Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Grazie Renzo, ho mandato due messaggi privati a entrambi, vediamo cosa mi rispondono...
Per quanto riguarda i valori, oggi sono già aumentati rispetto a ieri sia il GH (di un grado) che il KH (di 2 gradi), ecco il dettaglio:
PH: tra 6,5 e 7
GH: 8
KH: 7
No2: 0
No3: tra 5 e 10
Dite che le seiryu stone rilasceranno carbonati a lungo, facendomi innalzare GH e KH?
e si ma comunque valori che variano cosi bruscamente ti fanno capire che non si è ancora raggiunto il perfetto equilibrio..ps per lq calli qualche altro vasetto o aspetti come suggerito da Renzo,mek e gli altri... La sessiflora lasciala tanto non è una soluzione definitiva, per ora ti serve contrastare una proliferazione algare e la calli che non è fitta e al massimo non c è la farebbe, quindi ignora sessiflora e ceratopo
io, nella mia ignoranza, quindi correggetemi se sbaglio, sposterei il ceratoph in un angolo della vasca, magari sempre a galla ma legato a bordo vasca..
in quel modo,imho, toglie un sacco di luce alla calli...
no?
io, nella mia ignoranza, quindi correggetemi se sbaglio, sposterei il ceratoph in un angolo della vasca, magari sempre a galla ma legato a bordo vasca..
in quel modo,imho, toglie un sacco di luce alla calli...
no?
L'ho spostato in un angolo senza attaccarlo, magari ogni 2/3 giorni cambio angolo, perchè così adesso al centro c'è sicuramente più luce, ma nell'angolo un bel po meno...
------------------------------------------------------------------------
Ho un paio di problemi in vasca, il primo è che da ieri a oggi sono apparse delle alghette "sembrano" sia sulle cime delle Seiryu Stone che attaccate al vetro della parete frontale principalmente, ma si stanno espandendo pure nelle altre pareti, ecco le foto:
Il secondo sono questi specie di nidi che sembrerebbero avere all'interno delle uova che con il passare dei giorni scompaiono, ho iniziato qualche tempo fa ad averne una, poi un paio, adesso invece ne ho circa una decina in vasca di questi probabili "nidi", saranno mica delle lumachine, che sono gli unici esseri viventi visibili che ho al momento in vasca, saranno circa una ventina e ho notato che ho 2 tipi di lumachine. Ecco le foto dei "nidi"
Grazie Renzo, ho mandato due messaggi privati a entrambi, vediamo cosa mi rispondono...
Per quanto riguarda i valori, oggi sono già aumentati rispetto a ieri sia il GH (di un grado) che il KH (di 2 gradi), ecco il dettaglio:
PH: tra 6,5 e 7
GH: 8
KH: 7
No2: 0
No3: tra 5 e 10
Dite che le seiryu stone rilasceranno carbonati a lungo, facendomi innalzare GH e KH?
e si ma comunque valori che variano cosi bruscamente ti fanno capire che non si è ancora raggiunto il perfetto equilibrio..ps per lq calli qualche altro vasetto o aspetti come suggerito da Renzo,mek e gli altri... La sessiflora lasciala tanto non è una soluzione definitiva, per ora ti serve contrastare una proliferazione algare e la calli che non è fitta e al massimo non c è la farebbe, quindi ignora sessiflora e ceratopo
Mi ha risposto mek dicendomi che purtroppo ha estirpato la calli due settimane fa, sono arrivato troppo tardi... Mi deve ancora rispondere federico221185.
Ovvio che la sessiflora non è la soluzione definitiva marcios ma vorrei rimuoverla perchè crea dei grovigli fastidiosissimi con il cerato che si sta espandendo... Ma se dici che è rischioso rimuoverla per gli No3 la lascio stare...
Ultima modifica di SalvoRGB; 06-05-2012 alle ore 22:38.
Motivo: Unione post automatica
Salvo magari fai espandere prima il ceratophyllum e poi rimuovi la sessiflora...ps comunque Fabrizio non ha tutti i torti forse sarebbe il caso di confinarlo in un angolo perché ti ruba la luce perché magari ti oscura la calli.
PS l'altraumaca in vasca è una physia tranquillo è innocua