Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna laghetto Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dei laghetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2008, 17:45   #1
Alberto Mancini
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
iL Vanni,quando dici "senza scomodare LUCCI o siluri,ANCHE il black bass è una piaga" non ti riferisci al luccio,vero? E' autoctono.Sono gli alloctoni a fare i danni maggiori.Non mi risulta che da noi il luccio sia una piaga,no?
Per quanto riguarda il siluro,andrebbero sterminati dalle nostre acque,pensate che ho visto un filmato dove uno attaccava un subacqueo!
__________________
Heteropneustes 4ever!-Yeah,now you've got it!
Alberto Mancini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 18:25   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non intendevo che è una piaga in quanto alloctono (in effetti però il luccio è autoctono in italia settentrionale, alloctono nel resto d'Italia).
Grossi predatori sono una "piaga" nel senso che mi risulta che tutti quelli elencati siano particolarmente voraci e che, in un bacino ristretto, possano fare seri danni alla fauna (ittica e non).
In sintesi: nel Po un luccio è in equilibrio con l'ecosistema, in un laghetto direi difficilmente.
Ci vogliono ben altri volumi d'acqua per realizzare un ecosistema stabile con una catena alimentare che coinvolga grossi predatori.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2008, 16:42   #3
Rakartmorfina
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Medicina (BOLOGNA)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Raga dico la mia da 2cent .... Luccio e black non sono addirittura piaghe .... certo NON sono adatti per laghetti di poche migliaia di litri e con diverse tipologie di pesci .... ma eviterei di compararli ai siluri visto che a 200 kg e i 3-4 metri ne il luccio ne il black ci arrivano sono mooooolto al disotto di tale stazza ( 4 kg e una media di 60 cm per il black in italia e 10/15kg per il luccio superando di poco il metro di lunghezza )....
e comunque se provate a pescarne qualcuno ( black e luccio ) in un laghetto o fiume che non sia da pesca sportiva ... piangerete lacrime amare senza vedere nemmeno una mangiata ... specialmente per il luccio .... moolto più facile pescare il maledetto siluro , che anche solo di una decina di KG riesce ad ingoiare pesci di oltre mezzo KG , e il grosso del problema è che il siluro in pratica è tutto stomaco .... a parer mio bruttissimo pesce .....

PS : Non credo che i pesci di cui parliamo siano in grado di sbranare , usano i denti solo per tenere la preda saldamente .. che poi viene ingoiata ... intendo dire che non sono in grado di mangiare pesci troppo grandi confronto alla loro bocca .... tipo uno squalo che volendo si mangia un pesce ( per assurdo ) della sua stessa stazza a morsi un pò per volta ...
.....
comuque stò ribadendo il concetto già espresso da altri ... volevo partecipare

Ciao
__________________
Laghetto 12.000 LT e KOI
Dolce tropicale 200 LT
Marino 320 LT ( in allestimento )

WWW.rakartmorfina.net

Mirko
Rakartmorfina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2008, 23:06   #4
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TANTO PER PRECISARE...
Il Persico reale NON è il Black bass, è il persico normale!
Il Bass è il Persico-trota...
Ora non so i nomi scientifici, ma sono assolutamente sicuro di quello che dico
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 16:32   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Vero, l'aveva già fatto notare cruzeiro nella prima pagina, è che poi il discorso è scivolato sulle abitudini alimentari di lucci, siluri e blackbass, e così siamo andati tutti un po' OT... Tuttavia ribadisco che non lo metterei in un piccolo laghetto. Poi ognuno fa come gli pare.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2008, 20:39   #6
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, tornando al discorso: se ho capito bene vorresti mettere un pesce predatore per eliminare animali dannosi per le tue tartarughe?
Ora io mi chiedo: quali animali (a parte gli uccelli predatori e i mammiferi, che ovviamente non sarebbero mangiati dai Bass) ci sono nel tuo lagehtto?
E soprattutto: quanto sono grandi le tue tarte (se sono piccole, i Bass le gradiranno molto)? Se sono grandi, dovrebbero cavarsela da sole...

Comunque concordo che i Black Bass farebbero sparire pian piano TUTTA la popolazione del tuo laghetto (compresi Carassi e piccole Carpe; non so se hai presente la bocca dei Bass...)

Piuttosto, per tenere sotto controllo la popolazione di piccoli pesci o altri animaletti, i Persico-Sole sarebbero ideali e sono pure belli.
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2008, 15:07   #7
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi,
a parte l'OT, che ci può anche stare visto che è stato molto interessante (per mia cultura personale) e mantenuto su toni educati, l'utente che ha chiesto informazioni (tale bechbein, che tra l'altro non scrive + da fine settembre) non ha specificato le dimensioni del laghetto.
Da quanto ho capito le dimensioni, insieme alla popolazione, sono fondamentali per valutare la possibilità di inserire o meno un predatore. Correggetemi se sbaglio
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 21:36   #8
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 31
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con onlyreds dicendo che secondo me , non c'è bisogno di inserire dei predatori (come i black, che poi, và considerato,in condizioni ottimali si riproducono, e a differenza dei ciprinidi, loro le uova le difendono!)in un piccolo bacino, in quanto(senza contare le tarte) spesso e volentieri i ciprinidi(specialmente i cavedani,che predano anche i loro avanotti e credo che gli altri pescatori possano confermarlo, giacchè spesso si pescano anche a spinning con artificiali molto simili alle colorazioni e ai movimenti naturali degli avanotti) sono voraci predatori di uova(e delle minuscole larve) e quindi, ci pensano da soli, a sfoltirsi...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2008, 21:46   #9
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Metalstorm, io ti ho capito e sono d'accordo con te...

Il blackbass, o il luccio possono essere tranquillamente paragonati ad un leone (eccezion fatta che non cacciano in branco).. guardatevi qualche documentario sui leoni e scoprirete che le loro prede sono spesso animali vecchi o giovani cuccioli

Ovviamente possono mangiare anche esemplari giovani e forti, ma per una semplicissima legge di natura TUTTI gli animali devono trovare il modo meno dispendioso per procurarsi energia, nel caso di animali predatori cacciando animali deboli.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2009, 15:28   #10
Bistro84
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bistro84

Annunci Mercatino: 0
solo una cosa ci tengo a dire...

se il laghetto è completamente artificiale ovvero con pompe e filtri chiuso in un giardino e in città ci si può mettere tutte le schifezze che si vuole..
se è per esempio solo vicino a posti di campagna è gia uno sbaglio!

dico schifezze perchè comunque non è un ambiente chiuso come un acquario!
e introdurre specie ALLOCTONE in Italia come persici sole e p. trota dove le popolazioni italiane sono già gravemente minacciate è sempre uno sbaglio

poi il problema principale a mio avviso era che lui metteva il persico trota per contrastare il Gambero Rosso americano o Gambero Killer

Ma l'unico rimedio efficace in un laghetto contenuto è pescarlo in continuazione con retini con esche di carne ed ucciderli sistematicamente
Bistro84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
reale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26640 seconds with 14 queries