Di ritorno da Francia e Germania mi sento in obbligo, per gli amanti dei nanetti e in particolare degli Apistogramma, di scrivere due riche,de, sugli spendidi Apistogramma Barlowi.
a tanti questo nome non dirà niente ma già per il fatto che questo Apistogramma prenda il nome dal grandissimo e indimenticato George W.Barlow (autore de I Maestri dell'Evoluzione) dovrebbe far capire che non è uno dei tanti nanetti.
Si tratta del primo Apisto scoperto e classificato (Romer) che opera l'incubazione orale.
non è l'unica differenziazione in quanto è l'unico Apistogramma in cui il maschio presenti una testa veramente sproporzionata rispetto al corpo con una dentatura pronunciata,labbra grosse e bocca larghissima.
fortunatamente ne abbiamo portato in Italia qualche esemplare.
per ora sono in acqua morbida, ph lievemente acido.
speriamo crescano alla svelta.
