Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Marino) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “ In evidenza” all’interno).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-10-2012, 15:13   #61
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
felicissimo che tu ci faccia delle battute sopra e che non ce l'abbia con me

comunque continuo a seguire gi eventi - anche perchè sono curioso e mi interessa - ma è meglio che mi tappo la bocca così non faccio casini
ma che stai a dì, io voglio bene pure a te perchè sei stato uno dei pochi che hanno scritto qualcosa, se guardi le visite ci segue parecchia gente, aspettano il momento che dico qualche cacchiata per ammazzarmi.... stò scherzando...
tu sei stato bravo e hai scritto quello che pensavi.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea  


Vecchio 14-10-2012, 15:18   #62
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
felicissimo che tu ci faccia delle battute sopra e che non ce l'abbia con me

comunque continuo a seguire gi eventi - anche perchè sono curioso e mi interessa - ma è meglio che mi tappo la bocca così non faccio casini
ma che stai a dì, io voglio bene pure a te perchè sei stato uno dei pochi che hanno scritto qualcosa, se guardi le visite ci segue parecchia gente, aspettano il momento che dico qualche cacchiata per ammazzarmi.... stò scherzando...
tu sei stato bravo e hai scritto quello che pensavi.
in effetti ammetto che sei stato un po' massacrato in questo topic
erisen non è in linea  
Vecchio 14-10-2012, 15:21   #63
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
- idea rispettabilissima, ma l'effetto di spolipamento lo condividi quindi anche tu.
Ciao,
L'effetto meccanico dell'aggregaziene che provoca del particolato INERTE immesso in acqua, non si può negare,
lo spolipamento (termine per me odioso, estroflessione è quello corretto) ne è una conseguenza
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
resto anch'io della mia idea che NON si debba somministrare particolato organico in vasca per nutrire i coralli dato che alimentando i pesci, nel sistema i nutrienti anche se non misurabili dai comuni test di acquariologia, sono comunque più alti di quelli delle migliori acque dei più splendidi e in salute reef del mondo.
Questo potrà essere vero per il tuo sistema, che se non ho capito male è con zeolite.
Qui devi considerare che anche se vero che i tuoi batteri (presenti sulla zeolite) possono trasformare sostanze di scarto in composti di più alto valore energetico, ogni singolo elemento che viene a mancare impedisce la produzione di elementi derivati e connessi a quell'elemento (- se non è chiaro lo posso rispiegare -) e causano l'assenza in acqua
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
ps allora secondo la tua teoria chi ha dsb ed usa anche coral snow o reef snow o life snow di ocean life a lungo andare avrà problemi...
Potrebbe avere problemi qualora non si attenga alle direttive del metodo mischiando i composti di differenti metodi. Non conoscendo i "protocolli" dei metodi non posso dire nulla di più preciso
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
io ripeto e stò testando anche su una vasca senza sabbia che a terra non rimane nulla e che viene tutto schiumato, se non assorbito,(ma questo lo devo appurare non lo so, sicuro a terra non rimane nulla).
Se viene tutto schiumato l'effetto meccanico e ciò da te ricercato è possibile
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Se vuoi dare questo messaggio lo puoi fare, ma io non lo dò. Gente che usa coral snow o prodotti simili a base di carbonati da anni in dsb la conosco e di problemi non ne ha mai avuti.... Caso mai si può dire che non è un prodotto per chi non usa skimmer.....
Quello che vorrei restasse da questo 3D è che si capisca:
- che i coralli non assumono come nutrimento il particolato inorganico (come da te detto)
- che nutrienti ed inquinanti sono parti differenti dello stesso "ciclo" e che gli inquinanti possono ritornare ad essere nutrienti (per altri organismi),
- che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea  
Vecchio 14-10-2012, 15:31   #64
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
- che i coralli non assumono come nutrimento il particolato inorganico (come da te detto)
- che nutrienti ed inquinanti sono parti differenti dello stesso "ciclo" e che gli inquinanti possono ritornare ad essere nutrienti (per altri organismi),
- che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti
d'accordissimo con te in tutti e 3 i punti!
erisen non è in linea  
Vecchio 14-10-2012, 15:39   #65
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
- idea rispettabilissima, ma l'effetto di spolipamento lo condividi quindi anche tu.
Ciao,
L'effetto meccanico dell'aggregaziene che provoca del particolato INERTE immesso in acqua, non si può negare,
lo spolipamento (termine per me odioso, estroflessione è quello corretto) ne è una conseguenza
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
resto anch'io della mia idea che NON si debba somministrare particolato organico in vasca per nutrire i coralli dato che alimentando i pesci, nel sistema i nutrienti anche se non misurabili dai comuni test di acquariologia, sono comunque più alti di quelli delle migliori acque dei più splendidi e in salute reef del mondo.
Questo potrà essere vero per il tuo sistema, che se non ho capito male è con zeolite.
Qui devi considerare che anche se vero che i tuoi batteri (presenti sulla zeolite) possono trasformare sostanze di scarto in composti di più alto valore energetico, ogni singolo elemento che viene a mancare impedisce la produzione di elementi derivati e connessi a quell'elemento (- se non è chiaro lo posso rispiegare -) e causano l'assenza in acqua
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
ps allora secondo la tua teoria chi ha dsb ed usa anche coral snow o reef snow o life snow di ocean life a lungo andare avrà problemi...
Potrebbe avere problemi qualora non si attenga alle direttive del metodo mischiando i composti di differenti metodi. Non conoscendo i "protocolli" dei metodi non posso dire nulla di più preciso
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
io ripeto e stò testando anche su una vasca senza sabbia che a terra non rimane nulla e che viene tutto schiumato, se non assorbito,(ma questo lo devo appurare non lo so, sicuro a terra non rimane nulla).
Se viene tutto schiumato l'effetto meccanico e ciò da te ricercato è possibile
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Se vuoi dare questo messaggio lo puoi fare, ma io non lo dò. Gente che usa coral snow o prodotti simili a base di carbonati da anni in dsb la conosco e di problemi non ne ha mai avuti.... Caso mai si può dire che non è un prodotto per chi non usa skimmer.....
Quello che vorrei restasse da questo 3D è che si capisca:
- che i coralli non assumono come nutrimento il particolato inorganico (come da te detto)
- che nutrienti ed inquinanti sono parti differenti dello stesso "ciclo" e che gli inquinanti possono ritornare ad essere nutrienti (per altri organismi),
- che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti
Continuiamo a parlare di metodo di gestione davide.....ci sei caduto pure tu: quello che voglio dire è che tu indirettamente confermi " che un effetto meccanico (genera maggiore penetrazione della luce) ha effetto sull'estroflessione dei coralli SPS, ma non perchè questi ne siano giovati perchè nutriti" invece secondo me estroflettono perchè hanno condizioni particolari che gli si creano, ed in queste condizioni (che ripeto, spolipamento anche senza luce) diventa più semplice assimilare tutto dall'oligo al cibo per loro.
Ma io il cibo non lo uso è una mia opinione.
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco. grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea  
Vecchio 14-10-2012, 15:47   #66
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco. grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.
non è possibile separare metodi da prodotti che si dosano ..... serve anche per capire che effetto puo avere il prodotto che hai inventato su vasche gestite in metodi diversi

il mio accenno all'alimentazione non era una critica al tuo metodo .... era un'osservazione al fatto che estroflettono maggiormente per trovare cibo ...... non perchè stiano meglio

in natura un'estroflessione eccessiva di giorno ...... è un'invito a tante bocche fameliche
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea  
Vecchio 14-10-2012, 17:59   #67
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
infatti che io sappia l'estroflessione dei polipi avviene di notte, quando c'è molto plancton in acqua e in assenza di luce sfruttabile dalle zooxantelle

di giorno avviene se il corallo è affamato, sintomo non positivo
erisen non è in linea  
Vecchio 14-10-2012, 20:37   #68
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco. grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.
non è possibile separare metodi da prodotti che si dosano ..... serve anche per capire che effetto puo avere il prodotto che hai inventato su vasche gestite in metodi diversi

il mio accenno all'alimentazione non era una critica al tuo metodo .... era un'osservazione al fatto che estroflettono maggiormente per trovare cibo ...... non perchè stiano meglio

in natura un'estroflessione eccessiva di giorno ...... è un'invito a tante bocche fameliche
avanti il prossimo....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
infatti che io sappia l'estroflessione dei polipi avviene di notte, quando c'è molto plancton in acqua e in assenza di luce sfruttabile dalle zooxantelle

di giorno avviene se il corallo è affamato, sintomo non positivo
Ragazzi siete quasi arrivati ad asserire l'assurdo!!!!!! cioè che un corallo estroflette i polipi come reazione negativa!?!?!?!?!?! ragazzi ma veramente?????? andare a occhi chiusi contro qualcuno vi fa scrivere cose che non rispecchiano la realtà...... ve lo garantisco.
__________________
26/05/2013

Ultima modifica di riccardo86; 14-10-2012 alle ore 20:40. Motivo: Unione post automatica
riccardo86 non è in linea  
Vecchio 14-10-2012, 21:04   #69
tony 73
Pesce rosso
 
L'avatar di tony 73
 
Registrato: Dec 2010
Città: Bollate (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 957
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
ma che stai a dì, io voglio bene pure a te perchè sei stato uno dei pochi che hanno scritto qualcosa, se guardi le visite ci segue parecchia gente, aspettano il momento che dico qualche cacchiata per ammazzarmi.... stò scherzando...
Io seguo perchè imparo qualcosa...
e aspetto che.... fai sapere la ricetta

Riccardo, continua così
tony 73 non è in linea  
Vecchio 14-10-2012, 21:06   #70
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo86 Visualizza il messaggio
ps per tutti, se si continua a parlare di metodi di gestione non perdo più tempo però, mica è il mio lavoro, mica devo pubblicizzare un prodotto stò condividendo la mia esperienza personale..... sono un pò stanco. grazie comunque a chi mi sostiene e anche a chi cerca di sminuirmi, rispondo con educazione a tutti sulla mia esperienza in questo prodotto.
non è possibile separare metodi da prodotti che si dosano ..... serve anche per capire che effetto puo avere il prodotto che hai inventato su vasche gestite in metodi diversi

il mio accenno all'alimentazione non era una critica al tuo metodo .... era un'osservazione al fatto che estroflettono maggiormente per trovare cibo ...... non perchè stiano meglio

in natura un'estroflessione eccessiva di giorno ...... è un'invito a tante bocche fameliche
avanti il prossimo....
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
infatti che io sappia l'estroflessione dei polipi avviene di notte, quando c'è molto plancton in acqua e in assenza di luce sfruttabile dalle zooxantelle

di giorno avviene se il corallo è affamato, sintomo non positivo
Ragazzi siete quasi arrivati ad asserire l'assurdo!!!!!! cioè che un corallo estroflette i polipi come reazione negativa!?!?!?!?!?! ragazzi ma veramente?????? andare a occhi chiusi contro qualcuno vi fa scrivere cose che non rispecchiano la realtà...... ve lo garantisco.
Leggi bene

Nicola ti sta cercando di far capire che il polipo di corallo tende ad estroflettersi dallo scheletro calcareo maggiormente di notte, perché durante le ore notturne e' presente una maggiore quantitá di fito/zooplancton e anche perché di notte l'attivita' delle alghe simbionti e' vanizzata (mancanza di luce, ovvero mancanza di fotosintesi).
L'unica cosa che puo' fare il polipo di corallo e' estroflettersi per cercare cibo in sospensione.

Se cio' accade di giorno la cosa non e' sensata, e quindi persiste un problema, puó essere una maggiore estroflessione per la scarsitá di reazioni fotosintetiche dovute alla poca luce oppure puó essere per motivi di perdita parziale delle alghe simbiontiche (fatto che sta diventando molto frequente in natura).

Non pensare che tutti siano in lotta contro di te, stanno solo dando delle risposte sensate per cercare di giustificate un esperimento.
Tesi e antitesi, right?


Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
casa , coral , fatto , snow

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28964 seconds with 13 queries