Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
si scioglie bene....appena è l'acqua è limpida si aggiunge il calcio..dopo 24 ore misurato i valori..calcio circa 420 e Mg 1230..
acqua limpidissima...in acquario il redox non varia..mi sembra tanto il Korallen-Zucht
comunque è un buon sale
Come ho già detto precedentemente, anche secondo me è il Korallen-Zuch, come per i neon.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer, Benny, ragazzi ma il calcio come va dosato....ossia, per cambi settimanali di 25l, quanto calcio va sciolto in acqua?...lo devo misurare mano mano?
Da prove che ho fatto , tanto per sprecarne un po , mi sembra che il Korallen lasci un po più residui , in pratica qualcosa non va completamente in soluzione , beneinteso sto parlando di cose minime , ma visto che stiamo cercando di spaccare il pelo in quattro , a me sembra meglio l'Ati , anche come alcalinità è molto più vicina a quella naturale e poi anche fosse uguale al Korallen costa meno
Elettronic , è tutta una questione di proporzioni , per facilità calcola sempre i dosaggi su 100 litri e poi dividi in proporzione , nel tuo caso quello che serve su 100 litri lo dividi per 4
karma, si ma per 100l quanto ne va?probabilmente c'era scritto sulla confezione ma mi hanno consegnato il secchio con la parte delle spiegazioni stracciata
III puntata, come annunciato la settimana scorsa, oggi ho utilizzato il Red Sea e ho fatto le medesime misurazioni fatte per gli altri 2, Preis e GroTech.
Questi i risultati dei test. RedSea:
Ca = 460
Mg = 1320
Kh = 11,8
PO4 = 0,01
Dens. 1030
Sale Preis:
Ca = 390
Mg = 1560
Kh = 10,2
PO4= 0
Densità = 1029
Sale Grotech:
Ca = 285
Mg = 930
Kh = 5,6
PO4 = 0
Densità = 1028
Scusate ma ho letto dall^inizio la discussione e ho fatto un po di confusione. A parte discordanze di valori (come qualcuno ricordava probabilmente dovute a quantità di sale non controllate perfettamente), dai valori che ho quotato, non risulta che i sali migliori siano il Preis e il red sea?
Io ho sempre usato il preis (e quindi non ho termini di paragone). Posso dire che il calcio dopo cambi del 10% rimane invariato, mentre devo aggiungere un cucchiaio di Kh buffer (Test Salifert).
Volevo solo un chiarimento per fare il punto della situazione, dato che a brevissimo dovrò ordinare un po di chili insieme ad altra roba..
Ciao
io alterno il sale PREIS che ha magnesio molto alto ( 1500) e il sale WAVE che ha il calcio molto alto (500)
Io ritengo che sia meglio usare 2-3 sali contemporaneamente alternati ogni settimana.