Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Forse non mi sono ben spiegato! non bisogna mettere il sale nella vasca, ma preparare un litro d'acqua della vasca con 35/40 grammi di sale ben sciolto.immergevi per qualche minuto i pesci malati.
ecchilo.. dove l'ho letto
senti, maaa...
si può fare anche con i carassi questa cosa???
Forse non mi sono ben spiegato! non bisogna mettere il sale nella vasca, ma preparare un litro d'acqua della vasca con 35/40 grammi di sale ben sciolto.immergevi per qualche minuto i pesci malati.
ecchilo.. dove l'ho letto
senti, maaa...
si può fare anche con i carassi questa cosa???
Il carassio già di natura vive anche in acqua salmastra. quindi l'inmersione in acqua salata per qualche minuto non porterà danni.comincia con inmersioni da 3/4 minuti, se proprio hai paura.
Il carassio già di natura vive anche in acqua salmastra. quindi l'inmersione in acqua salata per qualche minuto non porterà danni.comincia con inmersioni da 3/4 minuti, se proprio hai paura.
conduttibilita bassissima e quindi pochissimi sali disciolti in acqua secondo me farebbe piu male che bene a loro
Al contrario MICCOLI, proprio per questo motivo il sale sarà più efficace.Il vero prolbema semmai stà nelle branchie dei pesci, se esageri con il tempo di inmersione, rischi di bruciargliele. Qui entra in gioco l'esperienza, devi capire quando è il momento di tirarli fuori. Come in tutte le cose che non si conoscono, è necessario sperimentare. Certo a volte si sbaglia AMEN!
conduttibilita bassissima e quindi pochissimi sali disciolti in acqua secondo me farebbe piu male che bene a loro
Al contrario MICCOLI, proprio per questo motivo il sale sarà più efficace.Il vero prolbema semmai stà nelle branchie dei pesci, se esageri con il tempo di inmersione, rischi di bruciargliele. Qui entra in gioco l'esperienza, devi capire quando è il momento di tirarli fuori. Come in tutte le cose che non si conoscono, è necessario sperimentare. Certo a volte si sbaglia AMEN!
crilù! sei un pescatore? Hai mai pescato alla foce di qualche fiume?Ti assicuro che non è poi così raro prendere un carassio.Non ci vive volentieri,ma per fame si spinge anche in salmastra,per piccole puntatine ma ci và!
crilù! sei un pescatore? Hai mai pescato alla foce di qualche fiume?Ti assicuro che non è poi così raro prendere un carassio.Non ci vive volentieri,ma per fame si spinge anche in salmastra,per piccole puntatine ma ci và!