Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
mariobros, Attenzione Mario.
io non stò dicendo che zeovit è un brutto sistema.
io comincio a pensare che non sia un sistema x tutti.
ci vuole parecchio occhio.....cosa che io ancora non ho
ci vuole tempo da dedicargli.......cosa che io non ho e quello che ho lo dedico ai gamberetti o agli amici e ad AP.
oltre tutto basta vedere le vasche da paura che ci sono in giro condotte con questo metodo x vedere come funziona.
....matteo....
...come la vedi ?.... una bella vasca di carassi....sassolini colorati sul fondo....nessuna integrazione.....2 neon e via coll'acqua di rubinetto........
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
ALGRANATI, l'ho capito matteo, anche secondo me è una gestone complessa, forse più per il tempo da dedicargli che per la difficoltà di per se...
in effetti io sono partito con zeovit per abbreviare i tempi e credo che presto andrò via via ad eliminarlo, per ora tiro avanti ancora un pò, finchè la paienza e il tempo me lo permettono
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
mi rendo conto che serve una presenza non indefferente sull'acquario per poter sfruttare al meglio zeovit, o almeno per me è così, più dedico tempo alla vasca e meglio risponde, diversamente ci mette un attimo a tornare bene mentre ci vogliono settimane per vederla un "casso"...secondo me non esistono vasche berlinesi paragonabili a vasche zeovit e non solo per i colori, ma anche per la salute dei coralli e la stabilità del sistema, premesso questo io non vedo l'ora di ripartire per la terza volta con zeovit, ma finchè il mio sistema attuale non gira al top, di zeolite etc non ne metto. L'errore grave è di decidere di modificare il sistema nel primo anno di utilizzo, quando ancora non si è stabilizzata la vasca, e quindi si rimane con un acquario che è un purgatorio....
l'unica cosa che mi viene da consglirti è di stoppare di tanto in tanto le somministrazioni di tutto ( un pò come capita a me per caso), ma continuare ad alimentare
non spargiamo la voce ma è piuttosto vero......un zeovit al 70% da risultati migliori secondo me
L'errore grave è di decidere di modificare il sistema nel primo anno di utilizzo, quando ancora non si è stabilizzata la vasca, e quindi si rimane con un acquario che è un purgatorio....
purtroppo è vero con zeovit ci vuole pazienza molti credono che attuando questo sistema si ottiene vasche super colorate subito, invece ha volte all"inizio finchè non si stabilizzano si peggiora, e molti entrano nello sconforto iniziando ad aumentare o diminuire in continuazione i dosaggi e purtroppo e la cosa più sbagliata