Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-03-2008, 22:34   #1
bonzo76
Ciclide
 
Registrato: Jul 2004
Città: collegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 1.529
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bonzo76

Annunci Mercatino: 0
Info per nuovo arrivato

Ciao a tutti, era da una vita che non postavo più (però quando riesco vi leggo), per una serie di motivi che ora non vi sto a raccontare mi si è liberata la vaschetta da 15 lt circa che tenevo in ufficio e l'ho riportata a casa e ho deciso di tenerci un betta.
La vasca è composta da uno strato di 1cm di ghiaino finissimo color ambra, arredata con un piccolo legno centrale su cui è legata una bellissima serie di piante di microsorium, riprodotte dalla pianta madre che ho in un altra vasca.
Piccolo filtro interno con movimento dell'acqua lento, temperatura di 22°

Ho preso un esemplare di betta rosso ancora abbastanza giovane con le pinne ancora corte, l'ho ambientato e sembra stare bene, gira bello attivo per tutta la vasca (gli ho dovuto coprire un angolo di vasca perchè riusciva a vedere a distanza di 10cm dei guppy che stanno in un altro acquario e si incaxxava di brutto!!!), ma il dubbio che mi sorge è su come vada nutrito. Questa sera dopo circa 5 ore dall'introduzione in vasca ho provato a dargli del chironomus surgelato, ma lo ha guardato scendere sul fondo e non lo ha toccato minimamente. Ho provato a mettergli due scagliette di cibo che do a i guppy e ai platy e le ha assaggiate e poi risputacchaite fuori (sembrerebbe essere interessato al cibo che galleggia ma il chironomus surgelato va sul fondo, come posso fare?) E' corretto alimentarlo con il surgelato? quante volte va alimentato? dosi?
Su una vaschetta di questo litraggio quanta acqua e con quanta frequenza devo fare i cambi?

Ultima domanda, in un litraggio di questo tipo io pensavo di lasciarlo da solo, oppure posso pensare di inserire qualche altro pesce per tenergli compagnia?

Scusate le molte domande, grazie a tutti.
ciao
__________________
bonzo76 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
arrivato , info , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37397 seconds with 14 queries