Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-01-2011, 21:04   #1
DiBa
Discus
 
L'avatar di DiBa
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.826
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
DIBA Reef

SCORRERE LE ULTIMA PAGINE PER FOTO RECENTI


































l'acquario e' partito il 20 SETTEMBRE 2010 da zero. misura 55x50x40 e' una sotto specie di cubo di circa 90L:)

ATTREZZATURE:
non dispongo di sump, uso uno schiumatoio esterno da appendere, deltec mc 600
ed un filtro esterno della ASKOL pratico 100 contenente: carbone Rowa, resine AQUILI e un arrangiato metodo Zeovit ovvero meta' filtro e' pieno di zeolite della korallen che cambio ogni 2/3 mesi mentre resine e carbone sono cambiate mensilmente.

una tanica di 15 litri (con acqua d'osmosi) regolata dall'osmoregolatore 5017 della tunze mi assicura il reintegro dell'acqua evaporata

POMPE: 1 TUNZE 6015, 1koralia

ILLUMINAZIONE:
plafoniera jally modificata con 6 t5 da 24W {2ati blu e 4 ati bianche}

ORARI: 14.00 - 24.00 con mezz'ora di alba e tramonto 2 blu


ALLESTIMENTO:
ho posizionato le rocce e dopo riempito con acqua salata, non so il quantitativo preciso di rocce. niente sabbia.
il primo mese ho dato subito dalle 4 e poi 6 ore di luce...le diatomee mi si sono presentate dal secondo mese e successivamente delle filamentose ma nulla di preoccupatente rientrato in 2/3 settimane.

i primi animali sono arrivati il 16 ottobre: lysmata abonensis,2paguri,2wundervanni (che nel giro di 2 settimane mi hanno fatto fuori tutte le aiptasie )
e di coralli una piccola clavularia e un sarcophyton giallo/marrone polipi piccoli

MANTENIMENTO E MANUTENZIONE:
doso con cautela 1goccia di zeostart2 1 volta a settimana
e 2 gocce di zeoback sempre a settimana,
molti tipi di mangiare a rotazione per i pesci(granulare,fiocchi,scaglie,artemia liofilizzata)
e ai coralli do 1 volta a settimana 5 gocce di timo food concentrate.....quando saro' apposto di ciano comincero' pure coral vitalizer e xango(test di prova)

integro niente:) mi affido solo a un reattore del calcio vecchissimo della dupla di cui sono fiero ..collegato a una bombola usa e getta che mi dura per mesi

i test che uso sono:
calcio(JBL) scontento dei rilevamenti
nitrati(JBL) scontento dei rilevamenti
fosfati(rowa)
kh(dupla)
mg (jbl)
salinita'(rifrattometro)

INVERTEBRATI:
-paguro zampe blu
-paguro zampe rosse
-2turbo lumache
-2 stelle marine nane rosse (una che ho dovuto operare XD)
-varie ofiure spontanee
-migliaia di lumachine e altre
-lysmata:1abonensis,1debellius,2wundervanni

PESCI:
-paccagnella
-2 ocellaris
-zebrasoma giallo
-Blenniella chrysospilos

CORALLI:
-clavularia
-2 sarcophyton
-montipora fogliosa verde/giallo
-2 ricordee
-euphyllia glabrescens
-euphyllia paraglabresens
-montipora digitata rossa arancio
-caulastrea celeste
-acropora cerealis
-acropora formosa
-3 tipi di seriatopora caliendrum
-seriatopora histriz

TRIDACNA CROCEA (credo)

i valori approssimativi sono:
po4 0.01
no3 1
kh 6/7
calcio 460
mg 1200

PER LA TEMPERATURA HO UN RISCALDATORE per l'inverno e una ventola tangenziale collegata a un termostato con sonda che si attiva se la temperatura supera i 27.5 e stacca a 27°

ho cambiato molte volte la disposizione delle rocce...un po per provare qualcosa di piu bello e poi perche' essendo incastrate una volte che ne levavo una ADDIO TUTTO!!! XD
cmq questa e' quella finale che credo di mantenere ed alcune rocce l'ho un po incollate con del bicomponente


ps: LO SO !! LO ZEBRASOMA CI VIVE MALE LI !!!!ma prima che lo comprassi non ero al corrente e adesso ci son offezionato

COMMENTATE E SUGGERITE :) :D ciaociao

Ultima modifica di DiBa; 31-08-2011 alle ore 17:05.
DiBa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqurio , diba , lucca , marino , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,93708 seconds with 15 queries