Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
milly, ops scusa mi sono sbagliata, quando ho scritto: "l'additivo biologico o attivatore biologico l'ho usato perchè, effettuando il cambio d'acqua e non avendo la possibilità di mettere acqua osmotica, dovrebbe neutralizzare i metalli pesanti e il cloro" , intendevo dire biocondizionatore anche se, scusa la mia ignoranza, sulla confezione della Askoll c'è scritto additivo biologico per acquari. L'ho usato ieri per la prima volta proprio perchè ho dovuto effettuare un cambio con acqua di rubinetto. Appena avrò la possibilità lo farò con acqua osmotica.
Grazie
Acqua osmotica non la usare ,abbassi solo il ph, gh e, kh, ma i pocelidi richiedono valori d'acqua duri(ph sopra 7.5 gh alto sopra 8),fai i cambi cn acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore
ciao a tutti! dopo una settimana esatta ho rieffettuato gli esami all'acqua: GH 9,5 - PH 7,2 - NO2 0,05 - NH3 zero. Spero vadano bene. Nonostante ho dovuto iniettare del medicinale per il betta i valori vanno abbastanza bene
Tra l'altro, mi sono accorta che su alcune foglie dell'anubia stanno crescendo delle alghette. Ho, sempre della Askoll, ALGA FREE, l'alghicida per acquari, secondo voi devo iniziare a metterne un pò? Tenete conto che sabato ho dovuto iniettare del medicinale perchè il betta ha avuto una macchiolina bianca sulla branchia e quindi ho evitato di iniettare anche l'alghicida. Ora se non erro dovrei mettere i carboni attivi, per quanto tempo? e poi posso procedere con l'alghicida? quanto ne devo mettere? Oppure metto l'alghicida dopo aver effettuato il cambio d'acqua e solo dopo aver iniettato anche l'alghicida allora posso poi mettere i carboni attivi? Spero di essere stata chiara -05
Accetto ogni vostro consiglio. Grazie
Paolo Piccinelli, ciao. Ok va bene non metterò alcun alghicida, seguirà il tuo consiglio. Lo sai, il mio betta è guarito perfettamente, speriamo solo non abbia una ricaduta. Beh! Penserò nel frattempo di inserire nel filtro i carboni attivi per circa 48 ore, me nel frattempo aspetterò tuoi/vostri consigli su come procedere con queste alghe comparse sulle foglie dell'anubias.
peppecutolo, ciao, mi stavo proprio informando, sono tipo delle chiazze scure che sulla foglia sembrano color marroncino/verde scurissimo.
Momentaneamente, chiedo scusa, ma non ho la possibilità di fotografarle.
ciao ciao