ciao a tutti, dopo una bella esperienza col mediterraneo ho deciso di mollare tutto perchè non era per me quel genere di acquario, e mi sono dato al dolce, ho cominciato mettendo tre tipi di fondo diverso , fondo della tetra, poi un altro fondo sopra della wave , ancora sopra il ghiaietto fertilizzato ed ancora sopra il ghiaietto decorativo, insomma un bel fondo per piante, ho messo l acqua, l acquario è di 170 litri, ho messo i batteri nel filtro e biocondizionatore e lasciato andare per circa due settimane con coltura di batteri. dopo ho aggiunto i pesci, una coppia di colisa m ed f, un tricogaster maschio, un combattente, dopo una settimana ho aggiunto due scalari , un altro tricogaster questa volta femmina, un pulitore , in totale 9 pesci. dopo mi sono arrivate le piante e l impianto co2 ieri, ho piantato le piante e istallat l impiano co2. i valori dell avqua sono ottimi. emperatura di 25 gradi, ph 7.0 ecc tutto ok, ho messo del fertilizzante a bas di minerali nell avqua, sia per le piante, sia per rendere l acqua il piu possibile simile alla natura, perche l acqua di rubinetto non contiene tutte le sostanze necessarie. ora le piante si stanno riprendendo da ieri che erano più mosce, il tutto procede bene. unico dubbio per la co2 quante bolle al minuto? io ne lascio andare un sette o otto, che ne dite? appena esco prendo ill test co2 e calcolo quanta ne assorbono le piante.un altra cosa, ho l acqua ancora un pò torbida, con i cambi dacqua parziali si risolve il problema? voi che dite? consigli?