Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-02-2016, 14:02   #61
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Scusa seb alle volte qualche post può sfuggire.
Gli animali sono aiptasie e sono da eliminare o quantomeno da contenere, per il momento ti consiglio di siringarle con aceto, prendi una siringa con ago la riempi di aceto e siringhi infilando l'animale al centro infilando l'ago in bocca ed inietti, ma devi essere veloce altrimenti si ritirano,poi quando la vasca lo permetterà metterei un paio di wurdermanni.
Pwr quanto riguarda la sostituzione del supporto devi trovare qualche amico ,svuotare la vasca finché non diventi leggera in modo tale da essere sollevata la sposti cambi il supporto e la riposi sul nuovo,se trovi delle ventose da vetraio è molto più semplice.
La.maturazione sbrava tutt'altro che finita hai molte diatomee presagio spesso di una fase algale che ha ancora da arrivare.
Hai fatto test?
Quante ore di luce dai e con quale plafo?

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-02-2016, 14:03   #62
Trudi
Discus
 
L'avatar di Trudi
 
Registrato: Nov 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.942
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 89
Mi piace (Dati): 332
Mi piace (Ricev.): 355
Mentioned: 90 Post(s)
Feedback 38/100%

Annunci Mercatino: 0
Non si vede Cos'hai nelle rocce, scusami ma come fai a dire che hai finito la maturazione???? I valori di no3, no2 e fosfati sono a zero???
Dalle foto non capisco molto sinceramente ...
Se devi cambiare il supporto, devi eliminare tutto l'acqua e le rocce e spostare la vasca, tale provedura sicuramente ti farà tornare indietro con la maturazione...

P.s. Non è carino la tua continua insistenza nel pretendere una risposta immediata, qui siamo tutti appassionati che ci diamo una mano quando possiamo, non è un lavoro, quando qualche utente può ed è in grado di dare un consiglio lo fa.


Posted With Tapatalk
Trudi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 07:44   #63
Sebastiano1
Plancton
 
Registrato: Nov 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate a tutti se in sisto ,grazie di tutto
Sebastiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 12:49   #64
Trudi
Discus
 
L'avatar di Trudi
 
Registrato: Nov 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.942
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 89
Mi piace (Dati): 332
Mi piace (Ricev.): 355
Mentioned: 90 Post(s)
Feedback 38/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma perché vorresti cambiare il supporto???


Posted With Tapatalk
Trudi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 13:55   #65
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
come detto in precedenza da Tene e come aggiunto da Trudy... la maturazione non è sicuramente completa e ripartendo con la vasca (svuotare e reimmettere),la farai ripartire di nuovo,non è un problema.. è solo che si allungano i tempi e nel marino quello che conta è la pazienza.
io invece ti capisco.. hai quell'ansia di chi si avvicina a questo splendido hobby,d'altro canto hanno anche ragione dicendoti che le risposte non posso essere immediate.

vedrai ce la farai e un giorno sarai tu ad aiutare gli altri
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 14:03   #66
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che se deve essere trambusto ,meglio ora che dopo a vasca più stabile e magari con animali dentro

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 14:37   #67
Sebastiano1
Plancton
 
Registrato: Nov 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate non posso a rimettere l'acqua che tolgo? Cosa mi consigliate per i test.Che Marche per la luce o una plafoniera lunga 60cm con dei led bianchi e blu di11vat è una centralina che la gestisce Alba e tramonto totale di luce 10ore mezz'ora di Alba e un'ora di tramonto
Sebastiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2016, 15:48   #68
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sebastiano1 Visualizza il messaggio
Scusate non posso a rimettere l'acqua che tolgo? Cosa mi consigliate per i test.Che Marche per la luce o una plafoniera lunga 60cm con dei led bianchi e blu di11vat è una centralina che la gestisce Alba e tramonto totale di luce 10ore mezz'ora di Alba e un'ora di tramonto
l'acqua una parte la riusi e una parte la metti nuova
x i test non so io sono vecchio a 10 anni fa.. ma credo che i salifert siano ancora buoni

la plafo potresti descriverla meglio? (che potenza totale ha?),ma se ho capito bene ed è solo di 11w è pochina su una vasca lunga 60 e alta 50 io valuterei le t5 in fondo la plafo da 24w se non erro misura 59/60cm
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 20:51   #69
Sebastiano1
Plancton
 
Registrato: Nov 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti volevo chiedere nel mio piccolo acquario mi si formano delle alghe rosse gelatinose è sotto delle bollicine cosa posso fare grazie?
Sebastiano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2016, 22:11   #70
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Probabili cianobatteri, se si formano in un solo punto può essere che ci sia poco movimento.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquario , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20681 seconds with 13 queries