Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2008, 12:37   #61
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama

E comunque, a parte i costi, che altre differenze evidenti ci sono secondo voi tra dolciofili e... "salatofili"?
Te l'ho detto.,da noi girano più tette

Nel marino sicuramente ce gente meno sprovveduta.Credo che questo particolare sia dettato dall'investimento(ricadiamo sui costi) che si è costetti a fare,quindi per non "buttare" soldi cinsi documenta e si pondera decisamente di più.
Nel dolce gli sprovveduti sono un bel pò,forse troppi.

Vorrei precisare solo un punto che ho letto da parecchi "colleghi" dolciofili.Annoverare vasche zen o quelle di Amano nelle vasche spinte è secondo me un errore(per esempio su Acquari Zen,non trovate uan sola vasca che si può classificare come spinta).Qualsiasi vasca dolce con piante può diventare una vasca spinta;il discriminate è il tempo.Mi spiego meglio.Se si vogliono ottenere risultati in breve tempo,l'unico sistema è quello di spingere con l'illuminazione(vero e reale acceleratore della vasca) di conseguenza dovrò aumentare la fertilizzazione e l'erogazione di co2.Ma gli stessi, o quanto meno simili, risultati si possono ottenere con un gestione più ponderata e con una dose di pazienza maggiore.Ovvio che la prima tipologia "brucia" maggiori risorse(corrente e fertilizzazione) e se quest'ultime sono di marca(ADA,ELOS,ect..ect..) e l'aquario non proprio bonsai, ecco che i costi si avvicinano a quelli di un marino.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2008, 19:47   #62
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Infatti io fino ad oggi ne ho conosciuta UNA sola degna di nota
se non sono troppo invadente chi?Carmen_Ram81 ?

in un dolce sicuramente si cerca di più di creare un ecosistema ad esempio nel dolce si legge di episodi in cui per problemi di blackout le vasce stanno settimane senza nessun tipo di apparecchio funzionante e si torna a casa e si nota che i pesci sono ancora vivi e stanno meglio di quando erano trattati bene

mentre prima ho letto che in un week end un black out ha distrutto un marinio
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 01:47   #63
Mr. Hyde
Imperator
 
L'avatar di Mr. Hyde
 
Registrato: Jul 2006
Città: Casatenovo Beach
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 6.751
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr. Hyde

Annunci Mercatino: 0
GEMMO, a parte la firma

il bello del dolce è che posso permettermi di tenere una plafoniera spenta 5 giorni alla settimana soprattutto quando si hanno 6 o più acquari come me..

per me il bello del dolce è l' osservazione dei comportamenti dei pesci, motivo per cui ho scelto di tenere ciclidi e loricaridi nonostante ci faccia fuori buona parte del mio misero guadagno...
poi il discorso vasca.. secondo me una vasca giusta (per me) è quella in cui non serve pasticciare troppo...
le vasche amano style non solo non mi piacciono esteticamente ma anche per il fatto che necessitano di troppa manutenzione innaturale... potare molto spesso, erogare CO2... anche se solo il fatto di comprare rocce 'firmate' mi fa un po' impressione... poi chissà a qunti i miei pesci 'rari' farebbero schifo , o le mie vasche tutte legni sembrerebero orrende... e poi a me piaccino gli animali, mi pice vederli corteggiarsi e deporre, crescere i piccoli eecc ecc


verissimo come dice TuKo: essere dolciofilo è alla portata di tutti, con annessi i disastri vari che l' incompetenza causa... secondo me un marino parte con più pazienza e desiderio di acculturarsi...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Mr. Hyde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 02:27   #64
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21
Rama, un dolce spinto come hai detto te non arriverà mai ad un marino spinto, non c'è paragone.. A parità di litraggio basta vedere solo di elettricità che differenza che c'è..Se su un 150 litri nel dolce si può arrivare ad avere 150W (facciamo 200 ma si parla di acquariofili veramente bravi, che sanno il fatto suo) in un marino per quello che ho visto si arriva anche ad averne 500 di watt se si vuole allevare sps, magari 2x250W.. Insomma questo è il primo punto..

Poi per quanto riguarda il mantenimento, quindi i vari fertilizzanti ecc non so quanta differenza ci sia perchè non conosco il marino quindi non mi pronuncio..


Posso fare un esempio con una vasca Elos dato che ho i dati sotto mano, non per fare pubblicità o altro..

Fondo: Bottom Mineral (5 litri) = € 26,8
Natural Soil (5 litri) = € 36,36

Il fondo come vedete è di soli 5 litri, rapportatelo alla vasca e il prezzo sale parecchio..

Fertilizzanti: Fase 1 (100ml) = € 15,43
Fase 2 (100ml) = € 22,06
K40 (100ml) = € 22,06
Extra 1 (100ml) = € 35,7

Poi si può aggiugnere 100€ se non più per l'impianto CO2.. La plafoniera (sapete meglio di me i costi) e poi vabbè ci sono piante pesci ecc, ma i prezzi non sono elevati a meno che non si vada su specie particolari..

Se qualcuno del marino vuole postare un confronto di qual'è il prezzo dei vari integratori ecc penso che mi farei un'idea migliore della reale differenza tra salato e dolce
una vasca marina non costa meno di 10€ al litro Vuota senza animali (tra vasca, attrezzatura, luci , rocce vive, integratori iniziali( buffer) , ecc ecc)
e pensa che per la magggior parte dei pesci che si vedono nel marino (tipo il famoso Zebrasoma Flavescens ) hanno bisogno di una vasca di almeno 2500 lt... quindi fare i conti e facile...
da oceanooo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2008, 19:48   #65
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
avevamo concordato un po' tutti sul fatto che per l'acquario marino vanno calcolati circa 1000 euro ogni cento litri di vasca escludendo gli animali...
Mi piacerebbe spendere di meno, non e' che siamo orgogliosi di spendere di piu'...
... ma marino e dolce non sono paragonabili dal punto di vista dei costi!
non che sia un paragone cosi' interessante...
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , salata , zuccheratariflessioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19832 seconds with 12 queries