Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2008, 10:48   #641
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riguardo il mangiare io uso levito di birra (pezzettino piccolo) e ultimamente qualche goccia di latte, consigli ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2008, 11:03   #642
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
anch'io usavo il lievito di birra inizialmente, fino a quando mi sono accorta che è molto più sbrigativo e pratico somministrare qualche goccia di latte al giorno perchè di lievito ne serve talmente poco che non si fa in tempo a finire il cubetto che comincia a fare la muffa
poi bisogna farlo scgiogliere in un bicchiere con acqua dell'acquario prima d somministrarlo e comunque porta via un pò di tempo
invece con il latte è diverso: ti riempi un bicchiere, te lo bevi tutto e il residuo lo sciacqui nella vaschetta con le dafnie ed è proprio quel poco che a loro basta per saziarsi

Però vorrei chiedere una cortesia a tutti
leggete l'intero topic perchè queste cose sono già state scritte nelle pagine precedenti.
Sò che è pesante leggere 40 pagine però sono molto molto interessanti e spiegano una miriade di cose oltre ad un'altrettanta miriade di esperienze che tornano sempre utili. Così evitiamo di scrivere sempre le stesse cose facendo crescere il numero delle pagine che penso sia già abbastanza consistente
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:03   #643
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
anch'io usavo il lievito di birra inizialmente, fino a quando mi sono accorta che è molto più sbrigativo e pratico somministrare qualche goccia di latte al giorno perchè di lievito ne serve talmente poco che non si fa in tempo a finire il cubetto che comincia a fare la muffa
poi bisogna farlo scgiogliere in un bicchiere con acqua dell'acquario prima d somministrarlo e comunque porta via un pò di tempo
invece con il latte è diverso: ti riempi un bicchiere, te lo bevi tutto e il residuo lo sciacqui nella vaschetta con le dafnie ed è proprio quel poco che a loro basta per saziarsi

Però vorrei chiedere una cortesia a tutti
leggete l'intero topic perchè queste cose sono già state scritte nelle pagine precedenti.
Sò che è pesante leggere 40 pagine però sono molto molto interessanti e spiegano una miriade di cose oltre ad un'altrettanta miriade di esperienze che tornano sempre utili. Così evitiamo di scrivere sempre le stesse cose facendo crescere il numero delle pagine che penso sia già abbastanza consistente
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:15   #644
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io avevo letto che, nel momento in cui si formano le alghe filamentose (palla verde) non c'è più bisogno di dare da mangiare ...

comunque grazie delle info
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:15   #645
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io avevo letto che, nel momento in cui si formano le alghe filamentose (palla verde) non c'è più bisogno di dare da mangiare ...

comunque grazie delle info
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:22   #646
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, di nulla
comunque le alghe filamentose non costituiscono cibo per le dafnie
al massimo quando l'acqua diventa verde (fitoplancton) non c'è bisogno di somministrare da mangiare perchè il fito è più alla portata delle loro minuscolissime bocche
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:22   #647
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, di nulla
comunque le alghe filamentose non costituiscono cibo per le dafnie
al massimo quando l'acqua diventa verde (fitoplancton) non c'è bisogno di somministrare da mangiare perchè il fito è più alla portata delle loro minuscolissime bocche
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:42   #648
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora avevo sempre capito male, l'acqua è limpida mentra la palla di filamentose è enorma

recupero le poche dafnie e faccio un bel lavaggio alla vaschetta
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 11:42   #649
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora avevo sempre capito male, l'acqua è limpida mentra la palla di filamentose è enorma

recupero le poche dafnie e faccio un bel lavaggio alla vaschetta
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2008, 12:00   #650
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
se l'acqua è limpida procedi solo a togliere le filamentose dato che da quanto ho capito sono agglomerate e non dovrebbe essere difficile toglierle anche con uno stecchino di legno o una cannuccia
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,47680 seconds with 13 queries