Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2005, 13:24   #51
Strike
Pesce rosso
 
L'avatar di Strike
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 741
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se è in polvere è un problema xkè quando li metti in acqua si disperdono in tutto l'acquario.. dovresti farla mangiare all'asciutto...
per i cibi di base pesce e verdura e se vuoi insetti...qualcunque insetto
più che cibo di base io direi dieta completa
__________________
www.cronachediconfine.tk
Strike non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2005, 13:25   #52
Strike
Pesce rosso
 
L'avatar di Strike
 
Registrato: Jul 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 741
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo, sì l'altra sicuramente era già malata -04
mannaggia ai venditori!!!
__________________
www.cronachediconfine.tk
Strike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2005, 15:03   #53
VALEFEDE
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a VALEFEDE

Annunci Mercatino: 0
HELP!!!!

CIAO A TUTTI! Ho 2 tartarughe da gennaio..ormai sono 10 mesi e sono cresciute rapidamente. L'acquaterrario con cui sono arrivate ormai sta loro abbastanza stretto e quando il mio ragazzo me le ha regalate non pensavo che avrebbero dato così tanti problemi. Ci sono affezionatissima, ma ora che devo rivoluzionare la mia piccola stanza per loro e che gli odori diventano insopportabili, mi sento in preda alla disperazione. L'acquaterrario misura 40x20x15, c'è una piccola zona emersa, al di sotto del quale c'è quel misero filtro che finchè erano piccoline poteva ancora funzionare ed il loro carapace è ormai di 9 cm circa di diametro. Ho aggiunto una pietra e un piano per poter uscire dall'acqua ma non se li filano più. Secondo me sono tristi perchè non hanno abbastanza spazio... Ora l'acquaterrario è sopra la mia scrivania che è piazzata davanti alla finestra in modo che loro ricevano la luce indiretta e si scaldino un po' anche naturalmente. Non ne so molto di tartarughe e in negozio, a questo punto, penso che non siano così preparati. Ho comprato i carboni attivi ma non ho risolto niente: dopo 3 giorni l'acqua puzzava già.
Vorrei iniziare ad assillare voi esperti con questa prima domanda: prendendo un acquaterrario più grande con una pompa efficiente risolverò questi problemi di odori, di acqua torbida, oltre che migliorare l'habitat? Per non spendere troppo mi hanno consigliato di farmelo fare da un vetraio, ma è sicuro? Cos'altro devo aggiungere per migliorare la qualità dell'acqua e fare in modo che resti pulita per almeno una settimana? Spiego: faccio un tirocinio che mi tiene occupata dal lunedì al venerdì e posso lavare l'acquaterrario solo il sabato, e contate che lo svuoto completamente e lo sciacquo a fondo sotto il getto forte della doccia!! Di solito impiego 45 minuti e ora non basta più. Con un acquaterrario più grande quali manovre bisogna fare? non credo che la pompa risolva tutto: l'acqua riciclata cmq puzza lo stesso dopo un po'...a quel punto che si fa? Scusate, ma mi serve proprio l'abc di queste cose pratiche...
GRAZIE E SCUSATEMI...
VALE
VALEFEDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2005, 16:34   #54
Paolo Donati
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il passaggio ad una grossa vasca è più un problema economico che di impegno -28d# .
Anche io ho avuto la stessa esperienza, prima una piccola vasca con solo un filtro meccanico.....continui cambi d'acqua (anche 2 volte a settimana!), puzza insopportabile -04 , poi finalmente il passaggio ad una vasca decente (80x35) con un filtro esterno e ho risolto definitivamente i miei problemi, ora faccio un cambio parziale di 10l d'acqua ogni 3 gg (tempo 10m ) e pulisco il filtro una volta al mese o poco più (tempo 1h ) , niente più odori del tipo fogna a cielo aperto .
Il costo totale dell'impianto circa 350€ totali, questo è il vero problema!!
200€ la vasca con filtro esterno(Askoll ambience+pratiko300)
100€ supporto
50€ fra luce spot, lampada UVA-B e un pò d'arredo per la vasca
Certo che se la vasca te le fai fare potrai risparmiare massimo un 60€ penso
Se clicchi sul tasto "il mio acquario" puoi vedere come mi è venuto.
__________________
www.TartaPortal.it aiutaci a farlo crescere!

La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti
Paolo Donati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2005, 18:22   #55
VALEFEDE
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a VALEFEDE

Annunci Mercatino: 0
Scusa l'ignoranza... la luce spot è quella piccola che riscalda l'habitat e ti danno fin dal primo giorno, vero?
Il mio ragazzo ha un acquario che ora non usa più, ma credo che non sia più grande di 50 o 60 cm. Il vantaggio è che essendo alto e coperto potrei mettere più acqua e permettere alle mie tartarughe di tornare a nuotare. Usando il filtro che mi hai consigliato (Askoll ambience + pratico 300) risolvo lo stesso il problema odori sgradevoli e pulizia dell'acqua o occorre comunque la vasca più grande? Lui dice che la sua dovrebbe essere un 60 litri... io non l'ho ancora vista, quindi non saprei giudicare... Tu cosa ne pensi?
Dovrei acquistare anche aspira rifiuti, aspirarifiuti combinato a areatore, zeolite, pietra lavica ecc ecc... Non so se l'ho scritto, ma le cagone vivono nella mia camera, non potrebbe essere altrimenti, e sentire l'odore che raggiunge il corridoio fino alla cucina non è il massimo...e anche i miei non ne sono molto felici.
Ti ringrazio anticipatamente!! Sono felice di aver trovato questo sito e voi tutti: solo oggi ho imparato mille cose, molte più che dopo un anno di domande ai negozianti!
VALE
VALEFEDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2005, 13:21   #56
Paolo Donati
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Procediamo con ordine
Un acquario di 60cm come sistemazione definitiva è un pò poco ma per ora (visto che già ce l'hai) va bene, per cui, se devi affrontare una spesa investi sul filtro che è l'elemento che ti risolve la parte più spiacevole dell'allevamento di questi simpatici animali: LA PUZZA.
Io ti consiglio un Pratiko 200 almeno (~80€ su abissi), ricorda di fare un buon avvio, cioè il nuovo acquario deve girare a vuoto (senza tarte) per almeno 4 settimane aggiungendo nell'acqua o direttamente nel filtro prodotti chiamati attivatori che servono a far sviluppare la colonia batterica sui cannolicchi ceramici del filtro. Senza questa procedura gli ammoniacali non vengono trasformati e l'acqua puzzerebbe lo stesso

Per il fondo per comiciare non metterei niente, ma se proprio devi un arredo usa dei grossi ciottoli di fiume (si vendono a pochi euro al kg nei negozi di acquariologia).
Se ti piace il fai da te nella mia vasca ho realizzato un doppio fondo fatto da una rete zincata in modo che lo sporco decanta sul fondo lasciando i ciottoli puliti (il progetto di questa cosa, ma anche altre utili informazioni le puoi trovare nella sezione articoli del sito Tartaportal dove collaboro)

L'illuminazione deve essere affidata ad un neon per rettili che emette raggi UVA-B e questo tubo non deve essere coperto da nessuno schermo, ma deve illuminare direttamente la tartarughe.
Lo spot è semplicemente un faretto ad incandescenza da 40w che serve a scaldare l'area asciutta

Per ora spero di esserti stato utile, comunque chiedi pure se hai dei dubbi
__________________
www.TartaPortal.it aiutaci a farlo crescere!

La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti
Paolo Donati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2005, 01:48   #57
VALEFEDE
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a VALEFEDE

Annunci Mercatino: 0
che mi dite del tetra tec Ex 600? del pratiko 300 dicono che perde... sono sempre quella dell'acquario da 60 litri adibito a tartarughiera
VALEFEDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2005, 11:29   #58
Paolo Donati
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente il mio Pratiko funziona egregiamente e poi lo trovo eccezionale dal punto di vista della manutenzione, con i suoi cestelli separati per i materiali biologici.
__________________
www.TartaPortal.it aiutaci a farlo crescere!

La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti
Paolo Donati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 15:14   #59
VALEFEDE
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a VALEFEDE

Annunci Mercatino: 0
ISOLARE IL RUMORE DELLA POMPA

Alla fine ho ordinato un Eheim Ecco 2234: il negoziante stesso si avvale di questa marca per i suoi acquari. Mi hanno detto che questo genere di pompa è una delle più silenziose...SPEREM!!! Volevo fare qualcosa per isolarla acusticamente, dato che di notte non si potrà spegnere. Visto che mi sei sembrato molto ingegnoso ed esperto, hai qualche materiale da suggerirmi?
VALEFEDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 13:36   #60
Paolo Donati
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I filtri Eheim sono tra i migliori e di rumore non ne fanno, il mio è nello scomparto del supporto e non si sente.
Fa molto più rumore il gorgoglio dell'acqua della cascatella che ho realizzato con i sassi, ma tanto tengo l'acquario sul balcone.
__________________
www.TartaPortal.it aiutaci a farlo crescere!

La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti
Paolo Donati non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
speciale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25359 seconds with 12 queries