Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2010, 11:59   #61
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi segno il post per leggere ed imparare....
Abra mi sembra che con il kent il valore del Mg era 1680...scusate OT.
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2010, 12:03   #62
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 65
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen
Originariamente inviata da qbacce
Ho capito, quindi la rimozione dei fosfati è dovuta alla schiumazione che porta via dalla colonna d'acqua i batteri fosfoaccumulanti prima che muoiano o che si decompongano. Quindi se non sbaglio le scrollatine servono a ripulire la zeolite dai batteri di troppo (fosfoaccumulanti compresi), i quali verranno "mangiati" dai coralli e schiumati. Giusto??
e inoltre ne mandi una quantità enorme in vasca che essendo per la maggior parte un ambiente aerobico ricco di ossigeno si avrà una riduzione molto veloce dei po4
e allora, secondo questo principio, dovrebbero funzionare molto bene le biopellets che stanno sperimentando Algranati e gli altri ragazzi.
sostituendo la zeolite con le biopellets si sviluppa anche maggir bacterioplancton che funge da nutrimento per i coralli e per l'abbattimento dei fosfati nella colonna d'acqua della vasca oltre al fatto che non dosando carbonio direttamente in vasca dovrebbero svilupparsi meno ciano, no?
Alereef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 12:05   #63
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
...o addirittura un abbinamanto delle due cose (zeolite e biopellet) nel reattore per la zeolite, senza poi dosare fonti di carbonio liquide...
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 13:48   #64
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Alereef, conviene la zeolite perchè le BP aggiungono anche una fonte di carbonio, che sembrerebbe inutile a questo punto
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 13:50   #65
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
qbacce,
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 13:52   #66
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
qbacce,
Quote:
Ho usato 200gr di solfato di magnesio in 400l
di magnesio solfato eptaidrato te ne vogliono 580gr.
Dai un'occhiata a questa "calcolatrice":
http://home.comcast.net/~jdieck1/chemcalc.html
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 15:10   #67
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie bibarossa, molto utile
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 17:23   #68
Alereef
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 65
Messaggi: 572
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa
Alereef, conviene la zeolite perchè le BP aggiungono anche una fonte di carbonio, che sembrerebbe inutile a questo punto
una cosa però non mi torna..io ho i PO4 fissi a 0.03 e NO3 a 0.2, però quando cambio la zeolite, il giorno dopo, ho sempre i PO4 a 0.02..seguendo il discorso logico di Christian i PO4 dovrebbero aumentare o perlomeno non diminuire, no?
Alereef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:23   #69
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
, si innesca il meccanismo,in 3 settimane chiudi il ciclo dell azoto senza fare niente
Non sono daccordo, o meglio sono daccordo solo in parte, il ciclo dell'azoto si conclude solo con la disgregazione dei No3 in ossigeno e azoto gassoso. Nelle 3 settimane si ha l'equilibrio tra batteri che producono NO2 dall'ammoniaca/ammonio e i batteri che producono NO3 dai NO2, quest'ultimi hanno un tempo di moltiplicazione più lungo rispetto ai primi.(classico picco dei nitriti 21 gg circa).
La riduzione del Nitrato NO3 però in 3 settimane la vedo dura, salvo casi particolari occorrono mesi perchè si crei equilibrio tra nitrato prodotto e nitrato decomposto, questo è causato dall'attività dei batteri anaerobici facoltativi i quali sono eterotrofi e lavorano in ambiente anossico. L'alimentazioni di tali batteri senza l'ausilio di nessun "accelerante" in termini di carbonio avviene utilizzando i batteri che muoiono in quella sede(cioe nella zona anossica in cui risiedono gli anaerobici facoltativi), vien da se che l'instaurarsi di un equilibrio tra ingresso(ammonio/ammoniaca) e uscita( azoto e ossigeno) per completare il ciclo dell'azoto richiede tempi molto lunghi,proprio per la formazione di alimentazione detta "interna al sistema" di cui hanno bisogno tali batteri, proprio come succedeva molti anni fà, non a caso l'aumento di carico portava e porta tutt'ora a un'aumento dei nitrati.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2010, 20:28   #70
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
alcuni batteri di tipo eterotrofo tendono naturalmente ad accumulare fosforo ... in ambiente anaerobico accumulano il carbonio organico sotto forma di polidrossibutirrato(PHB) (è un poliestere) che rappresenta una riserva energetica, m a per fare questo degradano i polifosfati presenti n elle loro cellule rilasciando nell'acqua ortofosfati. Quindi nella fase anaerobica c'è il rilascio di fosfati. Nella fase aerobica avviene l 'inverso cioè gli ortofosfati presenti nell'acqua vengono assunti dalle cellule in quantità molto superiore a quella necessaria come polifosfati e allo stesso tempo per ricavare energia i batteri degradano il PHB .Questo ultimo aspett o è importante p erchè sgnifica che questi batteri non entrano in competizione con gli altri batteti aerobici non fosfo-accumulanti.
Qundi nella fase aerobica si riscontra la riduzione dei fosfati disciolti.
durante ultimi studi la zeolite è risultata attivare particolarmente le cellule di questi batteri eterotrofi fosforo -accumulanti chiamati dagli americani Poli P-Bacteria
Vero, è una tecnica che veniva usata(non sò se lo è ancora), negli impianti di depurazione. L'alternanza aerobica/anaerobica causa la morte dei batteri aerobici, i quali funzionano da alimento per i batteri fosforoaccumulanti, esistono molti trattati in merito e se ricordate alcuni anni fà, quando usci il metodo zeovit, ci fu un momento in cui Thomas consigliava lo spegnimento del reattore di zeolite per un tot di tempo e poi la riaccensione. Questo causava il totale consumo dell'ossigeno all'interno del reattore da parte dei batteri aerobici i quali morivano e andavano ad alimentare i fosforoaccumulanti....diciamo che, in questo caso, funzionicchia..... ma non più di tanto
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rapporto , ratio , redfield

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28062 seconds with 13 queries