Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2012, 18:17   #61
zerozero
Guppy
 
L'avatar di zerozero
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Finalmente un VERO moderatore... ti ringrazio del messaggio appena scritto, anche se mi dai "contro" accetto ben volentieri le tue argomentazioni, esposte con estrema pacatezza.

Solo su una cosa mi permetto di dissentire, quando hai detto: "il mio collega poteva zittirvi subito e chiudere il post alla seconda pagina" beh, fortunatamente non l'ha fatto, su questo si è dimostrato intelligente, altrimenti sarebbe stata una vera carognata chiudere un topic solo perché qualcuno va contro una moda e chiede lumi.

A prescinder da questo, più volte mi è stato dato del "ragazzetto che gioca con gli acquari" e per questa cosa me ne dispaccio molto, ma d'altronde voi immaginate gran parte degli utenti come 16enni brufolosi con una vasca da 10 litri e il portafogli pieno, beh, non è sempre così. Certo, non sono un esperto ma manco l'ultimo arrivato. Nonostante tutto non mi avete mai dato credito solo perché ho fatto una domanda "fuori dal comune".

A prescindere ancora da quest'alta cosa... chiamatemi stupido o sciocco, ma io ancora non ho capito se c'è stato qualcuno che ha fatto quella santissima e benedettissima prova o ha avuto esperienze con altri esperti dove veniva paragonato un ambiente di egual litraggio con dentro un diverso numero di discus Stendker. Sono 6 pagine che chiedo questo e ogni volta si finisce off topic... vorrei capire come vivono questi dannati discus in 10 esemplari chiusi in 200 litri, se vivono egregiamente come vivono sempre egregiamente due soli discus in 200 litri.
TUTTO QUI !! Chiedo molto?!


PS
Mi chiedevate in che modo gestirò la vasca. Semplice. Guardate il sito della Diskuszucht. Proprio in quel modo. Fate tanto quelli che leggono... beh, leggete pure quello.

Per farla breve però:
180 lt con dieci discus stendker da 4/6 cm.
Fondale con ghiaietto puro naturale.
Legni di java (pochi, per lasciare più spazio possibile per il nuoto)
No piante.
Illuminazione tenue, 2 T5 da 39w. + led blu notturno.
Filtro esterno Hydor Prime 30 caricato con 2 lt di siporax e spugne, affiancato da un Tetratec 600 per solo filtraggio meccanico e carbone (saltuario).
Cambi settimanali del 10 % oppure bisettimanali del 30. (rubinetto a 7,5)
__________________
Ecco qui LA MIA VITA

Ultima modifica di zerozero; 04-02-2012 alle ore 19:20.
zerozero non è in linea  


Vecchio 04-02-2012, 20:16   #62
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Prova, ma secondo me entro il primo mese avrai i nitrati fuori scala.
Con quella popolazione devi cambiare il 10% al giorno, possibilmente goccia a goccia.

2x39w non ê mica tanto tenue se non hai piante, una sola lampada basta e avanza

Per il fondo meglio sabbia di quarzo che ghiaietto.


Sulle piante ho scritto prima... Se la vasca è aperta metti delle galleggianti come la pistia che danno sicurezza ai pesci, non occupano spazio e ciucciano nitrati usando la co2 atmosferica... Oppure del pothos, le cui radici crescono in acqua succhiando schifezze e formando un intrico rassicurante per i pesci.

Se puoi, prova a fare due vasche gemelle da 180 litri... Una gestita come dici tu e una come ti ho consigliato io e dopo tre mesi misura gli inquinanti e metti i pesci a confronto.

Queste prove qui sono state fatte, anche con colonne denitrificanti esterne alla vasca per ridurre i nitrati ad azoto gassoso... Prova tu e poi vienici a dire se ci consideri ancora fenomeni, con i dati alla mano.


Ah, l'esperienza con la colonna denitrificante la trovi fra le guide dolci del portale
Www.acquaportal.it
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 22:21   #63
fantasma74
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 51
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente neanche io vedo nulla di rivoluzionario in tutta questa discussione sono cose lette e rilette. Questo è un portale dedicato a semplici appassionati non vengono dati consigli a professionisti e operatori del settore. E' assurdo consigliare 10 discus in 180 litri perché la gestione dell'acquario diverrebbe non da appassionato ma da professionista con tempi, attrezzature, conoscenze da professionista. Poi gli stessi discus cresceranno e raggiungeranno, si spera, i 15 - 18 - 20 cm, come ci possono stare dieci bestie del genere in un metro di acquario? Non solo dal punto di vista chimico ma proprio fisico. Che piacere può avere un appassionato a vedere 10 pesci stipati come sardine, senza lo spazio fisico per creare territori? Poi zerozero, scusami ma mi sembri un po' troppo esaltato, implicitamente stai dicendo che gli utenti del forum sono quasi tutti dei codardi, che per paura di essere ripresi o bannati stanno zitti e vedono maltrattare un utente senza alzare un dito, senza esprimere il proprio parere liberamente dal momento che affermi che sia per quello che quasi nessuno si pronuncia. Pensi realmente di essere la mosca bianca? L'unico che ha il coraggio di ribellarsi e di parlare e tutti gli altri invece sono pecore? Non è che magari invece l'argomento è banale, scontato, già letto e riletto? Se pensi questo allora indipendentemente dalla ragione che puoi avere o meno ti conviene rivedere la tua scala di valori perché se pensi che una persona adulta possa avere paura di esprimere educatamente un proprio pensiero solo perché improbabilmente verrà bannato da un forum sfigato - dico sfigato, per dire di poca importanza se confrontato con la vita reale - allora c'è qualcosa che non va.
fantasma74 non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 22:23   #64
neoncento
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: limone piemonte
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 106
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo che mi son letto tutto il topic,posso dire che la domanda era buona e poteva essere interessante..
purtroppo per il comportamento,l'educazione e l'arroganza di qualcuno,è finito in offtopic alla grande...
conclusione?ZEROZERO,come ti ha detto paolo,il miglior modo per risponderti(se ne hai la possibilità)è di fare la prova tu stesso..poi tra qualche mese però vogliamo novità sincere,perchè la cosa è interessante
neoncento non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 23:08   #65
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
La cosa strana è che zerozero ha tanta sete di conoscenza ma poi se uno legge si accorge che forse le risposte che ti sono state date neanche le hai lette, ci sono degli spunti molto interessanti ma non li hai colti. Vuoi sapere se è possibile tenere 10 discus in 180 litri, la risposta è sì ma allo stesso tempo ci sono mille se, mille ma e con i se e i ma non si va da nessuna parte, qui devi calarti in una realtà diversa che non è quella degli impianti professionali ma quella del Rio 180 e del comune appassionato che non vive di discus. Pertanto, come già ho spiegato, questo non è il luogo per divertirsi con esercizi di stile fini a se stessi ma è il luogo della sostanza, della concretezza a misura di appassionato medio. Per cui il consiglio giusto è quello di prevedere 40/50 litri per ogni discus visto che sono animali che possono arrivare a 18 - 20 centimetri e hanno bisogno di cerarsi dei territori (sono ciclidi), non di stare uno appiccicato all'altro per tutta la vita.
michele non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 23:12   #66
zerozero
Guppy
 
L'avatar di zerozero
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La paura di dare contro ai Mod ci sta da sempre e sempre ci sarà... da buon nerd quale sono ho girato svariati forum nell'ultima decade e tra forum di auto, di arti marziali, di body building e chi più ne ha più ne metta, purtroppo ho visto sempre le solite cose... molti utenti, la maggiorparte almeno, tende ad estraniarsi quando insorgono delle tematiche avverse ad un qualsivoglia Mod di turno. Però, forse mi sbaglio eh, forse proprio questo forum è una "mosca bianca"....

Comunque, tenere dieci discus invece che due, secondo me e ripeto secondo me, non è poi così difficile dal tenerne invece due o quattro. Non devi essere un "professionista" come dite voi, io penso che dal momento in cui uno acquista dell'ottima tecnica ed i valori piano piano si stabilizzano, la vasca va da sé, senza bisogno di stargli dietro più di tanto.

Poi... se ho aperto questo thread è proprio perché io non ho le possibilità di fare due acquari da 180 litri, sapete com'è, abito in 54 mq e quindi ho chiesto qui se qualcuno di voi aveva avuto l'opportunità di sperimentare questa cosa. Era la domanda principale in fondo -.- se avessi potuto farlo io l'avrei già fatto e portato i famosi dati alla mano... positivi o negativi che siano, ovviamente.

Comunque, siamo arrivati penso ad un punto morto della discussione, purtroppo, forse, non c'è nessuno poi con così tanta esperienza alle spalle da poter confermare o meno la mia ipotesi.
Ordunque, mi appresterò nelle prossime settimane ad inserire 10 discus e piano piano ad eseguire svariati test per poi riportarli qui sul forum. Ripeto, positivi o negativi che siano, li forum serve proprio a questo.

Ultima cosa, per rispondere a Paolo.
La luce in effetti non è molto tenue, hai ragione, ma venendo dal marino per me 80 watt in 180 litri sono pochissimi quindi è stata l'abitudine a farmi scrivere quel "tenue".
Farò volentieri quelle famose prove dei nitrati per voi, ovviamente io reputo un buon compromesso avere un valore al di sotto dei 35 mg/l cosa che, come tutti sapete, spero, è un valore più che accettabile per i nostri dischi. Anzi, direi ottimo. La famosa corsa contro lo zero è per me indice di "idiozia". Scusate il termine forzato, ma ho usato anche le virgolette.

Ovviamente se qualcuno avrà altro da dire, io sarò qui pronto a rispondere e confrontarmi.

Grazie a tutti gli utenti per aver reso questo thread molto interessante.
Un "non grazie" a chi ha partecipato col solo scopo di controbattermi senza portare dati specifici, esperienze personali o fonti attendibili.

__________________
Ecco qui LA MIA VITA
zerozero non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 23:18   #67
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo hai le risposte che cerchi sotto il naso e non le cogli, più di così non possiamo proprio fare. Allevare 1o discus piuttosto che 5 nella stessa vasca non può NON essere diverso, inquinano il doppio e sporchi il doppio... pertanto come vedi matematicamente non è uguale, c'è una differenza sostanziale... il doppio. come se tu vivessi in 108 metri quadrati... potresti avere le due vasche e non solo una, come vedi la differenza c'è ed è sostanziale. Hai ricevuto riposte da chi alleva discus da quasi 30 anni, da chi conosce bene i migliori allevatori in circolazione, da chi è realmente andato a vedere l'impianto di cui parli e non parla per sentito dire ma non ti basta, la risposta manco l'hai letta a quanto pare.... ora vedo se può dirti qualcosa Jack Wattley.

Ultima modifica di michele; 04-02-2012 alle ore 23:39.
michele non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 23:18   #68
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Senti, io non so se ci fai o ci sei... Prima scrivi che non c'è nessuno qui con abbastanza esperienza da risponderti, che Gennaro e Michele (fra gli altri) si staranno rotolando dalle risate e poi scrivi che un valore di 35 mg/litro di nitrati è un valore OTTIMO per i dischi?!?


Te lo dico io perchè "nessuno con abbastanza esperienza" interviene... Perchè sarebbe fiato sprecato.
Non hai la minima idea di quello che ti accingi a fare (due filtri ossidanti, nitrati ottimali a 35, niente piante, luce diretta, sovraffollamento) e vuoi partire con un protocollo da allevatore professionale

Poveri pesci!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 04-02-2012, 23:22   #69
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Tra l'altro scrivi: Tutto ciò che si dice sui forum e su internet nei riguardi dei discus di allevamento, al 90% dei casi sono tutte "cretinate". quindi critichi generalizzando mentre poi si scopre che invece ti riferisci ai discus tedeschi, solo a quelli... ma non ho capito... la tua convinzione riguarda tutti i discus o solo quelli? Perché non è che tutti gli utenti di tutti i forum hanno solo discus Stendker, anzi... direi che ultimamente sono forse anche in calo visto la disponibilità di animali più belli in Italia.
p.s. io che ho più esperienza di te sui forum ti dico che è l'esatto contrario, dove c'è una discussione gli utenti ci si buttano... non sei speciale, sei come gli altri, forse... per cui se hai da dire qualcosa tu, se fosse interessante, molti altri parlerebbero senza problemi........ non sei stato bannato tu, non vedo perché dovrebbe essere bannato uno che scrive il proprio parere su un argomento. Ha ragione Ghost, se pensi realmente che essere bannato da un forum "sfigato" sia un deterrente così forte da non far esprimere le persone hai qualcosa da rivedere nelle tue priorità.
michele non è in linea  
Vecchio 05-02-2012, 00:38   #70
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
oggettivamente pensavo che,dall'avvio che aveva avuto questo post,sarebbe stato basato su argomenti più "scientifici"

magari,si sà,a volte capita che qualche "pioniere"con idee illuminate abbia la chiave di Volta per rispondere a quesiti che stringono i neofiti o i professionisti

ma da quanto leggo zerozero questa volta non è il caso:
innanzi tutto non è stato detto niente di nuovo,chi vende i pesci naturalmente ne vuole vendere il più possibile e venderli per "facili"

in secondo luogo,si è vero,un forum si basa sul confronto,ma bisogna portare anche dei dati specifici e fondamenta...altrimenti è come dire che possiamo volare con la forza del pensiero!

insomma...qui stiamo parlando d'aria fritta a questo punto

mio modesto parere
Mazzoli Andrea non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
180 , discus , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28351 seconds with 13 queries