Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2008, 01:33   #61
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, per ora ho calcolato i valori della mia acqua del rubinetto e l'acqua che ho nell'acquario che è esclusivamente acqua prelevata da un pozzo, senza aggiunta di altra acqua (tipo distillata o da osmosi)

Acqua del rubinetto
PH 7,5
KH 14
GH 25
NO2 <0,3 mg/l

Acqua acquario
PH 6,5
KH 3
GH 20
NO2 <0,3 mg/l

però effettivamente non so quanti nitriti ho, mi dice solo <0,3 mg/l
La scala non è buona infatti calcola valori assurdi!!! <0,3 - 0,3 - 0,8 - 1,6 - 3,3..........però fortunatamente il colore è rimasto giallo chiaro, quindi il valore più basso della scala.
Alka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2008, 01:33   #62
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, per ora ho calcolato i valori della mia acqua del rubinetto e l'acqua che ho nell'acquario che è esclusivamente acqua prelevata da un pozzo, senza aggiunta di altra acqua (tipo distillata o da osmosi)

Acqua del rubinetto
PH 7,5
KH 14
GH 25
NO2 <0,3 mg/l

Acqua acquario
PH 6,5
KH 3
GH 20
NO2 <0,3 mg/l

però effettivamente non so quanti nitriti ho, mi dice solo <0,3 mg/l
La scala non è buona infatti calcola valori assurdi!!! <0,3 - 0,3 - 0,8 - 1,6 - 3,3..........però fortunatamente il colore è rimasto giallo chiaro, quindi il valore più basso della scala.
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 03:38   #63
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto velocemete tutto il topic (visto l'orario) e ora non mi va di postarti una marea di consigli sono stanco! poi ho visto che cmq ti stanno seguendo in molti...
cmq i valori non sono così malvagi...certo la durezza è altina...andrebbe tagliata con acqua d'osmosi..specialmente se decidi di tenere i neon...
cmq penso che tu debba fare un bel cambio totale d'acqua con acqua di rubinetto biocondizionata e tagliata con acqua d'osmosi...
riacquisterei anche i materiali del filtro (lana o spunga quel che sia) e i cannolicchi che da quanto ho capito son rimasti in pochi..questo però ti costringerà ad aspettare la maturazione del "nuovo" filtro per un mesetto...chiaramente per far ciò devi dar via i pesci..
le piante ti dirò a mio modesto parere proverei anche a lasciarle magari comincerei a fertilizzare con qualche protocollo serio magari quello della seachem..quelle che vedi che non si riprendono le cambi..i neon vanno cambiati sicuramente...magari con alcuni con un wattaggio superiore..
ciaoo
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 03:38   #64
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto velocemete tutto il topic (visto l'orario) e ora non mi va di postarti una marea di consigli sono stanco! poi ho visto che cmq ti stanno seguendo in molti...
cmq i valori non sono così malvagi...certo la durezza è altina...andrebbe tagliata con acqua d'osmosi..specialmente se decidi di tenere i neon...
cmq penso che tu debba fare un bel cambio totale d'acqua con acqua di rubinetto biocondizionata e tagliata con acqua d'osmosi...
riacquisterei anche i materiali del filtro (lana o spunga quel che sia) e i cannolicchi che da quanto ho capito son rimasti in pochi..questo però ti costringerà ad aspettare la maturazione del "nuovo" filtro per un mesetto...chiaramente per far ciò devi dar via i pesci..
le piante ti dirò a mio modesto parere proverei anche a lasciarle magari comincerei a fertilizzare con qualche protocollo serio magari quello della seachem..quelle che vedi che non si riprendono le cambi..i neon vanno cambiati sicuramente...magari con alcuni con un wattaggio superiore..
ciaoo
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 03:39   #65
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah..ma i no3?
monitora anche quelli superati i 40 mg/l cominciano ad essere tossici per i pesci..
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 03:39   #66
PaxOne
Ciclide
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah..ma i no3?
monitora anche quelli superati i 40 mg/l cominciano ad essere tossici per i pesci..
__________________
Te sta dentro..che qua fuori è un brutto mondo..
_________________
PaxOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:27   #67
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calma ragazzi, un cambio totale non farlo proprio, anzi, se già non l'hai fatto, ti direi di non togliere il carbone dal filtro per il semplice motivo che, se ho capito bene, hai pochi canolicchi e la spugna e la lana le hai appena lavate/cambiate. Bene o male il carbone esaurito un po' di substrato per batteri lo è. Non toccare più il filtro, concordo sul fatto che è da variare qualità/quantità e disposizione dei materiali filtranti, ma non è da fare tutto insieme con pesci in vasca, faremo poco per volta.

Dai che con tanta calma e pazienza lo recuperiamo e facciamo qualcosa di carino, ma niente fretta eh. Non mi pare che l'aspetto ed i valori dell'acqua siano tali da raccomandare un rifacimento totale.

Al momento io farei un cambio acqua di una decina di litri con acqua di rubinetto per alzare un po' il KH e metterti al sicuro da sbalzi di pH. Mi raccomando: la temperatura dell'acqua del cambio deve essere la stessa dell'acqua in vasca, magari 2/3°C in più, ma non in meno

In questa fase direi anche di lasciare così fondo e piante (quelle che riesco a vedere non mi pare se la passino così male), facciamo prima le cose più urgenti tra cui c'è lo sfoltimento drastico della popolazione.

Il test dei nitrati (NO3) in effetti sarebbe utile, a causa della sovrappopolazione potrebbero essere alti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:27   #68
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calma ragazzi, un cambio totale non farlo proprio, anzi, se già non l'hai fatto, ti direi di non togliere il carbone dal filtro per il semplice motivo che, se ho capito bene, hai pochi canolicchi e la spugna e la lana le hai appena lavate/cambiate. Bene o male il carbone esaurito un po' di substrato per batteri lo è. Non toccare più il filtro, concordo sul fatto che è da variare qualità/quantità e disposizione dei materiali filtranti, ma non è da fare tutto insieme con pesci in vasca, faremo poco per volta.

Dai che con tanta calma e pazienza lo recuperiamo e facciamo qualcosa di carino, ma niente fretta eh. Non mi pare che l'aspetto ed i valori dell'acqua siano tali da raccomandare un rifacimento totale.

Al momento io farei un cambio acqua di una decina di litri con acqua di rubinetto per alzare un po' il KH e metterti al sicuro da sbalzi di pH. Mi raccomando: la temperatura dell'acqua del cambio deve essere la stessa dell'acqua in vasca, magari 2/3°C in più, ma non in meno

In questa fase direi anche di lasciare così fondo e piante (quelle che riesco a vedere non mi pare se la passino così male), facciamo prima le cose più urgenti tra cui c'è lo sfoltimento drastico della popolazione.

Il test dei nitrati (NO3) in effetti sarebbe utile, a causa della sovrappopolazione potrebbero essere alti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 13:32   #69
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori dell'acqua li ho testati ieri perchè ieri mi sono arrivati i test, ma l'ultimo cambio dell'acqua risale a 10 giorni fa (20 litri cambiati). Ora devo fare un nuovo cambio in questi giorni.
Le piante che ho ora nell'acquario stanno resistendo bene, vedo che nascono sempre delle foglie nuove.
I problemi che ho sulle piante sono :
-alghe sulle foglie più vecchie di una pianta, quella attaccata al legno, anubias mi pare si chiami
-assottigliamento e parziale ingiallimento della vallisneria, che mi hanno venduto come pianta forte e robusta, ma a me da molti problemi, spesso diventa trasparente, si spezza la foglia
Mi è arrivato il riscaldatore, si chiama Hydor theo heater 150 w, spero possa andare bene per il mio acquario da 110 litri. Perchè il mio è deceduto definitivamente, la temperatura è precipitata a 20 gradi, ossia quella ambiente.
A che temperatura devo impostarlo?
Allora adesso prendo anche il test dei nitrati.....saranno spaventosi immagino.
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 13:32   #70
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I valori dell'acqua li ho testati ieri perchè ieri mi sono arrivati i test, ma l'ultimo cambio dell'acqua risale a 10 giorni fa (20 litri cambiati). Ora devo fare un nuovo cambio in questi giorni.
Le piante che ho ora nell'acquario stanno resistendo bene, vedo che nascono sempre delle foglie nuove.
I problemi che ho sulle piante sono :
-alghe sulle foglie più vecchie di una pianta, quella attaccata al legno, anubias mi pare si chiami
-assottigliamento e parziale ingiallimento della vallisneria, che mi hanno venduto come pianta forte e robusta, ma a me da molti problemi, spesso diventa trasparente, si spezza la foglia
Mi è arrivato il riscaldatore, si chiama Hydor theo heater 150 w, spero possa andare bene per il mio acquario da 110 litri. Perchè il mio è deceduto definitivamente, la temperatura è precipitata a 20 gradi, ossia quella ambiente.
A che temperatura devo impostarlo?
Allora adesso prendo anche il test dei nitrati.....saranno spaventosi immagino.
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21354 seconds with 12 queries