botticella,
|
Quote:
|
lo so che fanno la stessa cosa
pensa un poco una vasca come quella sara un 700 lit minimo
ti ci vuole un aereatore tipo compressore
|
una bombola da 5kg che rilascia mediamente , il volume d'aria di un aeratore ,(200l h) immagino che non duri più di una settimana , ma anche se fossero 2 , non cambia molto . se uno volesse aumentare il flusso d'aria ,potrebbe aumentare il numero degli aeratori ... con questo non sto entrando in merito a niente , non so quanto possa essere utile areare , sto seguendo il tuo concetto ...
|
Quote:
|
che senzo ha in un acquario tenere 2 bombole co2?? in più non in un acquario come il mio o di qualcun altro ma in una vasca ada dove non si bada di certo a spese quindi credo che se fossero entrambe co2 ne avrebbe messa una più grande e stop??
|
non lo so , sto solo valutando il sistema assieme a vo i... le più grosse potrebbero non starci sotto il mobile e consumandone parecchia , si preferisce usarne 2 ... non saprei ... usare una bombola d'aria , mi sembra assurdo a questo punto è più probabile l'ossigeno ... ripeto non saprei ...
|
Quote:
|
FAPPIO sembri molto ferrato nel campo acquariologico perchè non ci mostri la tua vasca???
|
non più di tante altre persone , io ho un marino...
|
Quote:
|
hai letto la popolazione della mia vasca?? affermi che il mio modo è sbagliato come ti spieghi il suo equilibrio con valori (non misurabili dai test tetra) se la mia gestione è errata??
|
la denitrificazione è abbastanza complessa , personalmente piuttosto che ricrearla in un filtro come stai facendo tu , avrei ridotto la quantità dei pesci... però c'è da dire che non ho molta dimestichezza con questo genere di filtri tu sicuramente ne hai più di me. quello che mi lascia un pò perplesso è questo : la filtrazione biologica ,divide la molecola organica sostanzialmente , in 2 forme di nutrienti quello dell'azoto e del fosforo , se ci fosse , una forte filtrazione denitrante , nella tua vasca , avresti inevitabilmente un accumulo di fosfati. praticamente le piante assorbono , azoto e fosforo , in concentrazioni proporzionate , immagino , se elimini , o diminuisci , l'azoto , la pianta diminuirà inevitabilmente l'assorbimento del fosforo . essendo "assenti " entrambi , presumo che la vera filtrazione nella tua vasca , la facciano le piante o e i cambi d'acqua .... obiettivamnte non capisco come mai nella vasca ada , dove preaticamente non dovrebbero esserci nutrienti , grazie alla grossa quantità di vegetazione e la scarsa presenza di pesci (personalmente non ne vedo nemmeno uno ) ci sia un filtro biologico enorme , sono curioso ...