Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Cavolo torno dalle ferie, ora l'acqua è completamente verde ! Sembre del the molto più verde ed molto intenso. Intanto gli ho cambiato 50 litri di acqua 50% osmosi e 50 % rubinetto, ho reinserito del cotone idrofilo nel filtro, un bel casino.
Dino68, sono alghe unicellulari (credo si chiamino volvox, usa la funzione cerca). Puoi provare con cotone idrofilo, panni microfiltranti o lampada UV.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
cotone idrofilo inserito da ieri, lo cambio ogni uno o due giorni ed è completamente verde/nero, ho messo questa sera anche il carbone attivo e continuo a fare cambi d'acqua per 40 50 litri ogni uno o due giorni.
spero di risolvere
Dino68, continua con il filtraggio a cotone, ma sostituiscilo più frequentemente altrimenti ti rallenta la portata ed è come se filtrasse di meno. Non credo che il carbone possa servire per il tuo problema come pure i cambi frequenti. Il fatto è che si deve riuscire a filtrarle ed asportarle più velocemente di quanto si riproducano.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Continuo con il cotone, intanto cerco qulache panno filtrante tipo dennerle o altro, il carbone attivo l'ho messo anche perchè sono stato assente un mese e sicuramente andrà a ripulire un pò e rendere l'ìacqua sicuramente più limpida. i cambi frequenti sicuramente se fatti in una certa percentuale hanno asportato parecchie volvox.
Domanda, ma la lampada UV, ovviamente va messa sul tubo che porta acqua in vasca ? raccordarla ai tubi esterni del filtro pratiko non sarà cosa facile o sbaglio ?
Dino68, qualcuno diceva, e forse era nel giusto, che facendo cambi acqua apporti elementi utili alla proliferazione delle alghe mentre nell'acqua della vasca queste sostanze scarseggiano proprio a causa della miriade di alghe presenti.
Per il posizionamento di una eventuale UV, usa la funzione "cerca". Comunque ricordo che qualcuno aveva realizzato un circuito indipendente con una pompetta dedicata, forse è la cosa più semplice e non altera il sistema di filtraggio su cui fare tagli e giunti può sempre essere un pericolo e considerando anche che sarà un allestimento temporaneo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Dino68, ritengo di sì perchè la lampada UV non fa distinzione tra microorganismi utili e dannosi, come il carbone attivo non fa distinzione tra sostanze utili e dannose.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)