bene, allora cerchiamo di organizzarle un po'.
Vorrei capire questo, quanto hai intenzione di "spingere" sulla vasca?
-Plantacquario
opterei per 4-5t5 da 24w,co2 con bobola, fondo ada/flourite, fertilizzazione liquida dissociata e piante (tante tante)
-Acquario equilibrato.
penso che questa sia l'opzione migliore, considerando che gia' hai "problemi" con la luce attuale...
di conseguenza se vuoi avere un buon fondo, da riutilizzare infinite volte...e quindi anche in futuro quando vorrai spingerti oltre...scegli la flourite.
Onestamente non e' il meglio in assoluto...ma ha innumerevoli pregi, e sopratutto ti consente di essere riutilizzata... dovrai eventualmente inserire le tabs per sopperire all'assenza di macro...ma tutto sommato.....
Con ada avresti risultati migliori...(forse

) ma considera che dovresti mettere anche la power sand ecc ed in piu', con la luce che hai e la co2 a gel...avresti molti problemi...
considera poi che per conformazione le terre ADA sono meno riciclabili della flourite

tendono a sfaldari e alzano tantissima polvere
per un iwagumi secondo me la vasca e' un po' troppo grande...o meglio...dovresti investire un super capitale per metterci rocce degne...che si vedano e siano proporzionate
Per la conformazione bombata della vasca potrebbe starci bene un layout ad isola centrale...e viste le dimensioni 2 piante a stelo, qualche pianta di media dimensione e poi, o vuot attorno o un praticello basso...
Con il cuore direi un cespuglio misto composto da Indica e Green...con la testa meglio inclinata e Rotundifolia...
Se vuoi metterci un tocco in piu' recuperi delle radici molto sottoli che spuntano dal cespuglio centrale e si diramano in tutte le diresioni...5/6 legnetti distinti, lunghi e affusolati.
qualche roccia medio piccola alla base del cespuglio, che crea un utile nascondiglio per le foglie basali che inevitabilmente risentiranno di carenza di luce...
Eleocharis...e ghiaino chiaro...niente prato...
parere personale
