Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2010, 20:10   #61
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 54
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sinceramente il biologico non lo vedo una grande idea io preferisco sempre lo schiumatoio.......lo schema mi sembra un pelo complicato, l'unica cosa il denitratore credo che abbia un entrata di acqua ed uscita di conseguenza lentissima tipo goccia a goccia e quindi andrebbe esterno al sistema.........

ps con uno bello skimmer in sump svuoti il bicchiere ogni tanto e bon.......li sei sempre a pulire lana e regolare il denitratore.....( oggetto molto complicato e tecnico).....
cicala non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2010, 20:44   #62
simone97
Guppy
 
L'avatar di simone97
 
Registrato: Apr 2010
Città: Porto Santo Stefano(GR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo schiumatoio ho il deltec mce 300 che va una meraviglia,schiuma nera!!!
x il den nn lo so
se dovessi fare il tutto posso usare argilla espansa come supp bio
comunnque sia grazie
ciao
simone97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 02:18   #63
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Simone, mi son perso un po di questa discussione, ma ora ho letto tutto e mi sono aggiornato sulla situazione.
Il DSB vero (12 cm) sicuramente in 40 cm non lo fai, devi mantenere almeno circa 30 cm di colonna d'acqua nell'acquario marino, in ogni caso quanto più riesci ad alzare lo strato di sabbia meglio è, 6-7 cm di sabbia sono sempre meglio di 3 e qualche cosettina la fanno sempre, il problema è la stabilità del DSB con bassi così spessori. Un consiglio: non usare sabbia troppo fine altrimenti te la ritrovi che svolazza dappertutto coprendoti roccie ed alghe ed inserisci qualche verme che smuova il fondo. Il movimento affidato alle due pico da 1000L penso vada più che bene in quanto non stiamo parlando di pompe di movimento ma di powerhead, per cui i valori di riferimento sono diversi.
Il raffreddamento è un problema serio, tutte le soluzioni che cercherai di trovare rimangono sempre un palliativo e non risolveranno mai il problema per bene, fattene una ragione prima o poi dovrai acquistare un refrigeratore (ormai attendi la prossima estate e cerca nel frattempo una occasione nel mercatino, per il montaggio chiedi pure). Io ci sono passato, ho acquistato anche una gelatiera con tecnologia frigorifera, ma alla fine mi son dovuto arrendere ed ho comprato un refrigeratore, meglio prenderlo esagerato, sembra che consumi di più, ma con una pompa potente rimane acceso per molto meno tempo di uno piccolo.
Puoi tamponare un po la situazione indirizzando un ventilatore dentro la vasca, ma fai attenzione all'evaporazione che è veramente tanta, controlla spesso il livello e la salinità ed integra con acqua di osmosi; oppure fatti un osmoregolatore.
Se le roccie sono buone ed i valori sono stabili, inizia a togliere il biologico, i cambi d'acqua ogni quanto tempo li fai? e quanta acqua cambi?

Ultima modifica di Pepino; 20-08-2010 alle ore 01:21.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 16:08   #64
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Simone, mi sono letto questa discussione e vedo che hai già ricevuto consigli molto sensati. posso aggiungere che un DSB per avere garanzia di funzionamento deve rispettare parametri ben precisi di spessore e granulometria; alcune variazioni dei due termini sono possibili in linea teorica ma che funzionino o non funzionino è questione più di fortuna che di manico.
Il filtraggio biologico è robusto, ha la nota dolente dei nitati e lì decidi se ad un certo punto "termini " la vasca; ti sconsiglierei il denitratore senza controller redox. In ogni caso se refrigeri tutti i problemi si dimezzano.
Per il refri, tieni conto che ho trascorso gli anni '70 e '80 a costruire accrocchi, e non ce n'è stato uno che si sia avvicinato lontanamente, come resa e stabilità di funzionamento, ai refri commerciali. Se proprio vuoi l'unico schema realmente funzionante è la serpentina dell'evaporatore arrotolata stretta stretta attorno ad un contenitore di titanio (ho visto usare con discreto successo anche pentole di titanio da campeggio debitamente sigillate).
buon lavoro :)
ciao
Stefano
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2010, 20:35   #65
simone97
Guppy
 
L'avatar di simone97
 
Registrato: Apr 2010
Città: Porto Santo Stefano(GR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angry

allora ragazzi vi devo annunciare che finalmente il mio med va alla stragrande
abitanti:
UNA COLONIA DI palaemon
UNA COLONIA DI granchi misti
UNA COLONIA DI paguri
3 granceole "ballerine"(gli piace il pop)
5-6 ghiozzi MANGIATUTTO
1 anemonia virdis
1 mini oloturia
3-4 cozze pelose
2-3 occhi di s.lucia
e infine........
UDITE UDITE
2 SCORPAENA PORCUS

tutti in perfetta salute
passiamo ora alla CHIMICA

Nitriti 1 mg/l
Nitrati 25 mg/l
Ph 8.0-8.5(va bene??)
Gh (+)21° d
Kh 0°d
Temperatura 35°

cambio 15 lt ogni 15 gg

varie ed eventuali
LA MAMMA HA CAMBIATO DISPOSIZIONE DEL SALOTTO X METTERLO Lì

saluti a tutti e grazie ancora
simone97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 12:53   #66
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, mi sembra un pelo sovraffollata, comunque i nitriti non dovrebbero essere rilevabili; hai un po' troppa "ciccia" al fuoco per una vasca giovane. I ghiozzetti mangiano e sporcano molto.
Sulla durezza hai sbagliato qualcosa; il GH su acqua salata non mi dice molto...prova a ragionarci un attimo :) e il KH comune per le acque italiane è 8-9, in acquario puoi tenerlo anche a 12, può essere tollerato fino a 4-5 ma certamente non dai granchi.... 0° certamente no ;) prova a rifare le misure leggendo bene le istruzioni dei test. E soprattutto osserva più che puoi gli animali, anche di notte con una pila, scoprirai un mondo affascinante e intanto ti farai occhio ed esperienza sul loro comportamento. ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2010, 22:53   #67
alassino
Guppy
 
L'avatar di alassino
 
Registrato: Nov 2009
Città: alassio
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 437
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simone97 Visualizza il messaggio
allora ragazzi vi devo annunciare che finalmente il mio med va alla stragrande
abitanti:
UNA COLONIA DI palaemon
UNA COLONIA DI granchi misti
UNA COLONIA DI paguri
3 granceole "ballerine"(gli piace il pop)
5-6 ghiozzi MANGIATUTTO
1 anemonia virdis
1 mini oloturia
3-4 cozze pelose
2-3 occhi di s.lucia
e infine........
UDITE UDITE
2 SCORPAENA PORCUS

tutti in perfetta salute
passiamo ora alla CHIMICA

Nitriti 1 mg/l
Nitrati 25 mg/l
Ph 8.0-8.5(va bene??)
Gh (+)21° d
Kh 0°d
Temperatura 35°

cambio 15 lt ogni 15 gg

varie ed eventuali
LA MAMMA HA CAMBIATO DISPOSIZIONE DEL SALOTTO X METTERLO Lì

saluti a tutti e grazie ancora
Com'è possibile che a 35C° non sia ancora morto tutto
__________________
Socio AIAM Italia
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
alassino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 08:43   #68
simone97
Guppy
 
L'avatar di simone97
 
Registrato: Apr 2010
Città: Porto Santo Stefano(GR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sono sbagliato sono 25°
scusate
simone97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 09:54   #69
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 61
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi ero perso anche i due scorfani bene in evidenza: hai una vaschetta assolutamente troppo affollata. Va bene perchè è appena allestita, che va bene puoi dirlo solo fra 5 mesi senza perdite ;) è un mediterraneo, non dimenticarlo!. E avevo letto male la temperatura! Ai 35 gradi col caldo estivo arrivi di sicuro, difficilmete le Bolma rugosa (occhio di S. Lucia) sopravviveranno, anzi, saranno le prime a tirare le cuoia; ma dopo le cozze, che in una vasca giovane non hanno certo le condizioni per vivere: i bivalvi sono tra gli ospiti più difficili da mantenere, comprese le "cozze di porto": sembra un paradossso, ma la vcerità è che non hanno mai abbastanza cibo in vasca....
Diciamo che a vasca appena avviata Palaemon, anemonia e 3 ghiozzi erano la quantità giusta :) così hai il disastrino in agguato, occhio...
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2010, 16:16   #70
simone97
Guppy
 
L'avatar di simone97
 
Registrato: Apr 2010
Città: Porto Santo Stefano(GR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
faccio alcune correzioni


allora ragazzi vi devo annunciare che finalmente il mio med va alla stragrande
TECNICA:
VASCA 130-140 L
FILTRO BIO CON CANNOLICCHI,FRAMMENTI LAVICI E L. DI PERLON
DELTEC MCE 300 PERFETTO
ROCCE VIVE POROSISSIME
TRA POCO FARO UN BEL REFUGIUM
abitanti:
UNA COLONIA DI palaemon [5/6 gli altri si sono suicidati]
UNA COLONIA DI granchi misti [idem]
UNA COLONIA DI paguri [sono finiti in bocca agli sc.]
3 granceole "ballerine"(gli piace il pop) [2]
5-6 ghiozzi MANGIATUTTO [2-3 cm l'uno]
1 [mini] anemonia virdis
1 mini oloturia
3-4 cozze pelose[mi ero dimenticato che le avevo riportate a mare dopo aver saputo quello che hai detto ora]
2-3 occhi di s.lucia [idem]
e infine........
UDITE UDITE
2 [mini]SCORPAENA PORCUS [2 cm l'uno]

tutti in perfetta salute
passiamo ora alla CHIMICA

Nitriti 1 mg/l
Nitrati 25 mg/l
Ph 8.0-8.5(va bene??)[7.6 avevo preso un altro test]
Gh (+)21° d
Kh 0°d
Temperatura 25° stabile dal primo giorno[non 35°]

cambio 15 lt ogni 15 gg


CIAO E GRAZIE
simone97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mediterraneo , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26391 seconds with 13 queries