Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2010, 15:38   #61
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E, la mia paura è proprio quella che per apportare un piccolo miglioramento devo invece poi smenarci tempo e soldi per gestirlo.
Comunque ci penso, magari tra un paio di settimane lo prendo, in questo momento devo un attimo far riposare il portafoglio

Chiedo consiglio a vuoi 2 miei mentori o meglio miei maestri Jedi dell'acquariologia
Che test a reagente usate? Io ho preso quelli della askoll. Mi trovo bene, anche se quelli per gli No3 sono un po' di difficile lettura. Volevo qualche idea da voi

Grazie, il vostro giovane padawan

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2010, 18:52   #62
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
riguardo la cabomba, la mia è più che altro invidia, no scherzo, se ha preso bene, molto meglio così;
per i test askoll non sono male, quando li termini prova i jbl, dei quali si trovano in rete anche solo le ricariche, ossia il blister del solo reagente, senza scala colorimetrica, boccette, siringhe e istruzioni, arriva a costare anche il 60% in meno.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 19:05   #63
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco gli ultimi valori:
GH:7
KH:4.5
Ph: 7.6
No2: 0
No3: 0

i vecchi erano:
GH: 5,5
KH: 4
pH: 7,6
NO2: 0,05
NO3: 10

KH e GH sono aumentati, cosa devo fare?

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 01:12   #64
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ultimi rilevamenti
mi sembrano buoni

GH: 6
KH: 4
pH: 7.2
No2: 0
No3: 0


Comunque ho acquistato l'impianto di Co2 della askoll, a breve mi arriverà.

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 10:23   #65
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricorda che NO3 e Po4 a zero portano inevitabilmente ad alghe
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 13:27   #66
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non è un bene che gli No3 siano a zero?
I Po4 non li ho misurati perché non ho i test. Un po' di alghette filamentose (tipo capelli) ci sono ma le elimino con un bastoncino.

E quindi cosa mi consigli?
Ha anche un link dove poter capire come "regolare" i Po4?

grazie

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 14:08   #67
isabel
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me a parte le alghe è bellissimo già così:)
isabel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 14:14   #68
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le piante (siano di terra o di fiume) NO3, PO4 e K (Potassio) vengono definiti Macro Elementi, quindi diciamo i principali nutrienti che devono avere per la crescita.

La cosa problematica è che, se manca un qualsiasi elemento, sia esso 'macro' o 'micro' le piante smettono di crescere ... se c'è ma in basse proporzioni le piante mostrano carenze di tale elemento.

Per nostra 'sfortuna' le alghe, visto la loro grande diversità biologica, prosperano sempre crescendo sempre più delle piante
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 15:01   #69
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps. c'è tutto scritto nel forum ma, se hai voglia, trovi anche sul mio sito in:

Articoli -> Macro e Microelementi
Articoli -> I numeri della fertilizzazione
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 15:33   #70
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da isabel Visualizza il messaggio
per me a parte le alghe è bellissimo già così:)
Grazie, mi fa molto piacere. Però qualche pesciolino dentro ce lo voglio mettere

Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Per le piante (siano di terra o di fiume) NO3, PO4 e K (Potassio) vengono definiti Macro Elementi, quindi diciamo i principali nutrienti che devono avere per la crescita.

La cosa problematica è che, se manca un qualsiasi elemento, sia esso 'macro' o 'micro' le piante smettono di crescere ... se c'è ma in basse proporzioni le piante mostrano carenze di tale elemento.

Per nostra 'sfortuna' le alghe, visto la loro grande diversità biologica, prosperano sempre crescendo sempre più delle piante
Quindi la soluzione migliore è comprare i test per tutto e integrare piano piano quello che manca.
Però una cosa alla volta, se no impazzisco.
Nel frattempo sto facendo un pensierino a questo: http://www.jbl.de/factmanager/frame_...klabel=TESTLAB

l'ho trovato a 99€
cosa ne pensi?

..Lu
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
ps. c'è tutto scritto nel forum ma, se hai voglia, trovi anche sul mio sito in:

Articoli -> Macro e Microelementi
Articoli -> I numeri della fertilizzazione
Ottimo, appena posso mi faccio una bella lettura.
Io lo so che c'è tutto nel forum, ma non sempre è facile trovarlo.
Per esempio se cerco PO4 mi escono una valanga di post che trattano di altro e in cui è menzionato PO4. Ma non necessariamente spiega cosa sono, come gestirli etc. etc.

Quindi il tuo sito casca a pennello.

grazie

..Lu

Ultima modifica di ..Lu; 10-11-2010 alle ore 15:37. Motivo: Unione post automatica
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
b09 , iniziato , pinna , sbagliata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22746 seconds with 13 queries