Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2010, 00:06   #601
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
volete dirmi che nessuna "supervasca" gira senza oxydator..?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
tra l'altro l'O2 in + ucciderà i fatidici batteri anaerobi..quanto ne dai,? .
puoi darne quanto ne vuoi , in acquario non raggiungerai mai la saturazione,difficilmente vedrai morie di batteri. ho testato l o2 prima dell oxidator avevo 4 mg/l,dopo una settimana di oxidator avevo 7 mg/L...mi ha fatto sparire completamente i ciano in 2 giorni e ci combattevo da tre anni,sarebbe interessante provare le pasticche che rilasciano o2 attivo ho testato con sera ,ora non so se è attendibile però il valore me l ha dato in aumento
ci sono batteri anaerobi che preferiscono la respirazione aerobia e sono proprio quelli che riducono i nitrati in azoto,si chiamano anaerobi facoltativi
allo ra perchè ammazziamo la vasca di rocce vive con l'idea di lasciare zone anaerobiche per denitrificare..poi forse ti sfugge un piccolo piccolo ma piccolo dettaglio..i batteri denitrificanti usano i NO3- come accettore finale di elettroni per la respirazione quando manca ossigeno se no usano ossigeno (anaerobi facoltativi perchè vivono lo stesso con o senza ossigeno) ma per i nostri scopi devono vivere in anaerobiosi..sei forte..
__________________

Ultima modifica di buddha; 24-06-2010 alle ore 00:12. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-06-2010, 07:39   #602
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio

allo ra perchè ammazziamo la vasca di rocce vive con l'idea di lasciare zone anaerobiche per denitrificare..poi forse ti sfugge un piccolo piccolo ma piccolo dettaglio..i batteri denitrificanti usano i NO3- come accettore finale di elettroni per la respirazione quando manca ossigeno se no usano ossigeno (anaerobi facoltativi perchè vivono lo stesso con o senza ossigeno) ma per i nostri scopi devono vivere in anaerobiosi..sei forte..
a parte che la denitrificazione avviene in zona anossica e non anaerobica ,perche l no3 in zona anaerobica non li trovi
e poi a te sfugge un piccolo particolare, gli anaerobi facoltativi preferiscono la respirazione aerobia perche gli garantisce una maggiore riserva energetica,in presenza di o2 vivono benissimo e si riproducono,solo che l o2 nono li fa denitrificare perche l o2 contiene un enzima che inibisce l a nitratoreduttasi ..anche te sei forte.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 07:45   #603
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio

allo ra perchè ammazziamo la vasca di rocce vive con l'idea di lasciare zone anaerobiche per denitrificare..poi forse ti sfugge un piccolo piccolo ma piccolo dettaglio..i batteri denitrificanti usano i NO3- come accettore finale di elettroni per la respirazione quando manca ossigeno se no usano ossigeno (anaerobi facoltativi perchè vivono lo stesso con o senza ossigeno) ma per i nostri scopi devono vivere in anaerobiosi..sei forte..
a parte che la denitrificazione avviene in zona anossica e non anaerobica ,perche l no3 in zona anaerobica non li trovi
e poi a te sfugge un piccolo particolare, gli anaerobi facoltativi preferiscono la respirazione aerobia perche gli garantisce una maggiore riserva energetica,in presenza di o2 vivono benissimo e si riproducono,solo che l o2 nono li fa denitrificare perche l o2 contiene un enzima che inibisce l a nitratoreduttasi ..anche te sei forte.
zona anossica e metabolismo anaerobio si si vero, qui non si tratta di allevare batteri, lo so che vivono con l'ossigeno ma a noi serve che riducano nitrati che ce ne facciamo che tolgano ossigeno in vasca e poi vuoi usare l'oxydator..l'O2 contiene un enzima,...fantastico e dove lo tiene nascosto..in presenza di ossigeno parte una regolazione a feedback <8come su molti enzimi) che inibisce per l'appunto la nitratoreduttasi..ti rendi conto cosa scrivi..?? sei più forte tu..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 08:26   #604
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio

allo ra perchè ammazziamo la vasca di rocce vive con l'idea di lasciare zone anaerobiche per denitrificare..poi forse ti sfugge un piccolo piccolo ma piccolo dettaglio..i batteri denitrificanti usano i NO3- come accettore finale di elettroni per la respirazione quando manca ossigeno se no usano ossigeno (anaerobi facoltativi perchè vivono lo stesso con o senza ossigeno) ma per i nostri scopi devono vivere in anaerobiosi..sei forte..
a parte che la denitrificazione avviene in zona anossica e non anaerobica ,perche l no3 in zona anaerobica non li trovi
e poi a te sfugge un piccolo particolare, gli anaerobi facoltativi preferiscono la respirazione aerobia perche gli garantisce una maggiore riserva energetica,in presenza di o2 vivono benissimo e si riproducono,solo che l o2 nono li fa denitrificare perche l o2 contiene un enzima che inibisce l a nitratoreduttasi ..anche te sei forte.
zona anossica e metabolismo anaerobio si si vero, qui non si tratta di allevare batteri, lo so che vivono con l'ossigeno ma a noi serve che riducano nitrati che ce ne facciamo che tolgano ossigeno in vasca e poi vuoi usare l'oxydator..l'O2 contiene un enzima,...fantastico e dove lo tiene nascosto..in presenza di ossigeno parte una regolazione a feedback <8come su molti enzimi) che inibisce per l'appunto la nitratoreduttasi..ti rendi conto cosa scrivi..?? sei più forte tu..
qui non è questione di essere forti o meno ,tu dici che muoiono batteri se mandiamo 02 in vasca
I batteri denitrificanti operano la respirazione anaerobica dei nitrati, usando il nitrato al posto dell'ossigeno come accettore degli elettroni liberati durante il processo respiratorio. hanno una catena respiratoria che normalmente trasporta gli elettroniverso l'ossigeno. Collegati alla catena respiratoria, a livello di citocromi, possiedono enzimi speciali come la nitratoriduttasi e la nitritoriduttasi che in assenza di ossigeno permettono agli elettroni di fluire verso il nitrato o il nitrito. Sono enzimi adattativi che si formano nella membrana cellulare solo in condizioni di anaerobiosi , a parte la nitratoreduttasi , la sintesi delle riduttasi viene repressa in presenza di ossigeno,vero ho scritto di fretta, però non muore niente ...anzi...puoi avere solo benefici con l oxidator.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 08:42   #605
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
...ragazzi io mi son perso...nn ci capisco nulla!
cmq domani inserirò pure io l oxy nella mia vaschetta, vediamo che succede...
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 09:39   #606
ricky88
Ciclide
 
L'avatar di ricky88
 
Registrato: Sep 2008
Città: ancona
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.709
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi siete troppo forti...... io non c'ho capito una mazza di quello che state dicendo... vorrei chiedervi quanti tipi di batteri ci sono nel nostro acquario aerobici anarobici anossici , nitrificanti eccc... chi mi da una mano così magari mi leggo qualcosa e capisco meglio!!!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 10:42   #607
tirador
Guppy
 
L'avatar di tirador
 
Registrato: Nov 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
settimo giorno di utilizzo del mini oxydator originale su 80 lt lordi: acqua + cristallina, vetri più puliti, ma i ciano stentano a diradars i. Sembra che siano leggermente diminuiti sulla parte alta della rocciata ma permangono sul fondo, anzi nel frattempo ho inserito un invertebrato nuovo sul fondo e la basetta è stata immediatamente ricoperta. il consumo della soluzione è notevole, dopo quattro giorni avevo già esaurito la prima carica e adesso sono a metà della seconda... -28d# . comunque proseguo il trattamento. un domanda su una cosa che non mi è chiara una volta che avrò finito il liquido che c era in dotazione nella confezione, che h2o2 mi consigliato di prendere? (certo l ideale sarebbe quella dell shg, però vorrei evitare di fare continuamente ordini via internet)
tirador non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 10:52   #608
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 59
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Batteri in vasca ce ne sono quanti ne vuoi.

Non penso che la somministrazione di Ossigeno con Oxydator acquistato o autocostruito possa creare problemi. Da quello che si dice le misurazioni indicano un aumento e non la saturazione. Diciamo che la differenza potrebbe essere come fra un reef sotto il pelo dell'acqua, roprio dove si infrangono le onde, ed un reef pochi metri sotto.

I batteri anaerobi non soffrono perchè vivono in profondità di rocce e sabbia (DSB) e l'Ossigeno dell'acqua viene consumato dai batteri aerobi posti sulla superficie delle rocce e della sabbia (oltre a pesci &Co) prima che questa penetri in profondità. Se non fosse così i batteri "profondi" avrebbero un comportamento non anaerobico ma aerobico in quanto raggiunti dall'O2. Cioè ognuno ha la sua posizione ben precisa relazionata al compito da svolgere ed alle proprie esigenze di vita.

Per quanto riguarda il reattore citato da Calfo direi che il collegamento allo skimmer allora è la cosa giusta, più che la pietra porosa o l'atomizzatore.

Buddha, Se salgo a metà luglio ti faccio sapere che ci pigliamo un caffè insieme
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 11:00   #609
giuseppe rametta
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: Avola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 2.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/100%

Annunci Mercatino: 0
raga però tengo a dire una cosa...io uso l oxy nel caradinaio da 240 litri e vi assicuro che lo scopo è quello di arrivare a saturazione: saturazione avvenuta infatti si arresta l emissione di microbolle...
le prime settimane le ricariche mi duravano pochi gg, adesso arrivo fino a 15 giorni....uso l xy D per la 240 litri ed userò il mini con 2 catalizzatori nel 50 litri marino
ps:quando finisce la soluzione della shg vai di acquaissugenata da farmacia....la trovi a 20 vol che corrisponde al 6%...sennò puoi usare anche quella comune solo che ti dura meno
__________________
....fai beni a iatta cà ti ratta...è vero!!
giuseppe rametta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2010, 12:11   #610
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio

allo ra perchè ammazziamo la vasca di rocce vive con l'idea di lasciare zone anaerobiche per denitrificare..poi forse ti sfugge un piccolo piccolo ma piccolo dettaglio..i batteri denitrificanti usano i NO3- come accettore finale di elettroni per la respirazione quando manca ossigeno se no usano ossigeno (anaerobi facoltativi perchè vivono lo stesso con o senza ossigeno) ma per i nostri scopi devono vivere in anaerobiosi..sei forte..
a parte che la denitrificazione avviene in zona anossica e non anaerobica ,perche l no3 in zona anaerobica non li trovi
e poi a te sfugge un piccolo particolare, gli anaerobi facoltativi preferiscono la respirazione aerobia perche gli garantisce una maggiore riserva energetica,in presenza di o2 vivono benissimo e si riproducono,solo che l o2 nono li fa denitrificare perche l o2 contiene un enzima che inibisce l a nitratoreduttasi ..anche te sei forte.
zona anossica e metabolismo anaerobio si si vero, qui non si tratta di allevare batteri, lo so che vivono con l'ossigeno ma a noi serve che riducano nitrati che ce ne facciamo che tolgano ossigeno in vasca e poi vuoi usare l'oxydator..l'O2 contiene un enzima,...fantastico e dove lo tiene nascosto..in presenza di ossigeno parte una regolazione a feedback <8come su molti enzimi) che inibisce per l'appunto la nitratoreduttasi..ti rendi conto cosa scrivi..?? sei più forte tu..
qui non è questione di essere forti o meno ,tu dici che muoiono batteri se mandiamo 02 in vasca
I batteri denitrificanti operano la respirazione anaerobica dei nitrati, usando il nitrato al posto dell'ossigeno come accettore degli elettroni liberati durante il processo respiratorio. hanno una catena respiratoria che normalmente trasporta gli elettroniverso l'ossigeno. Collegati alla catena respiratoria, a livello di citocromi, possiedono enzimi speciali come la nitratoriduttasi e la nitritoriduttasi che in assenza di ossigeno permettono agli elettroni di fluire verso il nitrato o il nitrito. Sono enzimi adattativi che si formano nella membrana cellulare solo in condizioni di anaerobiosi , a parte la nitratoreduttasi , la sintesi delle riduttasi viene repressa in presenza di ossigeno,vero ho scritto di fretta, però non muore niente ...anzi...puoi avere solo benefici con l oxidator.

ma infatti tutto è nato da un'idiozia..avevo solo detto che aumentare notevolmente l'ossigeno in vasca (qualcuno ha scritto che gli è raddoppiato) porterà invevitabilmente a zone meno anossiche di quelle preeesistenti favorendo più la respirazione aerobica che quella anaerobica..dubito che l'ossigeno abbia paura di diffondere ovunque, era un'ovvietà dopodiche magari i batteri sotto sabbia o ingabbiati in zone anossiche blindate all'ossigeno funzioneranno comunqu da riduttori ma non mi dire che facendo proliferare il metabolismo aerobico favorisci i nostri interessi perchè ossidi NH3 a NO2- e NO3- non il contrario..poi se si instaura un equilibrio tale che la risproduzione batterica aumenti e si riciclino batteri che andranno a ricolonizzare zona anossiche ok, ma questo è tutto da vedere, non è affatto ovvio..come è certo che aumentando ossigeno disciolto alcune zone anossiche finiranno per ossigenarsi..questo è indiscutibile continui a ripetere la lezioncina ma non ti poni il dubbio logico che ti sto proponendo..comunque gli enzimi nell'ossigeno rimangono da libro nero..dai diciamo la stessa cosa, la lezione la sappiamo entrambi e guarda io ho avorato tutto l'anno con baterini..e di enzimi sono anche più stufo..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
Batteri in vasca ce ne sono quanti ne vuoi.

Non penso che la somministrazione di Ossigeno con Oxydator acquistato o autocostruito possa creare problemi. Da quello che si dice le misurazioni indicano un aumento e non la saturazione. Diciamo che la differenza potrebbe essere come fra un reef sotto il pelo dell'acqua, roprio dove si infrangono le onde, ed un reef pochi metri sotto.

I batteri anaerobi non soffrono perchè vivono in profondità di rocce e sabbia (DSB) e l'Ossigeno dell'acqua viene consumato dai batteri aerobi posti sulla superficie delle rocce e della sabbia (oltre a pesci &Co) prima che questa penetri in profondità. Se non fosse così i batteri "profondi" avrebbero un comportamento non anaerobico ma aerobico in quanto raggiunti dall'O2. Cioè ognuno ha la sua posizione ben precisa relazionata al compito da svolgere ed alle proprie esigenze di vita.

Per quanto riguarda il reattore citato da Calfo direi che il collegamento allo skimmer allora è la cosa giusta, più che la pietra porosa o l'atomizzatore.

Buddha, Se salgo a metà luglio ti faccio sapere che ci pigliamo un caffè insieme
non so come facciate a decidere che l'ossigeno non possa penetrare nelle rocce..se una certa quantità viene utilzzata dagli aerobi e nel tempo si è creato un equilibrio (che è molto delicato) se gli butti dentro tonnellate di ossigeno, questo equilibrio lo scombini secondo me, un po' o tantodipende dalla vasca, da quanto ne dosi, da quante rocce, se hai o no il DSB mizzica sono mille le variabil come fate a dire tutto ok su due piedi..
a metà luglio non ci sono già più..se passi entro il 5 ci vediamo volentieri..
__________________

Ultima modifica di buddha; 24-06-2010 alle ore 12:15. Motivo: Unione post automatica
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66774 seconds with 13 queries