Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-11-2006, 13:09   #61
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
xbeppe,ti ringrazio x il "simpaticone" fai bene a tenere il tuo punto di vista come io tengo il mio.vedi sul mio allestimento non ho mai detto a nessuno di seguirlo propio xchè il mio non è un metodo canonico e sicuramente è + sicuro un berlinese puro provato da tanti con soddisfazione xchè non dovrei consigliarlo??io non ho 2 pesci in 500l ma 5 di qui 3 ch diventeranno grossini x questo motivo non ne metto 10 quando crescono cosa faccio???non ho mai consigliato di non mettere sabbia ma di aspettare che sia finita la maturazione e che l'acquario sia + maturo x metterla,come non ho detto al nostro amico di aumentere la luce,ma dirle che le basta aumentere il movimento xchè i ciano vadano via mi sembra ridicolo cè gente che ha molto movimento e ha i ciano come me lo spieghi????non pensi che possa essere dovuto anche ad altri elementi???io continuerò a dare i connsigli che ho dato fino ad ora mi dispiace che te la sia presa e che x avere ragione sù di mè tu abbia attaccato la mia pozza.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  


Vecchio 12-11-2006, 13:11   #62
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
tu sei sicuro che il mio fai da tè vada come un berlin????
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 15:38   #63
xbeppe
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 216
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, inanzitutto non me la sono presa con te, e nemmeno con il tuo acquario, che ti ripeto per l'ennesima volta che mi piace come l'hai gestito, posizione delle rocce ecc... Tantomeno ho detto che tu hai 2 pesci ecc... ma ho detto che nel metodo berlinese se ne inseriscono pochi. A mio parere troppo pochi. Per quanto riguarda l'illuminazione e le rocce era sempre riferito al metodo berlinese.
Per quanto riguarda i ciano sono convinto che è solo un motivo di movimento, o punti dove non c'è ne abbastanza. Secondo me il fattore pesci è del tutto incoerente con i ciano, troppi pesci sinifica avere valori di nitriti, nitrati, fosfati ecc elevati ma non mi sembra che lo l'utente abbia sollevato un problema del genere.
E' anche vero che pesci come zanculus e altri che ha in vasca diventono molto grossi.
Per quanto riguarda lo schiumatoio... complimenti ma guarda che un belin regolato nel modo giusto schiuma molto bene, te lo assicuro
Come ho detto all'inizio del messaggio il mio è solo un punto di vista, come il tuo, non voglio aver ragione ma neanche essere "deriso".
Sarà l'utente interessato poi a fare un giudizio riguardo alla risposta.
xbeppe non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 16:09   #64
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ma guarda che non volevo deridere nessuno era semplicemente una battuta e come tale da prendere,dopo che le sono stato dietro dal inizio mi sembrava comico dirle che doveva aumentare solo il movimento x risolvere i problemi.certo che sarà lui a fare come le pare neanche io obbbligo nessuno,ma resto del'idea che ci sia gente sul forum che ha nitriti nitrati fosfati a zero e molto movimento e ha i ciano e questo non sia dovuto solo al movimento.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  
Vecchio 12-11-2006, 16:34   #65
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
e ti spiego anche il xchè non penso sia solo il movimento,se guardi il mio allestimento noti che ho messo 4 marea da 4400l circa un 2 mesi fà x 4-5 mancanze di corrente una dietro l'altra ho perso 3 marea -04 -04 ,siccome c'era già in giro la voce delle nanostreem ho messo sù 3 ph 802 da 1200l quindi se fai i conti sono mooooolto al disotto dei litri suggeriti praticamente ho 2400x6 ore e 6600x6 ore,stando a quello che suggerisci avrei dovuto essere invaso dai ciano invece neanche l'ombra come me lo spieghi???
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 16:43   #66
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hei Hei non voglio mica creare dissapori e scompiglio Accetto tutti i consigli che poi pondero e vedo se attuare o no, sbagliando anche, come penso abbiano fatto tutti almeno una volta. La mia aspirazione al momento è solo quella di coreggere alla meglio errori che ho fatto per poca esperienza ed è ovvio che se partissi da zero seguirei una sola filosofia ora che mi sono fatto delle idee proprio grazie a voi ed a tanti altri che hanno sollevato questioni sul forum. Quindi ben vengano i suggerimenti di xbeppe e non smetterò mai di ringraziare abracadabra perché é costante nel darmi i suoi pareri man mano che provo qualcosa e che ne registro gli effetti (positivi o negativi che siano).
Discorso schiumatoio: ho il Berling XL in comodato d'uso da un amico da diversi mesi e le opzoni sono o di acquistarlo definitivamente da lui o di comprarne uno nuovo. Letti i post in giro, sono indirizzato a cambiarlo, prenderò l'H&S 15001 e ne approfitto per rifare la sump (piccola ed inospitale). Questo perché ero partito addirittura da un acquario d'acqua dolce e senza sump, poi ho fatto una piccola sump, tolto il biologico ed avevo comprato uno schiumatoio adatto ad un minireef (e forse neanche). Quindi errori a gogo che ora pago, ma va bene, basta non perseverare.
Discorso rocce vive: Ora sono a 45 chili, 35/38 in vasca con 10/7 kg in sump più 20 kg di rocce secche per la base. Visto che l'acquario è di 200 litri lordi e senza sump, dovrei avvicinarmi a quegli standard che gli altri ritengono migliori per invertebrati e pesci, quindi sono vicino a quella proporzione 1kg ogni 5 litri circa. La maturazione è stata fatta all'avvio della vasca, sicuramente non alla perfezione visti i presupposti della mia partenza ma sono 2 anni ormai che la vasca "gira"; certo come un motore di una Topolino scarburata ma sono qui proprio per registrare il suo "carburatore"
Discorso pesci: Qui sono daccordo con xbeppe, capisco che il berlinese puro ponga dei limiti per garantire un ecosistema otiimale per invertebrati e pesci, ma io non rinuncerò a reintrodurre quelli che per ora sono in pensione. E' uno stato transitorio che come abracadabra ha sottolineato è nato da problemi di alghe che sono nati a marzo e che hanno compromesso l'ecosistema (già precario e non supportato da strumenti corretti). Ora risolviamo il problema alghe e poi vediamo se sono proprio i pesci a sballare tutto o se invece il tutto era dovuto da tanti piccoli fattori (grandi dirà qualcuno) frutto di mie mancanze iniziali.
Discorso illuminazione: Anche qui mi affido a voi. Ovvio che se mettessi delle HQI da 400W gli LPS e SPS ne trarrebbero giovamento, ma sono passato da una plafoniera autocostruita di T8 a una Giesemann eco con 2 HQI da 150W + attiniche, sicuramente distante dagli standard di adesso, ma andiamo a vedere come erano le illuminazioni 5 anni fa o chiediamo a chi ancora oggi riesce ad avere un ottimo ecosistema solo con neon T5 anche oggi. Certo, la vasca sarà meglio della mia, con più litri, più rocce, con una filosofia diversa o che so, sarà gestita da che ha il pollice "blu" che forse a me manca, ma posso assicurare che ho un ottimo pollice verde viste le alghe che sono riuscito a far crescere negli ultimi mesi.

In conclusione, senza i vostri aiuti sarei quasi di sicuro tornato all'acqua dolce, ma porca miseria, se gli altri ci riescono a gestire un marino che sia degno di questo nome e che permetta ai suoi ospitanti di vivere bene, perché io non dovrei riuscirci?!?
Oltretutto a oggi le cose sono migliorate un sacco e anche se sono ancora moooooolto distante dall'essere soddisfatto mi sembra già di aver scalato una montagna.
Mamma mia come sono stato prolisso, certamente nessuno leggerà queste righe, spaventato dalle parole e dalle poche faccine , quindi metto in evidenza quest'ultima frase...
come un accattone affamato, accetto tutto, basta che chi dona un po' della sua esperienza tanto gradita lo faccia a cuor leggero e senza secondi fini ed avrà da me sempre riconoscenza
Erasmo
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 16:58   #67
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo!
Prima non avevo nè nitriti nè nitati perché somministravo regolarmente il BioDigest, cosa che ora non faccio più da mesi senza avere problemi.
Ho avuto dei picchi di fosfati nel mese di febbraio se non ricordo male e avevo riportato le cose alla normalità con Rowaphos ma allora il problema erano le diatomee e le filamentose e all'epoca non sapevo ancora cosa fossero le ciano. Ora cambio le Rowa ogni tre mesi circa e non ho più visto questo problema...almeno per ora (sto toccando ferro!!!)
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 17:04   #68
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riporto un suggerimento che a me non ha dato risultati:
per abbattere le ciano mi era stato detto di non fare cambi d'acqua e di non aggiungere nulla (oligoelementi etc..) ma dopo tre mesi , non 2 giorni, la situazine era peggiorata. Fappio nello stesso periodo mi aveva invece suggerito di fare molti cambi anche sostanziosi, suggerimento datomi in tempi recenti anche da abracadabra e da altri. Questo nel mio caso ha dato risultati, sta facendo molti cambi e vedo migliorare le cose, quindi proseguo così, ad altri forse succede l'opposto, io non so il perché ma applico cosa mi dà benefici alla fine.

....La lotta continua....
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
Vecchio 13-11-2006, 19:02   #69
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ho letto tutto ( che fatica )
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  
Vecchio 21-11-2006, 10:24   #70
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, Sabato sarà un mese esatto che tengo il fotoperiodo molto ridotto (14 ore attinidi e 3 ore hqi) e volevo chiedervi se posso iniziare ad aumentare il fotoperiodo. I valori della vasca sono abbastanza stabili:
po4=0,01 (askoll), no3=non rilevabili, ca=415, mg=1100 (sera), temp=25°C, ph=8, KH=8, densità=1,023 misurati oggi.
Circa una settimana fa ho cambiato la posizione di una roccia viva e parte di essa era immersa nella sabbia corallina. Sulla superficie nascosta sono nate alcune filamentose che si sono sviluppate un po' ma che per ora non si sono propagate altrove.
Anche le ciano sono quasi scomparse ovunque, ma resistono in una piccola area in fondo alla vasca dove non c'è molto movimento. I miei dubbi a riguardo sono:
1) devo spostare l'orientamento delle marea che al momento soo superficiali e dirette verso il centro della vasca?
2) provo a reintrodurre il veliferum o il naso correndo il rischio di aumentare il carico organico anche se non ho ancora ricevuto il nuovo schiumatoio H&S?
3) se alzo il fotoperiodo ritorno a bomba ai problemi che avevo mesi fa?
...
I dubbi mi assalgono. Suggeritemi!!!
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
alla , battaglia , ciano , persa , riscossa , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25160 seconds with 13 queries