Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2011, 19:42   #61
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggi sono andato in un negozio, che mi hanno consigliato, per prendere qualche piantina, ma purtroppo non ho trovato, quello che cercavo, mercoledì arrivano le anubias. Ho comprato un sasso, ma se vado al fosso del mio paese e raccolgo qualche pietruzza, che accortezza bisogna adottare prima di metterlo in acquario e se si può? L'acqua è quella, ovviamente dovrò trattarlo, ma cosa si deve fare?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da AleKK Visualizza il messaggio
metti una foto poi che son curioso :)
Farò un reportage, con tanto di foto e descrizione di quello che farò

Ultima modifica di cieffe57; 17-01-2011 alle ore 19:45. Motivo: Unione post automatica
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2011, 20:50   #62
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dovresti sterillizzarlo per evitare l'inserimento di batteri nella vasca.. o dai una bella bollita oppure fai un bagno con allume di rocca oppure amuchina.. occhio se lo fai con l'amuchina (quella per alimenti) poi devi fargli parecchi risciacqui e metterlo a bagno con acqua e biocondizionatore per evitare il rilascio di cloro.
AleKK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 21:13   #63
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho aperto il pacco e la prima cosa, lo stupore dell'egeria densa, alta 10cm, bella sveglia! Va messa dietro giusto, adesso l'ho immersa in un coso pieno d'acqua. Imballo della pianta ok, era ancora bagnata.
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 22:48   #64
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AleKK Visualizza il messaggio
ma non mi avevi detto che la usavano per contorno? XD
In effetti mi riferivo alla vecchia vasca del Betta
------------------------------------------------------------------------
Si, dietro..............scatta nuovamente l'ora dell'alta acquariofila .........non piantarla nel fondo perchè svilupperà principalmente radici aeree.......prendi due o tre ciuffi infila la parte terminale in un cannolicchio ceramico e lascia cadere il tutto sul fondo, resterà in piedi bella dritta e cambiarle di posto sarà facile

Ultima modifica di malù; 17-01-2011 alle ore 22:54. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2011, 23:38   #65
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio

Si, dietro..............scatta nuovamente l'ora dell'alta acquariofila .........non piantarla nel fondo perchè svilupperà principalmente radici aeree.......prendi due o tre ciuffi infila la parte terminale in un cannolicchio ceramico e lascia cadere il tutto sul fondo, resterà in piedi bella dritta e cambiarle di posto sarà facile
certo, per questo vi tempesto di domande-28
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 00:40   #66
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho preparato la vasca circa 7,5 lt, ho agiunto un biocondizionatore, e avrei pensato di usare, nella fase di preparazione, per questa vaschetta, una pompetta, che usavo nel presepe..
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 00:47   #67
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
Ho preparato la vasca circa 7,5 lt, ho agiunto un biocondizionatore, e avrei pensato di usare, nella fase di preparazione, per questa vaschetta, una pompetta, che usavo nel presepe..
-05.....perchè? che pompa è?......per mè è controproducente, se lasci l'acqua ferma quando fai i cambi vai meglio nella raccolta "cacche"
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 01:24   #68
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
Ho preparato la vasca circa 7,5 lt, ho agiunto un biocondizionatore, e avrei pensato di usare, nella fase di preparazione, per questa vaschetta, una pompetta, che usavo nel presepe..
-05.....perchè? che pompa è?......per mè è controproducente, se lasci l'acqua ferma quando fai i cambi vai meglio nella raccolta "cacche"
No avevo letto per favorire la maturazione dell'acqua, quella della vaschetta, creare movimento anche con una pompa, aiuta. -05 no.
Ah! Un termoriscaldatore nell'acqua deve stare in posizione verticale, o si può mettere immerso anche in orizzontale? Scusa tutte queste stupide domande, ma meglio sentire chi è esperto.
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 02:07   #69
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua della vaschetta non può maturare perchè devi tenerla senza arredi per poter fare agevolmente il cambio di metà acqua (alla stessa temperatura) ogni 2 giorni.
Per il termo ti ho già risposto.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2011, 11:07   #70
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
L'acqua della vaschetta non può maturare perchè devi tenerla senza arredi per poter fare agevolmente il cambio di metà acqua (alla stessa temperatura) ogni 2 giorni.
Per il termo ti ho già risposto.

sto cercando qualche cosa che mi ancori al fondo le piante, avevo pensato a qualche guarnizione o tondino di plastica da prendere in ferramenta, ma poi va a finire che spendo e mi conviene comprare un'altra confezione di cannolicchi ..... poi vereamente me li mangio. -ROTFL-

Ultima modifica di cieffe57; 18-01-2011 alle ore 11:41.
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sai , salle , sallesbagliare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26620 seconds with 13 queries