Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2007, 13:36   #1
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
In quel video fa proprio pena.... avendolo pero' visto lavorare tarato in modo che lavori bene.....

Comunque solito discorso..... chi non lo ha o non lo ha nemmeno visto lavorare ne parla male, va bene cosi'.... poi ora che tanta aria in poca acqua e' una ******* abbiamo risolto tutti i problemi.....
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 13:58   #2
MAURI65
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque solito discorso..... chi non lo ha o non lo ha nemmeno visto lavorare ne parla male, va bene cosi'.... poi ora che tanta aria in poca acqua e' una ******* abbiamo risolto tutti i problemi..... [/quote]

Mi riferivo solo al video che ho visto, in merito a tanta aria poca acqua, solo skimmer piccoli funzionano così, un grosso schiumatoio lavora sul principio di mantenere la bolla il più lungo tempo possibile in acqua e ti garantisco che lo schiumatoio che lavora "tanta aria poca acqua" se fatto funzionare nella stessa vasca smette di schiumare

chi ben beve ben magna
MAURI65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 14:01   #3
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
MAURI65, non conosco le tue esperienze in merito e non voglio metterle in dubbio, ma permettimi di dissentire al 200% a meno che per grossi schiumatoi intendi i Ratz alti 3 metri e diametro sul metro e mezzo/due.....
Grossi schiumatoi per vasche reef che lavorano particolarmente bene utilizzano molta aria...

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 16:07   #4
MAURI65
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grossi schiumatoi per vasche reef che lavorano particolarmente bene utilizzano molta aria...

Ciao[/quote]
io ho un 5000 twin, 4000 litri acqua in entrata 2 3500 litri per la schiumazione, le bolle restano in acqua 40 secondi circa per effetto controcorrente, se metti in entrata una pompa piccola da 1500 2000 litri le bolle stazionano sott'acqua molto meno tempo e la resa è molto ridotta. In ogni caso non c'è modo di schiumare giallino birra come si vede nel video

chi ben beve ben magna
MAURI65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 19:08   #5
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
MAURI65, il Turboflotor 5000 twin e' un prodotto di svariati anni, se non erro siamo sui 15 o piu'..... oggi si utilizzano schiumatoi per quel litraggio totalmente differenti in vasche reef.... in vasche di stoccaggio, in vasche di quarantena, in vasche di transito coralli ed animali la necessita' di schiumazione e' differente da quella di una vasca normale reef.... io non consiglierei mai un TF5000 twin per una vasca da 4000 litri oggi, dieci anni fa sicuramente si.
Oggi esistono prodotti molto piu' compatti per fare il doppio del lavoro rispetto ad un TF5000 twin.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 19:15   #6
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Ma rognosi che siete, era un video sul post del forum KZ, altri in giro non ne avevo visti (manco li ho cercati #72 ) e l'ho messo...

Non ho capito cosa dovrebbe fare questo quando si mettono le mani in acqua ecc... per via del discorso tanta aria ecc... mi illuminate?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 20:02   #7
pagliaccio1
Discus
 
L'avatar di pagliaccio1
 
Registrato: Sep 2005
Città: esine brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 3.977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pagliaccio1

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rama
Ma rognosi che siete, era un video sul post del forum KZ, altri in giro non ne avevo visti (manco li ho cercati #72 ) e l'ho messo...

Non ho capito cosa dovrebbe fare questo quando si mettono le mani in acqua ecc... per via del discorso tanta aria ecc... mi illuminate?
comunque quello del video monta una heime 1260
ciao riki
pagliaccio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2007, 21:17   #8
MAURI65
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oggi esistono prodotti molto piu' compatti per fare il doppio del lavoro rispetto ad un TF5000 twin.

Ciao[/quote]
Non è una vasca da 4000 litri, la pompa in entrata dello schiumatoio è 4000 litri, il negozio del mese aquarium 2000 di brescia ne ha installati 4 ed è contentissimo. Le prove fatte con altri modelli che tu dici nella mia vasca non schiumavano, se il 5000 era in funzione.
Il problema di questo modello è la quantità d'acqua in entrata, se giusta ti garantisco che è una bomba. Chi lo ha usato, stessa cosa dicasi per lo shortj, spesso ho visto che usavano pompe in entrata troppo piccolo, errore nella gestione tanta aria in poca acqua, salendo da una sump anche la or 3500 secondo me è piccola per il 5000, spingendo l'acqua dall'alto con una pompa da 4000 litri può competere anche se come dici te è vecchietto, come me tra l'0altro.

Chi ben beve ben magna ciao
MAURI65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 15:56   #9
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
In quel video fa proprio pena.... avendolo pero' visto lavorare tarato in modo che lavori bene.....
a ok... su questo siamo d'accordo... meno male
cmq. io l'ho visto da PIGGARELLO ( che ha detto che me lo presta ) e devo dire che funziona...
non sono pero' convinto che il piccolino che ho visto io abbia le stesse prestazioni del DELTEC AP701... mentre Piggarello ed anche altri pareri lo vedono addirittura superiore...
Vorrei provarlo per rendermene conto...
ma chiaramente non ne parlo male finche' non lo provo...
Le critiche "a prescindere" non servono ...anzi sono deleterie e contro l'innovazione....
Quello che pero' posso dirti da subito e' che il bicchiere e' ESAGERATAMENTE PICCOLO....
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2007, 23:38   #10
teratani
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 1.005
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto lavorare dal vivo.. gran bel prodotto, ed il proprietario ne era entusiasto..

peccato nn esista un modello per vasche piccole, sui 300 litri!
teratani non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20790 seconds with 13 queries