Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-05-2011, 21:26   #631
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@stewe:

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=289053&page=2

in particolare

Quote:
Il filetto PG9 ha un diametro esterno di mm 15.2 mentre il PG7 è di 12.5
Markfree non è in linea  


Vecchio 21-05-2011, 21:41   #632
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho modificato il documento riassuntivo

ho eliminato le seguenti parti relative al metodo venturi

Quote:
Foto by Mouuu
http://www.acquariofilia.biz/showpos...&postcount=322
Modifica teorica ancoraggio
http://www.acquariofilia.biz/showpos...7&postcount=11
Foto modifica
http://www.acquariofilia.biz/showpos...3&postcount=25

Seconda Implementazione Effetto Venturi
http://www.acquariofilia.biz/showpos...3&postcount=58

NOTE: è consigliabile spezzare l'ago e metterlo nel verso contrario alla direzione della corrente. In questo modo vengono emesse bolle ancora piu fini
in quanto oramai superate dal nuovo metodo inventato da rox, di cui avevo gia messo il link. Inoltre date le varie sperimentazioni c'era qualche contraddizione (ago spezzato o meno, ago perpendicolare o meno) che cosi è stata eliminata

Se notate che ho tolto qualcosa di troppo, ditemelo in questo 3d che reinserisco subito
Markfree non è in linea  
Vecchio 21-05-2011, 23:40   #633
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Markfree;1060908833 Il filetto PG9 ha un diametro esterno di mm 15.2 mentre il PG7 è di 12.5[/QUOTE]


Va detto che esistono due tipi di pressacavo.
Oltre al tipo "Pg", esiste anche il tipo "ISO" che va benissimo lo stesso; a dirla tutta, io mi ci trovo anche meglio.
Tra i due, le filettature sono diverse

Il tipo ISO viene identificato con sigle lunghe un Kilometro, per questo gli elettricisti si sono abituati a chiamarlo comunque "Pg7".

Questo è Pg:



Mentre questo è ISO:
Rox R. non è in linea  
Vecchio 22-05-2011, 11:35   #634
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
ok allora oggi provo da leroy merlin
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 22-05-2011, 18:14   #635
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Quindi ho detto una cavolata o no sull'uso del bicarbonato per aumentare la concentrazione di co2 in acqua?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 22-05-2011, 19:29   #636
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@mouuu: onestamente non mi risulta...

@tutti: forse ho risolto con la mia bottiglia...ho la sensazione che la perdita non fosse tanto sul pressacavo ma sul diffusore per flebo (piu esattamente nella parte di tubo che dall'inserto per la siringa arriva poi in vasca)..l'ho cambiato ho rimontato il tutto ed è dalle 13 che il sistema è montato senza alcuna schiuma... vedremo nei prox giorni!
Markfree non è in linea  
Vecchio 22-05-2011, 20:56   #637
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti ho bisogno di un ennesimo consiglio quale va meglio tra le tre bottiglie?






__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 22-05-2011, 23:04   #638
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Scusa se ho saltato un pezzo no.. ma perchè quella della coca cola o di altre bibite gassate non ti va bene?

Comunque Secondo la tabella che noi tutti conosciamo a parita di ph aumentando il kh aumenta anche la concentrazione di co2 disciolta.

Rox cos'è questo iso?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 23-05-2011, 00:10   #639
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
Ciao a tutti ho bisogno di un ennesimo consiglio quale va meglio tra le tre bottiglie?
Quella più grande.
A parità di volume, quella con la bevanda più gassata.

Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Scusa se ho saltato un pezzo no.. ma perchè quella della coca cola o di altre bibite gassate non ti va bene?
Esatto.
Nei supermercati "Lidl" si trova la Coca da due litri (marca "Freeway") a 50 centesimi.
Anche se non ti piace, e la rovesci nel lavandino, vale comunque la pena di spendere mezzo Euro per un impiantino di CO2 che userai per anni.

Quote:
Comunque Secondo la tabella che noi tutti conosciamo a parita di ph aumentando il kh aumenta anche la concentrazione di co2 disciolta.
Certo.
Ma se aumenti il KH, come pensi di mantenerla quella "parità di pH"?

Supponi di avere un pH controller.
Hai deciso di impostarlo a 7 ed hai un KH pari a 5; risultato: 18 mg di CO2.
Ora mettici un po' di Carbonato o Bicarbonato, alzando il KH fino a 9.
Cosa pensi che farà il pHmetro? Vedrà il pH salire a 7,2, quindi si attaccherà all'elettrovalvola e la spalancherà, per portare la CO2 oltre i 30 mg.

Conclusione: pH di nuovo a 7 e tutti felici e contenti.
La causa scatenante è stata il Bicarbonato, ma non è certo lui che ha prodotto la CO2.
E' la bombola che ne sta erogando di più, per mantenere la "parità di pH".

Quote:
Rox cos'è questo iso?
Che io sappia, è la normativa secondo cui venivano realizzati i pressacavi, quando non c'era il più recente formato "Pg".
Oggi esistono tutti e due, ma per noi non fa molta differenza.

Io li ho provati entrambi: l'ISO stringe di più il gommino interno, ma i dadi sono piu piccoli.
In altre parole, il Pg stagna meglio tra pressacavo e tappo, mentre l'ISO è più sicuro tra pressacavo e tubo.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 23-05-2011, 08:33   #640
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
Quindi questa da 1,5 litri???
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19747 seconds with 12 queries