Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2008, 09:35   #61
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per tutti i pesci di provenienza amazzonica serve acqua tenera e ph non superiore a 6,5 dato che quelli sono i valori in cui vivono in natura
guppy e platy vanno bene in acqua di rubinetto come ti hanno gia' detto
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2008, 09:35   #62
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per tutti i pesci di provenienza amazzonica serve acqua tenera e ph non superiore a 6,5 dato che quelli sono i valori in cui vivono in natura
guppy e platy vanno bene in acqua di rubinetto come ti hanno gia' detto
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 12:37   #63
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
luna_blu822000, premesso che quoto in toto milly, per me i valori ottimali sono ph 6,5 o inferiore e kh 4 o inferiore... poi fai tu i conti.

Resistere, resistono anche con acqua più dura e alcalina, ma noi vogliamo che stiano anche bene!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 12:37   #64
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
luna_blu822000, premesso che quoto in toto milly, per me i valori ottimali sono ph 6,5 o inferiore e kh 4 o inferiore... poi fai tu i conti.

Resistere, resistono anche con acqua più dura e alcalina, ma noi vogliamo che stiano anche bene!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 18:45   #65
luna_blu822000
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Leffe
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
All'acqua del rubinetto ho aggiunto 30 lt di acqua osmotica come suggerito dal negoziante che verra inegrata ad ogni cambio d'acqua... Venerdi abbiamo sistemato il fondo e dopo aver tenuto a bagno per un giorno il legno di mangrovia lo abbiamo inserito e abbiamo riempito con acqua di rubinetto e osmotica.. Oggi abbiamo inserito una capsula di bactozim per far maturare il filtro... tra una settimana misuro ancora i livelli di PH GH KH NO3 e NO4 e iniziero ad inserire le prime piante... La temperatura verrà portata intorno ai 24 gradi...
Per il resto inseriro guppy (1 maschio e delle femmine) molly, platy, dei pulitori, qualche altro pescetto in base anche ai consigli del negoziante che mi sembra espertissimo... E forse i neon...
Ho un amico che ha dei neon in un acquario dolce con acqua di rubinetto e stanno alla grande... Ma è ancora da valutare come cosa.

Per l'impianto di CO2 cosa consigliate? Non vorrei spendere una fortuna almeno per ora... Se avete qualche link da consigliarmi... Fatevi avanti.
Vi allego una fotografia di come è al momento...


luna_blu822000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 18:45   #66
luna_blu822000
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Leffe
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
All'acqua del rubinetto ho aggiunto 30 lt di acqua osmotica come suggerito dal negoziante che verra inegrata ad ogni cambio d'acqua... Venerdi abbiamo sistemato il fondo e dopo aver tenuto a bagno per un giorno il legno di mangrovia lo abbiamo inserito e abbiamo riempito con acqua di rubinetto e osmotica.. Oggi abbiamo inserito una capsula di bactozim per far maturare il filtro... tra una settimana misuro ancora i livelli di PH GH KH NO3 e NO4 e iniziero ad inserire le prime piante... La temperatura verrà portata intorno ai 24 gradi...
Per il resto inseriro guppy (1 maschio e delle femmine) molly, platy, dei pulitori, qualche altro pescetto in base anche ai consigli del negoziante che mi sembra espertissimo... E forse i neon...
Ho un amico che ha dei neon in un acquario dolce con acqua di rubinetto e stanno alla grande... Ma è ancora da valutare come cosa.

Per l'impianto di CO2 cosa consigliate? Non vorrei spendere una fortuna almeno per ora... Se avete qualche link da consigliarmi... Fatevi avanti.
Vi allego una fotografia di come è al momento...


luna_blu822000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 22:14   #67
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...ti sconsiglio di seguire il negoziante...anche se ti sembra(e magari lo è) esperto...vai con le idee chiare da casa cosi spenderai il giusto e avrai le cose adatte...ti sconsiglio neon con i guppy...i valori son diversi anche se magari sopravvivono in certi acquari...non usare acqua d'osmosi...o meglio...prima misura i valori del rubinetto..e se vanno bene già cosi non serve quella d'osmosi...le piante puoi inserirle subito...anzi era meglio inserirle prima...ora con l'acqua sarà più noioso...e non accendere la luce fino a quando non hai piante...se no le alghe......ti invadono, se metti le piante spegni l'areatore, non ti servirà.
ps dal punto di vista estetico ti consiglio di livellare il fondo verso il filtro...li è troppo troppo poco...
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 22:14   #68
Bremen
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Bilbao
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.451
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...ti sconsiglio di seguire il negoziante...anche se ti sembra(e magari lo è) esperto...vai con le idee chiare da casa cosi spenderai il giusto e avrai le cose adatte...ti sconsiglio neon con i guppy...i valori son diversi anche se magari sopravvivono in certi acquari...non usare acqua d'osmosi...o meglio...prima misura i valori del rubinetto..e se vanno bene già cosi non serve quella d'osmosi...le piante puoi inserirle subito...anzi era meglio inserirle prima...ora con l'acqua sarà più noioso...e non accendere la luce fino a quando non hai piante...se no le alghe......ti invadono, se metti le piante spegni l'areatore, non ti servirà.
ps dal punto di vista estetico ti consiglio di livellare il fondo verso il filtro...li è troppo troppo poco...
__________________
Voglio una vasca grande come una casa...anzi di più!!!
anemmu...
Bremen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 22:46   #69
luna_blu822000
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Leffe
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non livello il filtro verso il fondo da, momento che la griglia è in basso tutta la ghiaia entrerebbe nel filtro... se leggi indietro vedrai che i valori dell'acqua erano un po alti e cmq secondo me un po di osmosi non fa male... Domanda: se le piante non ci sono, come fanno a generarsi le alghe? Seguiro cmq il tuo consiglio...
luna_blu822000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 22:46   #70
luna_blu822000
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Città: Leffe
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non livello il filtro verso il fondo da, momento che la griglia è in basso tutta la ghiaia entrerebbe nel filtro... se leggi indietro vedrai che i valori dell'acqua erano un po alti e cmq secondo me un po di osmosi non fa male... Domanda: se le piante non ci sono, come fanno a generarsi le alghe? Seguiro cmq il tuo consiglio...
luna_blu822000 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , acquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16476 seconds with 12 queries