Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
si credo anch'io come pepot che si tratti di parassiti alla cute . questa patologia nn è come i vermi alle branchie o i flagellati . i discus mantengono un certo appetito . quindi , quando inizi col carbone attivo ?? poi passate 24 ore un buon cambio , tipo del 50 % (acqua stabulata e valori uguali e temperatura , mi raccomando) . speriamo bene . L'acqua dove te la procuri ??
Fino a ora nel negozio dove mi servo e la taglio con sali dennerle ieri ho montato l'impianto a osmosi in casa.....approposito è un impianto a cartucce da 190 lt/g, le cartucce devono stare sopra o sotto il rubinetto dove è attaccato?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ragazzi vi domando una cosa che sinceramente non ho il coraggio di leggere la risposta.....viste le foto secondo voi ce la possono fare i miei adorati dischetti?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dado82
nn essere pessimista . nn hai una malattia del buco o simili ..... cmq ti consiglierei di cominciare a far girare per un po l'impianto dopodiché inizia a raccogliere . vedi anche a che valori ti caccia l'acqua il tuo impianto . dovrebbe essere ph 5/6 (nn importante perchè è molto incostante questo valore , l'importante è che nn sia piu' di 7 ) , gh e kh praticamente zero . raccogli acqua e falla decantare per almeno 24 ore , poi ti fai il calcolo di quanti grammi di sali aggiungere . poi ti verra' tutto in automatico , bastano le prime volte . l'acqua del negozio era buona ??
l'acqua del negozio aveva gh e kh a 0.....ma le cartuccie devono stare sopra o sotto il rubinetto o è irrilevante??stasera devo spostare in una salaparto a rete i corydoras perchè da stamani, non so perchè mangiano il muco che sta tornando ai discus.....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Devi correre ai ripari con urgenza... io alzerei la temperatura a 32 gradi, metterei un prodotto tipo baktowert che contenga acriflavina e blu di metilene e metterei anche del sale...
i cory smangiucchiavano sopra la schiena dei discus....
ora i discus non stanno bene ma ieri ho visto una cosa che mi ha un po tirato su....quando un cory ha provato a smangiucchiare sulla schiena del discus quest'ultimo lo ha scacciato...non lo aveva fatto le ultime volte....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
ok dado82 .... nn dimenticare che quando si postano i valori va messa anche la temperatura .
quando è passata la settimana ?? cmq tieniti pronto ad aggiungere carbone . l'acqua di che colore è ??? hai iniziato a raccogliere l'acqua dall'impianto ??