Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2008, 20:11   #61
maass
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: barletta-triggiano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maass

Annunci Mercatino: 0
per me non è un problema eliminare le piantine se per il bene delle altre ma non morrei che si ripresentino altre alghe simili sulle nuove piante che inserirei
maass non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2008, 14:26   #62
fraciccio
Pesce rosso
 
L'avatar di fraciccio
 
Registrato: Oct 2007
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma le vedi aumentare quelle alghe?magari le hai prese ma la situazione della vasca nel frattempo è stata sistemata quindi non rischieresti più di prenderle....
fraciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 16:05   #63
maass
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: barletta-triggiano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maass

Annunci Mercatino: 0
ti spiego meglio... ieri è venuto a trovarmi un mio amico, un'altro utente del forum e scrutando l'acquario abbiamo notato che le stesse alghe si sono formate anche sul tronco che ho messo da tre settimane. non sembrano aumenteare ma la mia paura è che si piazzino sullealtrepiante e mi blocchino la crescita di tutte facendo andare in malora tutto l'acquario.
lui mi ha suggerito di sospendere la fertilizzazione uscire tutte le piante e gil arredi smuovere il fondo reimpastandolo e facendolo ossigenare, selezionare le piante eliminando tutte quelle anche minimamente colpite, poi io pensavo di trattare il tronco con h2o2 a 10 volumi (quella professionale estremamente conc usata nei laboratori di analisi) e poi reintrodurlo...
ricordo che prima avevo in vasca delle lastre di ardesia e che si era creata una patina nerastra viscida e scivolosa che non andava via. e la stessa patina si era formata sull'altro tronco in fine ho cambiato allestimento togliendo entrambi.
un'alta riflessione l'ho fatta mentre cambiavo i tubi, mi sono accorto che le stesse alghe si trovavano nei tubi sull' uscita del getto d'acqua e sul vetro (anche se in piccolissima parte) dove batteva il getto d'acqua.
giusto per essere pignoli dopo l'allestimento iniziale ho avuto qualche altro problemino con alghe le elenco:
alghe nere a pennello (sono andate via da sole in 2 settimane)
alfhe verdi a ciuffo avevano ricoperto in soli 4gg tutti i legni e le lastre di ardesia: introdussi 5 crossochelius e 5 othocilclus e in 2 gg sono sparite.
alghe verdi filamentose, avevano infestato tutto il muschio portandolo alla morte ma eliminando tutte le piante colpite ho risolto il problema..

ultimissima cosa ho trovato su internet questa foto:
ma vengono indicate come bba e sto cominciando a preoccuparmi.
ho letto però che le bba infestano fortemente la vasca in pochi giorni e formano dei peli mei punti dove si formano e le mie sono ferme li da mesi e non hanno assolutamente peli....
insomma che mi consigliate di fare......please elph me
maass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2008, 16:34   #64
maass
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: barletta-triggiano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maass

Annunci Mercatino: 0
sono riuscito a fotografare le alge che stanno sul tronco ecco la foto.

maass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 10:10   #65
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
smuovere il fondo reimpastandolo e facendolo ossigenare
-05 -05 -05 Ma siete fuori?!? se fai una cosa del genere sollevi tante di quelle schifezze che ti tocca buttare tutto!

Le alghe sul tronco sono comunissime alghe verdi che una neritina ti ripulisce nell'arco di una notte, mentre quelle sulle foglie sono alghe nere.
Prova a trattarle con una siringa con acqua ossigenata a filtro spento, poi fai un bel cambio d'acqua del 30-40% e vedi che succede.

(dosi e modi di somministrazione li trovi nella scheda alghe nere a pennello)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2008, 13:28   #66
maass
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: barletta-triggiano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maass

Annunci Mercatino: 0
ok ti ringrazio io ci provo...aperiamo bene anche se le nertine non sono reperibili dalle mie parti mi prodigherò per cercarle...vi farò sapere cme sta andando..
ciao e grazie
maass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2008, 22:31   #67
kikko1927
Batterio
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto vi prego, della roba bianca mi sta ivadendo l'acquario

Ragazzi vi prego aiutatemi, sono nuovo e disperato, nel mio acquario ogni giorno si forma sempre di piu della roba bianca dappertutto, sul filtro, sui vetri, sulle piante, sul legno di manila, sulle anfore e sul fondale, ma fortunatamente non sui pesci.

La strana roba è bianca e filamentosa, ma non pelosa tipo muffa. Sul fondale forma uno strato bianco semicoprente, mentre su tutto il resto e sopratutto sui vetri sono delle vere e proprie macchie bianche, che semprano gettate con un pennello, nel senso che hanno delle forme irregolari e sono piatte.
La consistenza è morbida, basta passarci la spatoletta per vetro o sifonare il fondo e scompare, per poi ricomparire il giorno successivo.

Nel filtro oltre i cannolicchi è presente una spugna, un sacchetto di carbone, e la lanetta.
I prodotti che ho usato sino ad ora sono il Sera Aquatan, il Sera Nitrivec e il Brighty K dell'ADA.
Ho delle anfore prese al negozie e bollite, un legno di manila preso al negozio e bollito ed una roccia vulcanica bollita.

La lampada (che cambierò presto) è una classica silvanya T18, mentre il termostato e la pompa sono della Hydor.
L'acquario ha 5 mesi e queste macchie hanno cominciato ad uscir fuori neanche un mese fa......

Vi dico solo che neanche il mio negoziante di fiducia non ha capito cosa sia, ahimè non puo venire a vedere l'acquario a casa, e spiegandolo a voce non riesce a centrare il problema.....

Per questo ringrazio in anticipo chi vorra gentilmente aiutarmi.

Queste sono le foto, cliccate sulla foto per vederla grande.....


in questa immagine si vede la forma e il tipo di macchia , e tutte le cose su cui attacca, cioè tutto!!!!!!!-05


in queste altre immagini si nota il fondale ricoperto da un velo bianco filamentoso....


Qui notiamo il materiale sul legno di manila e sulla parte posteriore del filtro.

Aiutatemi vi prego non so piu cosa fare, piu lo tolgo e piu aumenta.
Altra cosa importante, la cosa che di piu vorrei sapere è se questa "roba" possa essere dannosa per i pesci o no......io mi preoccupo prima per loro poi di tutto il resto.....
Fino ad ora non hanno avuto problemi, e neanche le piante.....sembra tutto apposto tranne queste fastidiosissimi chiazze bianche.
I valore dell'acqua sono nella norma.
kikko1927 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 01:48   #68
maass
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: barletta-triggiano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 198
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a maass

Annunci Mercatino: 0
dalle foto non riesco a vedere molto bene cmq quando ho allestito la vasca dopo aver messo i batteri ho avuto un problema simile che poi è andato via da solo.
percaso hai aggiunto batteri ultimamente l'acqua sembra molto torbida potrebbe essere una semplice esplosione batterica

tu cmq posta i valori che servono sempre
e aspetta i piu esperti.
maass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2008, 08:27   #69
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
come già scritto per una richiesta analoga, servono tutti i dati vasca...ma anche per me è un eccesso di carica batterica... pulisci il filtro, leva i carboni e fai un cambio consistente del 40%, poi poco cibo per una settimana.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2008, 10:31   #70
marcopic
Avannotto
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
smuovere il fondo reimpastandolo e facendolo ossigenare
-05 -05 -05 Ma siete fuori?!? se fai una cosa del genere sollevi tante di quelle schifezze che ti tocca buttare tutto!
Verissimo!! ve lo dico perché l'ho provato sulla mia pelle.
Per riposizionare una pianta di Echinodorus Ozelot, che era diventata troppo grande per il primo piano, l'ho sradicata e non vi dico come è diventata l'acqua in pochi secondi. Il panico mi ha attanagliato completamente! Poi tanta pazienza e un robusto cambio d'acqua ha rimesso tutto a posto (almeno credo).
Il fondale va sì pulito ogni tanto sifonando, ma evitando troppi rimestamenti del substrato.
Ciao
Marco
__________________
Vedi la descrizione del mio acquario.
marcopic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , club , fight

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19389 seconds with 12 queries