Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2006, 11:45   #51
Garkoll
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da g.lepera@tin.it
Dico la mia:
Gli schiumatoi che funzionano sono molto simili, nel senso che un deltec, un h&s, un lg a parità di litraggio sono ottimi prodotti! Il problema è la pompa che lo skimmer monta! Eheim ed aquabee sono belle pompe, affidabili, difficilmente si bloccano, non hanno problemi di giranti.... le hydor sono pompe che ti complicano la vita! Solo LG monta le hydor....Ma dico: non sarebbe meglio che il produttore facesse una versione con hydor ed una con aquabee o eheim, così da capire la differenza!!!! Solo in questo modo si potrebbe comparare un lg a deltec ed h&s, con la stessa pompa in uso. Senza che un possessore di lg debba comprare diverse giranti, senza doverle avere in regalo, senza doverle cambiare ogni x mesi....E' possibile che tutti gli lg in vendita sul mercatino hanno sempre "a corredo" un paio di giranti di ricambio, mente deltec ed H&S no?????

Personalmente uso H&S A150f2001 su vasca da 480litri + sump ed è spettacolare! Al momento dell'acquisto ero anche io indeciso come tutti, poi ho visto questo modello dall'amico Franco....poi da Eugenio.....poi da Salvatore....li ho capito che potevo spendere i mie soldi con tranquillità, senza rischio di sorprese!!!
Non faccio polemiche, me ne guardo bene, non avrebbe senso, non sarebbe costruttivo. Porto la mia opinione, come tutti, e la mia esperienza diretta!!!
Mi trovo solo a quotare, stessa cosa ma con Deltec..
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Garkoll non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2006, 14:40   #52
red105
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Chioggia (VE)
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che chi ha aperto il topic abbia capito sicuramente cosa comprare.......
red105 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 17:38   #53
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Benny
mah.....se mi dite Eheim io sono d'accordo..ma dire che le Aqua-Bee sono pompe spettacolari..francamente non me la sento..

La Hydor fa pompe da una vita e non solo per uso acquariologico....

la aqua-Bee è una dittarella a conduzione familiare...in Germania montano quelle perchè hanno quelle....non perchè sono fantastiche..

parlo di pompe non di schiumatoi...

comunque di H&S rumorosi e non tarabili ne ho visti pure troppi..come LG..pari pari....

quindi....

e qui chiudo perchè si sta trasformando nel solito topic polemico assolutamente non costruttivo
Benny, sei liberissimo di pensarla come credi, senza alcuna polemica ti posso dire che con Hydor ho avuto veramente molti guasti, con AquaBee in oltre 4 anni nemmeno uno.... saro' sicuramente stato fortunato io, ma non ho mai sostituito nemmeno una girante ad AquaBee come nemmeno ad Eheim..... AquaBee e' un prodotto che circa 5 anni fa aveva dei difetti, a seguito di quei difetti si era fatta una brutta nomea in europa, i difetti sono stati sistemati immediatamente...... la nomea di prodotto difettoso e' pero' rimasta nella testa sopratutto di chi non le usa....
AquaBee a differenza di Eheim e' un poco piu' bassa di prezzo, ed e' molto piu' bassa rispetto alle Askoll professional, e' allo stesso tempo molto piu' alta rispetto ad Hydor, conoscendo un poco anche le logiche di produzione su larga scala e le costrizioni dei costi, comprendo, pur non condividendo, le scelte di divresi produttori di utilizzare tale marchio.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 18:29   #54
MADICA
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 2.254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da red105
Penso che chi ha aperto il topic abbia capito sicuramente cosa comprare.......

Ma il dibattito è molto interessante, come prevedevo, parlando di schiumatoio. Ma ho ancora un pò di tempo per decidere, poco ma sufficiente. Intanto già comprendo qualcosa di più, il che non è cosa da poco, quanto meno saprò individuare, se capiteranno, i problemi di quello che acquisterò.
MADICA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 20:16   #55
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dal mio modestissimo punto di vista paragonare una Aquabee ad una Hydor di acqua sotto i ponti ne passa parecchia sia che si usi con o senza girante a spazzola.

E' da oltre sei anni che uso pompe Aquabee con girante a spazzola e mai ho avuto problemi di inchiodamenti di rotture o di rumore alcuno, in più le incrostazioni non sanno nemmeno che cosa siano. Io pulivo l'Aquabee ogni tre mesi, più che altro per eccesso di zelo visto che differenze prima e dopo la pulitura non ne ho viste nemmeno una.

E' da tre mesi che ho l'LG (e quindi l'Hydor), dopo venti giorni che avevo montato lo skimmer un rumore abbastanza fastidioso, come uno stridore, smonto la pompa e la magneto girante e la sede dove alloggia completamente incrostata, pulizia a fondo. Lascio in sede il tutto per vedere come va se non si pulisce la pompa ed attenzione dopo 45 giorni tutto inchiodato. Smonto la pompa e l'alberino è spezzato (uno mi era già arrivato rotto quando ho preso lo skimmer). Lo ordino nuovo e al posto dell'alberino di ceramica mi arriva d'acciaio (mai vista una pompa con albero in acciaio) segno che probabilmente anche i sig.ri hydor si sono resi conto dell'estrema fragilità...

Quando sono partito con questa vasca ho montato per qualche mese una L45 come risalita, dopo nemmeno una settimana la girante era spezzata a metà, me la cambiano in garanzia, va avanti forse un mese e succede la stessa cosa, nuova sostituizione e dopo nemmeno una settimana la pompa fa un rumore che in confronto un trattore SAME è silenzioso... Morale della favola, prendo la carta di credito e mi ordino una EHEIM che da un anno e mezzo a questa parte con la sua tecnologia obsoleta non si è mai inchiodata, l'avro lavata si e no due volte e di incrostazioni nemmeno l'ombra.

Vi dirà di più, nella vasca precedente avevo un TF1000 con pompa aquabee e anche qui in oltre tre anni nessun problema, mai una incrostazione mai nulla di nulla...

Probabilmente sarò sfigato io, ma un simile filotto di guasti credo sia indice di qualcosa che non va.

Per Rama, non preoccuparti, lo skimmer l'ho preso perchè volevo provare un LG, mi piace provare le cose, e sto già lavorando per tirarlo fuori per benino (carico con venturi shuran ed EHEIM 1060) l'ho provato in estemporanea con tubi in silicone e lo skimmer è un altra macchina. Mi mancano ancora dei raccordi e poi lo testerò nel lungo periodo.

Comunque il mio prossimo skimmer sarà un grotech, anche qui per vedere se il così parlar bene sul forum sia realmente quello che poi si legge dalla vasca.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 21:43   #56
blureff
Discus
 
Registrato: Mar 2003
Città: rescaldina
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 4.184
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a blureff

Annunci Mercatino: 0
allora si ripete sempre da capo sempre la solita polemica,e un po che leggo e non scrivo poiche stufo,ma a quanto vedo sono sempre i soliti contro lg-hydor sono sempre i soliti,ma sta di fatto che ogni pompa viene sfrutata nel modo coretto di problemi ne ha ben pochi,ho in casa una selz 40 che ha ben 6 anni e va ancora! cosa che invece l'acquabee e in disuso x pulizia,e le usavo solo x sgiogliere il sale x i cambi!!!!e con questo non vuol dire nulla se si incrosta o meno
acquabee che gracchiano ne sento molta di gente che si lamente,e non sanno di acquaportal queste persone,le pompe hydor sono ottime pompe non inferiori,lo studio poi della girante della lg x ELIMINARE TUTTI quei problemi che cerano in passato sapete bene che sono stati DEFINITIVAMENTE risolti,quindi se un progetto impiega una pompa non adatta e x forza di logica che questultima prima ho poi si rompe,quindi magari cambiando marchio va bene,e dite colpa sua che non vale nulla,ma vi sete chiesti ma e giusto il modo in cui l'adopero!!
e comunque gente che si lamente di rotture giranti lg ultimamente non se ne sentono tranne qualcuna di vecchia concezione ancora in giro

deltec H&S bubble king,Lg sono tutti otimmi marchi se si fa confronti ognuno lavora in modo diverso,ma tutti raggiungono lostesso scopo,sta nell'utilizzatore saperlo usare bene
e con questo chiudo qui
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 21:57   #57
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
basta con questi topic, che tristezza!
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 21:58   #58
NIKO
Discus
 
Registrato: Jun 2003
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 3.290
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
me sto scompisciando dalle risate


ma come si fa a dire sempre le stesse cose ?

mahhhhhhhhhh
NIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 22:28   #59
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da VIC
Mah, io dico la mia, ho provato LG600/150, bel prodotto, ho comprato da circa 5 mesi LG900 e devo dire che ne sono soddisfattissimo, non sò cosa và a finire dentro il bicchiere, e sinceramente poco mi importa, vedo solo come stà la vasca, e stà veramente bene (faccio corna!!!), ho solo messo le due giranti nuove, e il rumore iniziale è sparito, ora Rama mi spieghi come fai a dire se uno skimmer è meglio di un altro??? Non veniamo fuori con i BK per favore, inoltre tu non è molto che sei partito, ti senti così sicuro di saper valutare la differenza tra diversi skimmer??? Io sinceramente no, anche se sono qualche annetto che stò dietro a stè cose.

Rama non prendertela a male è solo una discussione amichevole eh???
Certo che non me la prendo Vic, ma scherzi?

Visto però che me la metti sul "nonnismo", provo a risponderti in maniera più "tecnica", così si parla di numeri e non di impressioni...

Parto dal presupposto che un "vecchietto" come te ( touchè...) conosca i principi che permettono ai poli delle molecole di legarsi all'interfaccia aria/acqua, come si comportino i composti idrofili e quelli idrofobi in relazione al tempo di contatto al quale vengono sottoposti e come reagiscano in relazione al moto della bolla in risalita, qual'è l'entità del legame che riesce a far aderire alcuni composti organici alle bolle, come questo legame venga infuenzato dalla tensioattività dell'acqua, quanto si possano caricare le bolle, di cosa, in quanto tempo ecc...

Questo ci servirà in un secondo momento ad analizzare meglio le caratteristiche in cui differiscono i progetti di H&S ed LG.

Sappiamo bene che i due schiumatoi hanno dimensioni diverse delle proprie camere di contatto (parlo di 600/150 e A150).
LG sfrutta una camera molto compatta, H&S anche a prima vista è molto più grosso e ingombrante... Il volume interno delle camere, specificatamente ai litri che riescono a contenere, è quindi diverso...

Avendo le dimensioni esatte si ottengono i volumi precisi e si continua andando a vedere quanta acqua trattiamo, anche in relazione alla quantità di aria che riusciamo ad immettere...

Abbiamo inoltre qualche dato importante da prendere in considerazione, come per esempio la quantità di aria immessa sia delle Hydor Selz L45 che dalle Aquabee F2001: si tratta rispettivamente di 190 litri/ora per la prima con rubinetto tutto aperto, e di 300 litri/ora per la seconda, sempre senza alcuna ostruzione al tubo di aspirazione.
Dato che per LG la regolazione ottimale si ottiene strozzando l'aria portando il rubinetto "ad ore 2" (...devo cercare qualche milione di post dove LGAquari lo confermava ed insisteva sul rispettare questo parametro?), il volume d'aria aspirata si riduce ulteriormente ed in maniera drastica (le vostre orecchie credo ve ne diano conferma, è l'aria aspirata che fà rumore, non l'acqua...) favorendo il riciclaggio dell'acqua... si arriva a circa 130 litri ora.

I litri di acqua trattati, invece, dalle pompe di alimentazione, risultano essere abbastanza similari se misurati correttamente in uscita dallo scarico: circa 500l/h di passaggio per LG (consigliato e anche per quello che ho potuto vedere, adeguato...) e di circa 600l/h per H&S (la casa consiglia una pompa di carico da 850 l/h, che appunto ci rende in uscita circa 600l/h per via della perdita di carico per la spinta che deve fare per vincere la pressione e per la prevalenza.)

Non avendo al momento il volume dell'LG, prendo in considerazione solo il volume interno lordo dell'H&S A150: camera di 150mm alta 480mm

(7.5*7.5*3.14)*480= 84780

8,4 litri per comodità... (Ci sarebbero da stornare i mm della parete del corpo in plexi e il tronco di cono... il volume occupato dall'aria... ma non ce la meniamo troppo. )

Considerando un passaggio di 600 litri/ora di acqua all'interno della camera, abbiamo un un ricambio di 0,16 litri al secondo (10 lt/min) in 8,4 di volume... un ipotetica particella di sodio dell'acqua Lete, attraversa questa camera in 1 minuto e 11 secondi.

Prendiamo LG 600/150:

camera di contatto di 150 alta 410mm

(7.5*7.5*3.14)*410= 72416

7,2 lt sempre per comodità.

Con un passaggio di 500 l/h in 7,2 litri di volume abbiamo un tempo di contatto di 51 secondi...

Già con questi pochi dati, qualcosa su cui discutere di concreto c'è già...
Se tutti siamo concordi che per schiumare servano bolle d'aria, tante, piccole, belle e sode... già vediamo che H&S tratta una maggiore quantità di acqua, per più tempo, con più aria...

Ho già scritto troppo, 'azz..

Mi piacerebbe scrivere anche tante altre cose, tipo cosa principalmente và ad estrarre un "progetto" e cosa invece riesce a trattare meglio un altro, come con un ricircolo molto alto e con una forte turbolenza si faccia selezione dei tensioattivi che riescono a rimanere legati e quali no, ecc...

Poi magari ti chiedo anche perchè, visto che abbiamo litro più litro meno le stesse vasche (tua + profonda, io qualche litro di refugium...), come mai hai messo un 900 visto che già il 600/150 sarebbe sovradimensionato...

Comunque per ora rimaniamo su questi pochi dati, vediamo se il confronto và avanti e si sviluppa in maniera interessante, per ora ho i polpastrelli fusi...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2006, 22:33   #60
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Ah... ho tralasciato il discorso del ricrcolo eh...

Tanto qualcuno lo tirerà in ballo.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
af2001 , lgs900c

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25591 seconds with 12 queries