Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-08-2012, 11:50   #61
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la gradazione kelvin nella axilia avviene dimmerando i led bianchi e blu per ottenere le varie gradazione.
La dimmerazione avviene tramite segnale pwm quindi quando è impostata al 50% la plafo consumerà esattamente la metà. Non vengono modificati quindi le caratteristiche elettriche di alimentazione dei singoli led..
------------------------------------------------------------------------
altra cosa, mi sembra alquanto inadeguato mettere prezzi di vendita e proposte di vendita in questa sezione
__________________

Ultima modifica di Kj822001; 24-08-2012 alle ore 11:51. Motivo: Unione post automatica
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-08-2012, 12:04   #62
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
cmq non siamo ancora riusciti a capire se i led vanno bene, quali, con quale temperatura di colore ecc ecc .... prima di pensare al consumo bisognerebbe capire QUALI led vanno bene e poi capire se si può risparmiare....

ci sono utenti che dicono che coi led le tridacne si aprono di + , i coralli spolipano di + ....

ma se la tridacna è + aperta è xkè cerca + luce xkè ha bisogno di tutto il mantello e quindi di tutte le zooxantelle x 'alimentarsi' ... penso che lo stesso valga x i polipi, che si aprono di + xkè vanno a caccia di zooplancton x soddisfare il fabbisogno che nn raggiunge il corallo con la sola luce... quindi non è sinonimo di 'benessere' anzi, tutt'altro!!! finchè non arriveremo a capire ste cose, non si va da , come si dice qua , punta parte.
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 12:14   #63
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
cmq non siamo ancora riusciti a capire se i led vanno bene, quali, con quale temperatura di colore ecc ecc .... prima di pensare al consumo bisognerebbe capire QUALI led vanno bene e poi capire se si può risparmiare....

ci sono utenti che dicono che coi led le tridacne si aprono di + , i coralli spolipano di + ....

ma se la tridacna è + aperta è xkè cerca + luce xkè ha bisogno di tutto il mantello e quindi di tutte le zooxantelle x 'alimentarsi' ... penso che lo stesso valga x i polipi, che si aprono di + xkè vanno a caccia di zooplancton x soddisfare il fabbisogno che nn raggiunge il corallo con la sola luce... quindi non è sinonimo di 'benessere' anzi, tutt'altro!!! finchè non arriveremo a capire ste cose, non si va da , come si dice qua , punta parte.

Bè il discorso non fa una piega se in mare tutti i coralli fossero chiusi o spolipassero pochissimo.. in realtà è l'opposto quindi quello che dici non può essere corretto... non concordi??
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 12:24   #64
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si ok , non intendevo che in natura sono chiusi, ma magari non hanno bisogno di espandersi come in carenza di luce. e poi certi tessuti oltre ad avere sopra le zooxantelle servono all'animale anche a respirare, quindi è impossibile che siano chiusi
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 12:36   #65
Cost@
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema sta nel fatto che i t5 e le hqi hanno uno spettro molto più ampio del led..e tale spettro è raggiungibile solo affiancando led diversi (bianco+blu+led "viola" 350-400nm)...in botanica avviene la stessa cosa..per la riproduzione vengono usati led rossi/verdi/blu combinati insieme..bisognerebbe avere dei datasheet abbastanza precisi del led che si andrà a montare..ma non è semplice averne di veritieri soprattutto acquistando su ebay o simili
Cost@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 12:42   #66
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.americanaquariumproducts...._Lighting.html
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 13:01   #67
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso vi provoco un po'
Ogni volta che appare qualcuno che ha una conoscenza dei led la domanda è sempre la stessa "quanti blu, quanti fuxia, e da quanto da 3 o da 3000" ecc. ecc.
Esiste qualcuno in questo forum in grado di dire che luce serve (intesa come dato tecnico) e in che quantità? Per intenderci c'è qualcuno che saprebbe disegnare il grafico dello spettro necessario? In caso ci sia questo personaggio con i led si può ottenere quella richiesta, se si va su prodotti seri il datasheet esiste, e come dicevano in un mitico film "SI-PUO'-FARE!!"
Una volta fatto il calcolo e verificato quali sono i led necessari e in che quantità allora si fanno i conti dei soldi.
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 13:26   #68
Cost@
Avannotto
 
Registrato: Aug 2012
Città: vicenza
Acquariofilo: Marino
Età : 33
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora..esiste una soluzione perfetta? del tipo..per una vasca di 100 litri esiste una fonte luminosa perfetta? che sia essa t5 t8 hqi? trovata questa e analizzato il suo spettro luminoso si capiscono le quantità che poi andrai a sostituire con i led..io proverei cosi..
Cost@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 13:38   #69
orpheus
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: La Spezia ma vivo in UK
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marnic Visualizza il messaggio
Adesso vi provoco un po'
Ogni volta che appare qualcuno che ha una conoscenza dei led la domanda è sempre la stessa "quanti blu, quanti fuxia, e da quanto da 3 o da 3000" ecc. ecc.
Esiste qualcuno in questo forum in grado di dire che luce serve (intesa come dato tecnico) e in che quantità? Per intenderci c'è qualcuno che saprebbe disegnare il grafico dello spettro necessario? In caso ci sia questo personaggio con i led si può ottenere quella richiesta, se si va su prodotti seri il datasheet esiste, e come dicevano in un mitico film "SI-PUO'-FARE!!"
Una volta fatto il calcolo e verificato quali sono i led necessari e in che quantità allora si fanno i conti dei soldi.
straquoto!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Cost@ Visualizza il messaggio
allora..esiste una soluzione perfetta? del tipo..per una vasca di 100 litri esiste una fonte luminosa perfetta? che sia essa t5 t8 hqi? trovata questa e analizzato il suo spettro luminoso si capiscono le quantità che poi andrai a sostituire con i led..io proverei cosi..
secondo me l'illuminazione migliore x i coralli esigenti di luce è quella data dalle HQI,quindi analizzerei quello spettro luminoso e mi avvicinerei coi led a quelle lunghezze d'onda.... IMHO

Ultima modifica di orpheus; 24-08-2012 alle ore 13:41. Motivo: Unione post automatica
orpheus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2012, 14:53   #70
Marnic
Guppy
 
L'avatar di Marnic
 
Registrato: Mar 2011
Città: Legnago
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orpheus Visualizza il messaggio
secondo me l'illuminazione migliore x i coralli esigenti di luce è quella data dalle HQI,quindi analizzerei quello spettro luminoso e mi avvicinerei coi led a quelle lunghezze d'onda.... IMHO
Ok, però quello che volevo dire è oltre. La HQI pur andando benissimo sarà comunque già un compromesso al ribasso rispetto all'ideale o no? Se si mira a fare una copia di un compromesso si otterrà comunque qualcosa di peggiore o al massimo uguale e magari per "ricopiare" alcune caratteristiche non necessarie si aumentano costi e difficoltà.

Se poi ci limitiamo a copiare male una HQI avranno sempre ragione i fan delle lampade a dire che le HQI sono meglio
Marnic non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
curiosità , leddubbi , miti , universo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24234 seconds with 13 queries