Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2005, 13:11   #61
Suppaman
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 2.356
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Suppaman

Annunci Mercatino: 0
a me hanno detto che una coppia di pulcher o taeniatus ci possono stare, xkè ci stiano solo loro!!i 2 oto sono piccolissimo, e nn influiscono.. e poi qualcuno che pulisce serve sempre..

pensavo cmq di mettere un bel po di rocce anche io... e poi la glossosotto o la calli!! e poi qualche anubias e qualcosina di tranquillo!!

nella grande 80L ho aggiunto 2 lampade da 18W.. quindi a luce sto bene!

3x18..

x la co2 fai una bottiglia piccola invece che da 2 litri!!
__________________
IO SONO L'INVENTORE DEL GIOCO ASPIRA E PARLA CON L'ELIO....

Suppaman non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2005, 13:17   #62
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io i pulcher li ho da molto, ed il problema non è tanto di inquinamento, ma proprio per il fattoc he li conosco, sono pesci molto lunatici, ed un giorno li vedi andare d'amore e d'accordo con tanto di effusioni, il giorno dopo vedi la femmina che picchia il maschio (il quale scappa e va a nascondersi nel lato opposto della vasca) ed una settimana dopo viceversa... spesso nonostante la mia vasca come sai soprattutto prima era una GIUNGLA, capitava che si facessero a brandelli le pinne caudali... in 30 litri lordi sono costretti a vivere fiancoa fianco, in pratica è più o meno il territorio che proteggono assiduamente quando costruiscono il nido...

non so io non li metterei mai in 25 litri, ricordo che kain tempo fa voleva mettere in quel litraggio i ram, e tutti giustamente gli facevano notare che ci stavano al pelo, figurati i pulcher...

gli oto comunque verrebbero picchiati, i pulcher sono delle scheggie quando attaccano, non sono lenti come i betta, e nel caso facessero figli non penso che la nidiata ci potrebbe stare a lungo in 25 litri comprensivi dei genitori... bòh...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2005, 13:27   #63
Suppaman
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 2.356
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Suppaman

Annunci Mercatino: 0
i taeniatus mi hanno detto essere + tranquilli..

infatti li dovrei comprare da un utente che abita vicino da me...

xkè senno edvo andare da abissi che mi è davvero troppo lontano!!dalle mie parti i pesci costano il triplo rispetto a li!! e semmai li trovo prendo gli api borelli!! che sono belli e tranquilli!!

cmq spero nella ripro, almeno mia madre x la tristezza che mi opssono morire i piccoli mi compra un'altra vasca!!ehhehe
__________________
IO SONO L'INVENTORE DEL GIOCO ASPIRA E PARLA CON L'ELIO....

Suppaman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2005, 13:35   #64
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considera poi che l'emiisione delle PL e' piu' " penetrante " rispetto all'emissione dei T8....
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2005, 13:40   #65
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
meglio...
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 13:02   #66
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho ordinato tutta la roba necessaria, quando arriva poi vi faccio sapere come andranno i lavori!


nel frattempoa vrei una domanda... in vista di un futuro potenziamento dell'illuminazione del mio tenerif88, avevo pensato di lasciare i due neon da 20W con riflettore lì dove sono, ed in mezzo ficcarci una COMPATTA da 36 W... la cosa sarebbe una bomba... ma non saprei come fare col ballast... ora la domanda è: se io cambio il ballast delle due lampade da 20W e ne metto uno che sopporti un totale di 80W, posso collegare allo stesso ballast le 2 lampade neon normali, ed in parallelo (con un mammut) la compatta? Oppure servono ballast di tipologia diversa? Inoltre attualmente il ballast ci sta giusto giusto dentro nel coperchio, un futuro ballast così potente avrà dimensioni sensibilmente maggiori?


L'"incubo Cri" in fatto di illuminazione è tornato!!!!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 13:20   #67
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti utilizzare un accenditore elettronico, va bene sia per le Pl a 4pin che per i neon T8, per quanto riguarda la dimensione, ti consiglio di spostare l'accenditore stesso " fuori vasca ", magari sotto il mobile, in futuro potresti collegare l'impianto a un Dimmer automatico....
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 13:42   #68
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
spè spè che sono un po' gnorri e sennò non capisco...

Attualmente la vasca ha un reattore (si chiama anche accenditore?) dottodimensionato anche per i due neon T8 da 20W, quindi in totale 40W.

Se io vado a chiedere un reattore adatto a sopportare più di 80W, non va bene per mettere insieme sia i due neon che la compatta da 46W?

Ne esiste una categoria "elettronica" che è l'unica a datta a questo scopo?

Cos'è il "dimmer"?

Il reattore fuori dalla vasca dove lo potrei mettere? Cioè va bene anche tipo soprammobile? E la polvere e gli schizzi? Per non parlare dei cavi che verrebbero fuori dalla vasca... Mia madre mi strozza se le faccio grovigli in giro...


Grazie mille!
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 13:52   #69
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'accenditore " classico " prevede l'utilizzo di un starter per la gestione delle lampade T8, l'accenditore elettronico gestisce le lampade ( non solo neon ma anche le compatte ) con l'ausilio di un circuito elettronico.
Il vantaggio di utilizzarlo sta' in un minor consumo elettrico ( fino al 30% ) e una durata piu' lunga delle lampade ( fino al 50% ), inoltre scaldano molto meno e sono " dimmerabili", cioe' puoi far variare l'emissione luminosa da o al 100%.
Il reattore lo piazzi fuori vasca dentro una comune scatola da elettricista, oppure puoi acquistare un accenditore elettronico per uso acquariofilo ( li produce la ruwal ) spendendo qualche euro in piu'.
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 14:03   #70
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ed i collegamenti delle T8 attuali li posso lasciare come ora, mentre la compatta la posso mettere in parallelo con un mammut?

quanto costerà su per giù?
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1parte , 2parte , aggiunta , mir30 , neon , tenerif88

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20758 seconds with 12 queries