero riflettere la luce blu, non assorbirla. di conseguenza la luce blu non gli serve in toto(d'accordo, magari non riflette i picchi di 430 e 480nm segnati in tabella).

che il blu coi piccxhi nei 430 e 480 servano, sono d'accordo, ma non esagererei!

a meno cheil ragionamento non sia seguente: i coralli anche sotto il pelo dell'acqua assorbono lo spettro tanto potentemente che il rosso, diciamo così gli scivola di dosso e si ciucciano solo il blu che continua a penetrare fino a sotto la colonna rendendo possibile l'attività delle zooxantelle. secondo questo ragionamento un corallo che vive ad un metro do profondità potrebbe essere illuminato solo di blu, senza gli altri spettri, ed una acropora, che teniamo ostinatamente sotto l'hqi, potremmo tenerla sul fondo se, non so, raddoppiassimo le lampade blu.

però vorrei capire come poi funziona lo zeovit che le zooxantelle le brucia! allora non è vero che lo zeovit svuota il corallo dalle zooxantelle dandone il colore naturale. ma potrebbe essere che cambia la colorazione stessa delle zooxantelle e con esse il corallo.

questi due ragionamenti sarebbero in contradizione. aiutatemi a capire, sto facendo congetture.
__________________
chissà perché il mondo è pieno di saccenti e vuoto di sapienti! infondo, però, la saccenza è come l'ignoranza... avanza, avanza!

quando uno litiga con uno stupido corre sempre il rischio che la gente veda due stupidi litigare... si confondono!
cerash non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 00:24   #69
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'equivoco sulle lampade che dichiarano 20000k
nasce,evidentemente,dal fatto che non sapete come vengono testate le lampadine e come viene assegnata loro a temperatura di colore.
i gradi k sono dati dal riscaldamento di un "black body" e la sua emissione elettromagnetica ad una determinata temperatura,k appunto,da un determinato colore associato.Per le lampade invece entra in gioco il CCT che significa Correlated Color Temperature che è derivato dalle coordinate cromatiche delle lampade.Quindi un 20000k di una HQI non corrisponde al 20000k dell'onda emessa dal black body ma è una risultante matematica di tutto ciò che emette,e vi assicuro che emette tanti UV,che fanno media nel calcolo.Sotto riporto una tabella riguardo che dice dove sono realmente i gradi k e dove sono invece le emissioni di alcune lampade.
buono a sapersi, finalmente mi sono tolto sto dubbio. granzie restart.

Quote:
Il problema, secondo me, dei led di led-tech e di altri siti online, é che non c´é alcuna garanzia sul bin, cioé sulla loro resa cromatica. E io, una serie di led con luce diversa, sul nano, non ce li voglio.
Probabilmente sottovaluto il problema di non avere preso led selezionati, ma dubito che la differenza si vedrebbe ad occhio nudo. Tech led poi ha uno smercio enorme, dubito che li selezioni, ma dubito anche che venda schifezze.
Io ho preso 30 cree, e come obbiettivo ho di coprire un'area della rocciata 50x50x30H, vedremo.
Questi 30 cree non saranno selezionati, ma al mio occhio nn generano nessuna differenza, manco in foto, tranne per 8 di questi che ho alimentato a 350, per provare appunto, la differenza di luce e di temp di luce. cmq ripeto, sicuramente sottovaluto il problema.


Quote:
llorenzo, il ragionamento era banale, scusa: perchè devo ordinare da un sito i pezzi di una automobile e costruirmela se posso andare da un concessionario e ordinare quella che voglio? e lo dico da ex meccanico, figurati se fossi farmacista..
dipende da quanto sono le tue esigenze in fatto a personalizzazione. non stiamo parlando di implementare un sistema di guida su un missile, ma di fare 50 saldature abbastanza facili. Io per esempio, ho messo i led uno accanto all'altro ho sopperito alla mancanza di lenti, convogliando i fasci, mi è stato possibile grazie alla generosa superficie dissipante (passiva) e senza bisogno di munirmi di ventole.. Con questo cmq non reputo il faidate una scorciatoia (anzi) ma una strada per chi sa cosa vuole e come ottenerlo e ha un pò di tempo.

Quote:
ragazzi, scusate... come facciamo a sapere che tutti i coralli necessitano delle stesse radiazioni? mi spiego: se abbiamo coralli da 10cm sott'acqua a svariate decine di ,metri e che tutti colonizzano solo entro un certo range, significa(a parte quelli azooxantellati) che le loro zooxantelle necessitano di differenti radiazioni, convenite?
potremmo trovare lo stesso corallo nella stessa area uno a 5 metri e un altro a 10, la risposta alla tua domanda è fotoadattazione, regolando pigmenti e densità di zooxantelle sopperiscono o si difendono. poco sopra riportavo una teoria secondo la quale il rosso regoli determinati pigmenti e che sia una causa di bleaching. una volta si parlava (o si ipotizzava) di avvelenamento da ossigeno a seguito di sbiancamenti, quando si prendevano coralli appena arrivati e li si metteva sotto luce potente, vi ricordate?
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 00:24   #70
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'equivoco sulle lampade che dichiarano 20000k
nasce,evidentemente,dal fatto che non sapete come vengono testate le lampadine e come viene assegnata loro a temperatura di colore.
i gradi k sono dati dal riscaldamento di un "black body" e la sua emissione elettromagnetica ad una determinata temperatura,k appunto,da un determinato colore associato.Per le lampade invece entra in gioco il CCT che significa Correlated Color Temperature che è derivato dalle coordinate cromatiche delle lampade.Quindi un 20000k di una HQI non corrisponde al 20000k dell'onda emessa dal black body ma è una risultante matematica di tutto ciò che emette,e vi assicuro che emette tanti UV,che fanno media nel calcolo.Sotto riporto una tabella riguardo che dice dove sono realmente i gradi k e dove sono invece le emissioni di alcune lampade.
buono a sapersi, finalmente mi sono tolto sto dubbio. granzie restart.

Quote:
Il problema, secondo me, dei led di led-tech e di altri siti online, é che non c´é alcuna garanzia sul bin, cioé sulla loro resa cromatica. E io, una serie di led con luce diversa, sul nano, non ce li voglio.
Probabilmente sottovaluto il problema di non avere preso led selezionati, ma dubito che la differenza si vedrebbe ad occhio nudo. Tech led poi ha uno smercio enorme, dubito che li selezioni, ma dubito anche che venda schifezze.
Io ho preso 30 cree, e come obbiettivo ho di coprire un'area della rocciata 50x50x30H, vedremo.
Questi 30 cree non saranno selezionati, ma al mio occhio nn generano nessuna differenza, manco in foto, tranne per 8 di questi che ho alimentato a 350, per provare appunto, la differenza di luce e di temp di luce. cmq ripeto, sicuramente sottovaluto il problema.


Quote:
llorenzo, il ragionamento era banale, scusa: perchè devo ordinare da un sito i pezzi di una automobile e costruirmela se posso andare da un concessionario e ordinare quella che voglio? e lo dico da ex meccanico, figurati se fossi farmacista..
dipende da quanto sono le tue esigenze in fatto a personalizzazione. non stiamo parlando di implementare un sistema di guida su un missile, ma di fare 50 saldature abbastanza facili. Io per esempio, ho messo i led uno accanto all'altro ho sopperito alla mancanza di lenti, convogliando i fasci, mi è stato possibile grazie alla generosa superficie dissipante (passiva) e senza bisogno di munirmi di ventole.. Con questo cmq non reputo il faidate una scorciatoia (anzi) ma una strada per chi sa cosa vuole e come ottenerlo e ha un pò di tempo.

Quote:
ragazzi, scusate... come facciamo a sapere che tutti i coralli necessitano delle stesse radiazioni? mi spiego: se abbiamo coralli da 10cm sott'acqua a svariate decine di ,metri e che tutti colonizzano solo entro un certo range, significa(a parte quelli azooxantellati) che le loro zooxantelle necessitano di differenti radiazioni, convenite?
potremmo trovare lo stesso corallo nella stessa area uno a 5 metri e un altro a 10, la risposta alla tua domanda è fotoadattazione, regolando pigmenti e densità di zooxantelle sopperiscono o si difendono. poco sopra riportavo una teoria secondo la quale il rosso regoli determinati pigmenti e che sia una causa di bleaching. una volta si parlava (o si ipotizzava) di avvelenamento da ossigeno a seguito di sbiancamenti, quando si prendevano coralli appena arrivati e li si metteva sotto luce potente, vi ricordate?
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21653 seconds with 12 queries