Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2012, 11:14   #651
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SalvoRGB Visualizza il messaggio
Ragazzi, qualcosa sta cambiando nella mia vasca, qualcuno inizia a ciucciare nitrati e nitriti era ora... vi posto i valori e se possibile vorrei da voi una spiegazione a questo risultato tanto cercato... Che sia maturato il filtro, che il Ceratophyllum abbia deciso di fare il suo lavoro...

La calli sta bene, cresce, alcuni ceppi cresciuti in altezza iniziano a inclinarsi su di un lato, credo al fine di raggiungere terra, me la confermate questa teoria?

Anche la patina oleosa superficiale non si è formata

Ecco intanto i valori:

PH: Tra 6,5 e 7
GH: 10
KH: 8
No2: tracce
No3: tra 5 e 10

Il GH e il KH sono un po altini...

L'ultimo cambio di 20 litri di osmosi e 20 biocondizionata l'ho fatto giorno 27, quindi 3 giorni fa, record anche questo ma la cosa che mi ha sbalordito di più è che ieri gli No3 stavano a 25, oggi sono diminuiti, e tra ieri e oggi è cambiato solo il fotoperiodo che ho aumentato di mezz'ora, portandolo adesso a 6.30 ore, non credo c'entri qualcosa...
Ottimo, vedi che la tua pazienza è stata premiata :) quindi non c'è manco più bisogno dello skimmer :D .
Comunque per la maturazione completa del filtro ci vuole tempo nel tuo caso perchè cambiando di volta in volta 40 litri su 80 questa è stata ritardata.
LA maturazione sarà completa quando i nitriti saranno completamente a 0 e questo valore stabile nel tempo cosi come per gli NO3 che diventeranno stabili.
Tranne che per le durezze penso che siano tutti sintomi positivi, la calli inizierà forse a stolonare e come indicato dall'altro utente la diminuizione degli NO3 è dovuta all'azione delle piante.
PS fai sempre attinenza al protocollo ADA per cambi e cose varie ma se vedi che questi valori restano più o meno stabili inizia a diminuire la frequenza dei cambi o i volumi dei cambi giusto per favorire legermente la maturazione :)
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2012, 13:04   #652
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio

Ottimo, vedi che la tua pazienza è stata premiata :) quindi non c'è manco più bisogno dello skimmer :D .
Comunque per la maturazione completa del filtro ci vuole tempo nel tuo caso perchè cambiando di volta in volta 40 litri su 80 questa è stata ritardata.
LA maturazione sarà completa quando i nitriti saranno completamente a 0 e questo valore stabile nel tempo cosi come per gli NO3 che diventeranno stabili.
Tranne che per le durezze penso che siano tutti sintomi positivi, la calli inizierà forse a stolonare e come indicato dall'altro utente la diminuizione degli NO3 è dovuta all'azione delle piante.
PS fai sempre attinenza al protocollo ADA per cambi e cose varie ma se vedi che questi valori restano più o meno stabili inizia a diminuire la frequenza dei cambi o i volumi dei cambi giusto per favorire legermente la maturazione :)
E sull'ultima domanda posta per la sistemazione delle radici aeree della Sessiflora che mi dici?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Renzo90 Visualizza il messaggio
Se vedi le piante che crescono, il mistero deglie no3 consumati è risolto
Adesso che le piante hanno deciso a partire aumenta il fotoperiodo di mezz'ora a settimana in modo tale da dare un ulteriore incentivo alle piante per consumare nutrienti
mistero risolto allora ;)
da quando l'ho avviato ho sempre aumentato ogni Domenica il fotoperiodo di mezz'ora ;) e sono arrivato a 6.30 ore al momento...

Ultima modifica di SalvoRGB; 01-05-2012 alle ore 13:06. Motivo: Unione post automatica
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 13:17   #653
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per le radici non c'è bisogno di alzare le pietre , tagliale direttamente in vasca :)
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 13:23   #654
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcios1988 Visualizza il messaggio
per le radici non c'è bisogno di alzare le pietre , tagliale direttamente in vasca :)
in verità volevo ripiegarle con del filo da pesca e per fare questo lavoretto dovrei uscirle dalla vasca... ho sopratutto quelle alla base probabilmente radicate nel substrato... cosa rischierei se le uscissi dalla vasca?
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 20:03   #655
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
penso un leggero blocco ma niente di che , tanto è partito comunque anche il ceratophyllum con la calli :)
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2012, 20:20   #656
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie marcios, credo che però sia meglio ripiegarle che potarle...
Mi metto subito all'opera... ;)
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 21:30   #657
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono tre giorni che ho i valori stabili, tranne i No2 che sono man mano diminuiti sino ad arrivare oggi a zero, gli altri valori sono:

PH: Tra 6,5 e 7
GH: 10
KH: 8
No2: 0
No3: tra 5 e 10
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 23:07   #658
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo finalmente , come puoi ben vedere le cose stanno andando per il verso giusto ,monitora gli no2 se vedrai che i valori restano a 0 che il filtro sta maturando...ps ti consiglio di diminuire leggermente il volume dei cambi e aumentare la quantità di acqua di ro cosi da tenere stabili i valori
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2012, 23:16   #659
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Marcios abbiamo stabilito con eduos, se i valori resano questi, di fare i cambi parziali del 30%-40% ogni 7-10 giorni...
Per abbassare il Gh e il KH posso utilizzare Aquaconverter per capire quanta RO utilizzare, ma non so che valori di GH e KH devo raggiungere, sapreste indicarmi i valori ottimali per la calli?
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2012, 00:33   #660
edous
Pesce rosso
 
L'avatar di edous
 
Registrato: Aug 2010
Città: Nemi-Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 546
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a edous Invia un messaggio tramite Skype a edous

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SalvoRGB Visualizza il messaggio
Marcios abbiamo stabilito con eduos, se i valori resano questi, di fare i cambi parziali del 30%-40% ogni 7-10 giorni...
Per abbassare il Gh e il KH posso utilizzare Aquaconverter per capire quanta RO utilizzare, ma non so che valori di GH e KH devo raggiungere, sapreste indicarmi i valori ottimali per la calli?
La calli come molte piante, tollera poco gli sbalzi di ph quindi l'importante è la stabilità. Io mi terrei tra il 6,3 e il 6,8 (ovviamente scegli un valore e cerca di tenerlo fisso) di ph, tra 3 e 5 di kh e tra il 6 e il 10 di gh.
Mi raccomando la stabilità...minime variazioni sono inevitabili, ma vabbè..
__________________
Edo's Reef
edous non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario brillo , aquario , brillo , extrachiaro , iwagumi , lacquario brillo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34805 seconds with 13 queries