Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2010, 19:52   #611
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nel mio oxydator non vi era la soluzione della shg e quindi sono andato in farmacia a prendere quella a 20 volumi.. e già sulle istruzioni dice che loro garantiscono il normale funzionamento solo con la loro acqua ossigenata... voi avete mai provata quella della farmacia??
apparte questa quando ho caricato l'oxy ha fatto le bolle per 5 minuti poi non ha fatto più niente pure a voi vi è capitato oppure emette sempre le bolle?? poi nel oxy D ci sono due oppure un catalizzatore?? nel mio solo un catalizzatore

secondo me il funzionamento è semplice l'acqua ossigenata che sta dentro il recipinte esce dal piccolo foro perchè il piccolo catalizzatore che vi è all'interno che è fatto di una speciale terracotta crea un pressione interna(sprigionando poco alla volta o2) facendo fuoriuscire l'h2o2 dal forellino inbasso che si imbatte sul catalizzatore estreno che è fatto dello stesso materiale di quello interno provocando tutte quelle bolle!!!! quindi secondo me nell'acquario principalmente vi va o2 e un pò di H2O2 che il catalizzatore esterno non ha trasformato in o2!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2010, 00:49   #612
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
l'H2O2 non è un gas e anche da sola si decompone in acqua e ossigeno...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 07:32   #613
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buddha, non so dirti quando salgo. Nel caso te lo faccio sapere. Oppure sarà per un'altra volta.

Ragazzi non stiamo parlando di vedere una somministrazione di O2 come se fosse l'aria in uscita dalla pietra porosa di un aereatore. Stiamo parlando di circa una goccia ogni 10/15 sec (dosaggio riferito all'uso di una bombola di O2).
Restiamo sul pratico e quindi sui risultati. I ciano spariscono ed inoltre si hanno i vantaggi che ho rappresentato pochi post indietro. Non ci sono controindicazioni.

Provate e poi giudicate
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 08:53   #614
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno ha riscontrato controindicazioni? neanche a lungo termine.???
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 13:55   #615
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo tre mesi nessuna controindicazione.

Posso dire solo che mi è statao segnalato un caso in cui è stata aspirata anche tutta l'H2O2 dalla bottiglietta (parlo del dildo autocostruito collegato allo skimmer). Partiti tutti i coralli. La notizia è fresca. Non ho altri dettagli. Il mistero è su come lo skimmer abbia potuto aspirare anche l'H2O2 oltre al solo O2 gassoso.

Questo per avvisare tutti gli "smanettoni".
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 14:45   #616
Massi70
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 148
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe se dento c'era il piombo, sicuro che è partito tutta la vasca !!!
Forse il tutto è successo perchè gli è caduta la bottigletta e quindi si è aspirato liquido .....

Io sinceramente non sno riuscito a trovare il giusto equilibrio tra recipiente / ml di H2O2 / vol di H2O2 / g di catalizzatore .... praticamente non ha fatto nulla per la mia vasca
__________________
Massimiliano
Massi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 15:30   #617
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
servirebbe un dosaggio..sull'oxydator che c'è scritto?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 18:41   #618
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non utilizzava il piombo ma l'argento. Secondo me il discorso dell'aspirazione deriva da un qualche errore di installazione. Ho chiesto gli sviluppi ma non ho ancora avuto rispos70 ta.

Massi70 con una bottiglietta da 500 ml dovresti mettere 400 ml da 36 volumi, 100 ml da 24 vol. ed un piombo da pesca da 30 gr. (io ho questo riferimento). Sembrerebbe che mischiare H2O2 di diverso volume migliori la resa. Forse rende il liquido meno stabile e quindi più simile a quella dell'Oxydator originale. Mi sembra che tu abbia utilizzato un atomizzatore. Prova con il collegamento diretto allo skimmer.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2010, 19:04   #619
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
oggi parlavo con un negoziante dell'oxydator e lui dice che ha chiesto ai signori oxydator se è utile nel marino..la rispota è stata: è utile solo per le vasche mal gestite con schiumatoi ridotti o con mandate deboli o con poco movimento insomma in vasche in cui ci sia poco ossigeno per più svariate ragione..a monaco magari lo usano per risparmiare sullo skimmer..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2010, 01:37   #620
Sasoccio
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 405
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sasoccio

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti. La porosa dell'oxidetor fai da te va tenuta per forza in vasca o va bene anche tenerla nella sump?
Sasoccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23075 seconds with 12 queries