Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te dolce Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-09-2006, 14:11   #61
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tuko
mah....io penso che il grosso dei fanghi di cui tu parli si formano nel fondo più che ne filtro,nn sono d'accordo sull'inutilità della lana(basti pensare che senza questa nn si avrebbe il filtraggio del particolato in sospensione).


Qua sicuramente ti riferisci ai nitriti,cmq mi ripeto il concetto del filtro d'amburgo nn è applicabile ad altri filtri,infatti la velocità del filtro nn deve essere ne lenta ne veloce ma correttamente proporzionata per il sistema di filtraggio che si inttende adottare.


io mi riferisco ai nitrati, i nitriti li toglie qualsiasi filtro e anche i nitrati se vi trova la giusta velocità a cui mandarlo.

la lana non serve a niente .
prova a mandare un filtro esterno + lentamente a togliere la lana e a non lavarlo x un mese poi mi dici se l' acqua non è + limpida di quando usavi la lana di perlon.
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea  


Vecchio 12-09-2006, 14:13   #62
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nd_YAG
Scusate se mi intrometto.
Io non ho mai capito perchè il filtro esterno debba essere sigillato. SEmettiamo il livello d'acqua sotto al livello del contenitore, per il principio della continuità di portata...tanta ne entra e tanta ne esce. O sbaglio qualcosa?
sbagli. vedi post precedenti
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:16   #63
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è il primo acquario che ho acquistato e sono abbastanza ignorante...

è la prima volta che vedo un filtro e che ho a che pare con una pompa( non frintendete )...

non so neanche se la devo immergere completamente e in che posizione deve stare!!!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:17   #64
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
poi...
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:19   #65
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e tutti gli accessori...
specie la griglia che non so dove metterla!!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:22   #66
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettatyson, pensi che un tubo da 12 o da 16mm abbia una portata inferiore di quelle bocchette sforacchiate che hanno i filtri interni?
Sì con un sifone, i 40cm non capisco cosa siano e comunque agli effetti vasi comunicanti non c'entrano, a meno che si disinneschi il sifone.
Mi raccomando non mettete pompe di carico filtro, allora sì che potrebbe essere pericoloso. E poi sentite ho usato con soddisfazione questi filtri per anni, se volete provare a farli vedrete che funzionano alla grande.
Questo non vuol dire che non cercherò di dissipare i vostri dubbi se ne avrete ancora.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:29   #67
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Penso si debba tirare in ballo il principio di continuità della portata. Tanta acqua esce (100 l/h) e tanta ne deve entrare. Penso che non serva neanche innestare il tifone, in quanto l'acqua entra nel filtro...diciamo risucchiata da quella che esce. Il tutto ragionando a parità di pressione. Però se si intasa il filtro con una determinata portata si svuota il econdo alloggio. Ci vorrebbe a questo punto delle pompette che hanno una pressione dinamica maggiore.
no ti assicuro fai pure una prova se voui ma in que filtro entrerà l' acqua a 30 lt l' ora, ma ucirà a 100.
lo svota in 10 minuti.

in quanto l'acqua entra nel filtro...diciamo risucchiata da quella che esce

complimenti dopo questa x me sei un genio come fa a risucchiare l' acqua?
non è chiuso da una parte c'è un sifone dall' altra una pompa una spinge a 100 l' altro la fa cadere x gravità.

la prossima volta che cambi l' l' acqua al tuo acquario x favore prova a mettere la parte del tubo dove l' acqua esce 5 o 10 cm sotto il livello dell acqua dell acquario poi mi dici quanto ci hai messo a fare il cambio
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:41   #68
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nd_YAG, no il sifone va innescato altrimenti l'aria presente nel gomito del tubo impedisce l'instaurarsi dei vasi comunicanti.

jack.jf, non ho la più pallida idea di come vada installata la tua pompa. Con la cifra di 11euro comprati una Eheim compact da 300 l/h regolabili, la metti a bagno e via, metti quella nel cassetto, una pompa di riserva è sempre utile perchè per la legge di murphy le cose si rompono sempre nei momenti più disgraziati (sabato sera, negozi chiusi per ferie ecc ecc).

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 14:59   #69
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jack.jf, ho guardato un po' meglio le tue foto credo che quegli accessori siano specifici per il tuo filtro interno e che non ci siano problemi a non utilizzarli nel nuovo filtro.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 12-09-2006, 15:31   #70
Nd_YAG
Pesce rosso
 
L'avatar di Nd_YAG
 
Registrato: Nov 2005
Città: Oggiono (LC)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[quote="bettatyson"]
Quote:

no ti assicuro fai pure una prova se voui ma in que filtro entrerà l' acqua a 30 lt l' ora, ma ucirà a 100.
lo svota in 10 minuti.
Bene. Questo fa si che il principio della continuità della portata vada a farsi benedire? Fai l'esempio, ci metti la tua bella pompetta immersa in una bottiglia, la quale bottiglia è collegata ad un'altra bottiglia da cui preleva l'acquario. Mettiamo che il tubo che manda l'acqua abbia un diametro di 10 e il tubo in entrata abbia un iamtero di 5 mm. L'acqua che entra nel filtro avrà una velocità doppia rispetto a quella che esce. Il livello d'acqua rimane lo stesso nelle 2 bottiglie. Il tutto se il filtro è posizionato allo stello livello dell'acquario.

[quote="bettatyson"]
Quote:
complimenti dopo questa x me sei un genio come fa a risucchiare l' acqua?
non è chiuso da una parte c'è un sifone dall' altra una pompa una spinge a 100 l' altro la fa cadere x gravità.
Probabilmente il genio qui è un altro.
1) mi dovresti spiegare in italiano cosa significa la frase : " non è chiuso da una parte c'è un sifone dall' altra una pompa una spinge a 100 l' altro la fa cadere x gravità."
2) mi devi spiegare dove la vedi l'effetto gravità se il filtro è posizionato allo stesso livello dell'acquario
3) come fa a risucchiare l'acqua? L'acqua spinta dalla pompa (sto ipotizzando che la girante sia configurata in spinta) lascia lo spazio si crea depressione e l'acqua occupa lo spazio lasciato libero da quella precedente. Potrei introdurti la teoria del concio, degli strati limite, del numero di Reynolds e le cazz...me equazioni di navier-stokes.....ma non mi ricordo quasi più una mazza e non penso possano servire.
Nel caso, in cui però hai una pompa con girante configurata in aspirazione, il problema sembra non sussistere neanche giusto? E' la girante stessa (tipica sono quelle messe nei tubi evacuazione fumi) che con la sua azione aspira il l'acqua e la convolgia nel tubo di mandata.

[quote="bettatyson"]
Quote:
la prossima volta che cambi l' l' acqua al tuo acquario x favore prova a mettere la parte del tubo dove l' acqua esce 5 o 10 cm sotto il livello dell acqua dell acquario poi mi dici quanto ci hai messo a fare il cambio
Certo, sono d'accordo con te. Io posso:
1) mettere il secchio di raccolta mezzo metro sotto l'acquario e impiegarci un tot. Metterlo 1 metro sotto e impiegarci un tot meno.
2) mettere l'uscita del tubo a 5 cm sotto il livello e impigarci un giorno.
3) mettere l'uscita del tubo a 5 cm sotto il livello, attacarci una pompetta che aspira l'acqua e impiegarci un tot meno meno. Anche se come dice federico, forse bisogna togliere prima l'aria...ma non ci metterei la mano sul fuoco.
__________________
L'ambizione e' l'ultimo rifugio del fallito
Oscar wild
il mio nano ... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1060911866
Nd_YAG non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
esterno , fai , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20570 seconds with 13 queries