Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2012, 08:40   #61
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IO concordo con Martino non solo per un discorso "energetico" (sicuramente importante) ma anche perchè usando diversi LED di varia "colorazione" e in quantità ovviamente diverse uno dagli altri per compensare le mancanze di spettro si rischia fortemente di avere una vasca "arlecchino" con una illuminazione poco omogenea a meno che di tenerla molto alta sulla vasca in modo che i vari fasci si miscelino al meglio (e anche qui ho dei dubbi su vasche grandi con quantità minime di alcuni LED)......in teoria e IMHO con i "famosi" cannoni questo problema dovrebbe essere minimizzato e visto che si usano matrici di LED se i costruttori "mischiassero" già in fabbrica le varie gradazioni di LED in modo di avere uno spettro più completo....magari le cose sarebbero meno problematiche....rimarrebbe ovviamente il fattore efficienza (il rapporto lumen/watt) che indubbiamente sarebbe sensibilmente più basso dei singoli LED e non ultimo la dissipazione del calore emesso (che influisce non poco sulla durata del LED).
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2012, 09:04   #62
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
IO concordo con Martino non solo per un discorso "energetico" (sicuramente importante) ma anche perchè usando diversi LED di varia "colorazione" e in quantità ovviamente diverse uno dagli altri per compensare le mancanze di spettro si rischia fortemente di avere una vasca "arlecchino" con una illuminazione poco omogenea a meno che di tenerla molto alta sulla vasca in modo che i vari fasci si miscelino al meglio (e anche qui ho dei dubbi su vasche grandi con quantità minime di alcuni LED)......in teoria e IMHO con i "famosi" cannoni questo problema dovrebbe essere minimizzato e visto che si usano matrici di LED se i costruttori "mischiassero" già in fabbrica le varie gradazioni di LED in modo di avere uno spettro più completo....magari le cose sarebbero meno problematiche....rimarrebbe ovviamente il fattore efficienza (il rapporto lumen/watt) che indubbiamente sarebbe sensibilmente più basso dei singoli LED e non ultimo la dissipazione del calore emesso (che influisce non poco sulla durata del LED).
Tipo questi
http://t-tec.en.alibaba.com/product/...power_LED.html
io gli ho anche contattati e farebbero la matrice con le colorazioni che gli chiedo.. ma siamo sempre al punto iniziale ossia io sono convinto che un led bianco possa soddisfare la fascia di luce tra i 520nm e i 620.. però bisogna fare lo sforzo e di "uscire" dal concetto di gradazione Kelvin e fare una ricerca mirata degli spettri..Ad esempio quasi tutte le ditte hanno prodotto una serie true white con fattore CRI superiore a 90 già se mi attesto ad un fattore CRI di 80 la parte verde rossa deve essere coperta..oltre a far risaltare i colori..E quindi l'effetto in vasca dei colori sarebbe decisamente migliore (e le alghe ringraziano ovvio )
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda l'aggiunta di tubi colorati , questo è molto più facile perchè il tubo colorato ha comunque uno spettro molto vasto seppur non completo.. Ad esempio il purple avrà dominante sul royal blu e dominante sul rosso.. ma ad esempio lo spettro del blu sarà molto vasto non solo un picco..e questo rende tutto molto più facile e "sicuro" IMHO
__________________

Ultima modifica di Kj822001; 10-08-2012 alle ore 09:09. Motivo: Unione post automatica
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 10:01   #63
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Sarà sicuramente più facile, ma a parer mio, solo xké il tubo ti copre tutta la vasca. Quindi omogeneo.
Ma sinceramente anche coi tubi attinici, rosa, blu...si spreca tanta energia a discapito dei lumen.
Quindi che cambia ?

Se ritieni fondamentale l'aggiunta di un certo led colorato, lo distribuisci in modo omogeneo ( e non solo 2/4....pezzi) E copri la vasca !

Scusa con una plafo da 10 t5, se metti solo 5 bianchi, quanta corrente sprechi x compensare le frequenze con gli altri 5 tubi ?

Penso che sia la stessissima cosa....IMHO....

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 11:04   #64
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Exotica Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Exotica Visualizza il messaggio
Concordo che il filo conduttore dovrebbe essere l'esperienza con diverse tipologie di lampade a led, e non la discriminazione per alcune !!

Quello che ho potuto notare da vari post aperti in merito, e che lo sbiadimento di alcuni coralli, e' comune a molte lampade a led.

Come dice il buon Giangi, al quale devo una pizza , secondo i datashet gli spettri dei led di nuova generazione dovrebbero essere completi ........ ma allora perche' certi coralli tendono a sbiadire o ancora peggio a perdere quasi la totalita' del colore ??

Da parte mia essendo totalmente ignorante in materia, avrei piacere se qualcuno di voi, ... per esempio Kj822001, oppure Billikyd51, o chiunque voglia partecipare essendo esperto in led, ..... riuscisse senza pretese, a dare una spiegazione o un ipotesi plausibile !!

Personalmente da circa trenta giorni, sto provando in negozio delle lampade a led, ....... per correttezza e rispetto al regolamento, evito di menzionare la marca !!

Posto alcune foto, dove ho tagliato la parte superiore evitando che si veda la lampada !!

La vasca e' una 240 x 100 x 56, e prima montava tre Xr400 della Sfiligoi !!

Attualmente sono abbastanza soddisfatto tenuto conto che, ...... le lampade sono ad una altezza di circa 25 cm dall'acqua ,....... ero partito con trenta !!

I colori li sto tirando fuori, giocando con alcuni oligoelementi !!

I problemi piu' grossi li ho con una Istrix, che aveva un colore originale Shock Pink, ed una Tricolor, che a parte le punte verdi, ..... per il resto non riesco a farla colorare ...... ma in questo caso potrebbe dipendere dall'altezza delle plafo.

Piu' avanti se riesco ad ottenere dei colori piu' accesi, posto nuove foto e vi aggiorno in termini di Oligoelementi usati !!

Le foto sono state fatte con un Tablet, per cui non sono al massimo !!
Exotica, quello che attendo è proprio qualche indicazione sugli oligo da usare. Attendo qualche dritta.
Ciao Giuseppe,
per poterti aiutare ho bisogno che mi dai i parametri dell'acqua, ...... salvo non siano tutti a posto e mi confermi questo !!

Poi mi serve sapere che oligoelementi hai , in quanto come ho spiegato la reazione e' diversa in base al tipo di lampada e marca di oligo.

Se mi dai queste 2 indicazioni, possiamo incominciare a fare una prova che potrebbe essere utile ad altri.

Ultima cosa ..... sarebbe ancora meglio se riuscissi a postare qualche foto, in modo che possa darti indicazioni piu' mirate !!
Come avevo indicato, il problema è proprio il fatto di avere i valori corretti e non sapere su che oligo puntare per aiutare a ricolorare quei 3 o 4 pezzi che sbiadiscono. Oltre a fare cambi d'acqua che ammetto di aver rallentato negli ultimi tempi, doso solo Stronzio - Iodio, mentre CA, MG e buffer KH, lo doso in base alle necessità indicate dai test (considera che ho quasi solo LPS....circa 30 pezzi in vasca da 140x50x60).
Forse può anche servire sapere che il colore che principalmente si è ridotto in generale, è il verde.....ma ripeto, uno e solo uno dei coralli è davvero molto molto schiarito, una trachiphillia verde e rossa che vive sul fondo vasca da almeno 3-4 anni.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 11:32   #65
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
seguo con interesse
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
salvatore80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 11:42   #66
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Salvato....
tu non devi seguire..
devi scrivere...visto che quella che hai preso tu e' diametralmente opposta e quelle di Giuseppe e Rob...
Quindi un confronto interessante....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:09   #67
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Salvato....
tu non devi seguire..
devi scrivere...visto che quella che hai preso tu e' diametralmente opposta e quelle di Giuseppe e Rob...
Quindi un confronto interessante....
Hahahahh.....giusto !

Ma che intendi con "diametralmente" ? Che son rotonde ste plafo ?

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:10   #68
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
si gian ma ancora la devo accendere sicuramente daro le mie ompressioni....
ma visto che di led non ci capisco una sega seguo per imparare .
ho sempre usato HQI T5 ho preso la plafo per provare i led ripeto molto volentieri darò le mie impressioni ORA LASCITEMI MATURARE
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Salvato....
tu non devi seguire..
devi scrivere...visto che quella che hai preso tu e' diametralmente opposta e quelle di Giuseppe e Rob...
Quindi un confronto interessante....
Hahahahh.....giusto !

Ma che intendi con "diametralmente" ? Che son rotonde ste plafo ?

By HTC One S (tapatalk 2)
infatti
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)

Ultima modifica di salvatore80; 10-08-2012 alle ore 12:13. Motivo: Unione post automatica
salvatore80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 12:14   #69
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
IO concordo con Martino non solo per un discorso "energetico" (sicuramente importante) ma anche perchè usando diversi LED di varia "colorazione" e in quantità ovviamente diverse uno dagli altri per compensare le mancanze di spettro si rischia fortemente di avere una vasca "arlecchino" con una illuminazione poco omogenea a meno che di tenerla molto alta sulla vasca in modo che i vari fasci si miscelino al meglio (e anche qui ho dei dubbi su vasche grandi con quantità minime di alcuni LED)......in teoria e IMHO con i "famosi" cannoni questo problema dovrebbe essere minimizzato e visto che si usano matrici di LED se i costruttori "mischiassero" già in fabbrica le varie gradazioni di LED in modo di avere uno spettro più completo....magari le cose sarebbero meno problematiche....rimarrebbe ovviamente il fattore efficienza (il rapporto lumen/watt) che indubbiamente sarebbe sensibilmente più basso dei singoli LED e non ultimo la dissipazione del calore emesso (che influisce non poco sulla durata del LED).
Tipo questi
http://t-tec.en.alibaba.com/product/...power_LED.html
io gli ho anche contattati e farebbero la matrice con le colorazioni che gli chiedo.. ma siamo sempre al punto iniziale ossia io sono convinto che un led bianco possa soddisfare la fascia di luce tra i 520nm e i 620.. però bisogna fare lo sforzo e di "uscire" dal concetto di gradazione Kelvin e fare una ricerca mirata degli spettri..Ad esempio quasi tutte le ditte hanno prodotto una serie true white con fattore CRI superiore a 90 già se mi attesto ad un fattore CRI di 80 la parte verde rossa deve essere coperta..oltre a far risaltare i colori..E quindi l'effetto in vasca dei colori sarebbe decisamente migliore (e le alghe ringraziano ovvio )
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda l'aggiunta di tubi colorati , questo è molto più facile perchè il tubo colorato ha comunque uno spettro molto vasto seppur non completo.. Ad esempio il purple avrà dominante sul royal blu e dominante sul rosso.. ma ad esempio lo spettro del blu sarà molto vasto non solo un picco..e questo rende tutto molto più facile e "sicuro" IMHO
Bè a vedere i datasheet delle case costruttrici (vedi CREE ad esempio) i LED con fattore CRI intorno ai 90 sono quasi sempre i warm ( o true) white con K° (medi) sui 3000 4000 e anche meno.oltre ad un rapporto lumen/watt sensibilmente più basso dei COOL, hanno uno spettro sicuramente meno sbilanciato ma la loro colorazione tendente al giallino (in vasca non sarebbe esteticamente il massimo)...dovrebbe essere compensata con l'uso di tanti royal abbassando ulteriormente il rapporto lumen/watt e conseguentemente il risparmio energetico (che alla fine è il punto più gettonato a favore dei LED)....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2012, 13:26   #70
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto, da miscredente nella tecnologia LED, per come è allo stato attuale e per come viene utilizzata.

Io sono convinto che la completezza della spettro sia molto importante, ma credo altresì, che anche gli spettri di HQI e soprattutto i tubi, siano parecchio incompleti. Ciò nonostante, le vasche funzionano comunque. Sarà perchè sott'acqua dopo il metro lo spettro solare viene in buona parte filtrato?
E' comunque possibile che la sola accoppiata led bianchi (non XML cree) e royal blue sia devvero carente. Ho visto una vasca di una persona che ritengo avere molto manico, illuminata da una vertex 260 e ho visto cose davvero strane... crescite con forme molto innaturali e colori inesistenti su certi coralli, pur in buona salute e crescita. Tanto che la suddetta persona ora ha messo i tubi. Io non l'ho ancora vista di persona, ma mi dice andare già molto meglio.

Per il tema copertura e diffusione di luce, io credo che per una vasca, sia per funzionamento, che per estetica, tutta la superficie dell'acqua debba essere illuminata in modo perpendicolare e omogeneamente. Ergo pochi punti luce non sono ottimali. Avere una miriade di fonti luminose su tutta la superficie dell'acqua è il top IMO. Io preferirei avere una diffusione di luce a 160° uniformi e tenere la plafo appiccicata all'acqua, in questo modo le fonti luminose anteriori possono sia illuminare anche la parte posteriore della vasca e illuminare il vetro anteriore, che rifletterà dietro. Tutta la vasca sarà ben illuminata e gli animali saranno ben illuminati sul davanti, colorandosi e permettendo a noi di vedere i colori.
I cannon e affini (per es vertex, ma anche radion), per come sono concepiti, per me sono molto migliorabili.
La vasca più bella che conosco è illuminata con T5, plafo ATI che coprono tutta la superficie dell'acqua disponibile.
La mia vasca è larga 70, plafo sfiligoi t5 larga 50 e l'effetto è perecchio diverso, purtroppo.

Spero di non avervi annoiati.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
continuiamo , dei , effeto , effetto , led , quì , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,94903 seconds with 13 queries