Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2016, 07:25   #51
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok......provvederò con le galleggianti..sapevo che le anubias non gradivano tanta luce......devo cercare una galleggiante che mi piaccia...ne avevo vista una ma non ricordo più il nome..

L'ho trovata: Ceratopteris cornuta e mi piace anche la ceratophillum demersum
penelope64 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2016, 10:20   #52
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che altre piante hai?
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 11:14   #53
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ilaria, ho le anubias, le echinodorus fuego e l'echinodour Rose, l'higrophila corymbosa e la cryptoryna....e mi pare basta....

ps. come va il tuo pesce in quarantena?
penelope64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 14:10   #54
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao penelope, il pesce in quarantena è stabile, non ha subito particolari peggioramenti ma attendo altri sintomi per iniziare una cura.
Dato che non hai egeria densa puoi inserire anche la ceratophyllum.
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2016, 15:18   #55
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi anche optare per piante a foglia lunga che ripiegandosi sulla superficie creano lo stesso effetto delle galleggianti.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2016, 14:57   #56
Orinoco
Guppy
 
L'avatar di Orinoco
 
Registrato: Dec 2014
Città: Abruzzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 214
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno, mi inserisco copiando qui ciò che ho scritto nell'altra sezione del forum, quella dedicata ai Discus.
Ho iniziato la cura con Faunamor, in quanto mi sono morti già alcuni Cardinali e credo che anche i Discus siano stati contagiati, anche se non hanno i puntini, ma comunque a volte si strusciano. Mi trovo al secondo giorno della cura e sembra che i puntini bianchi non ci siano più sui dodici Cardinali superstiti. Spero che io stia facendo bene. Sto procedendo così: il primo giorno ho tolto i cannolicchi dal filtro interno e tutto il materiale filtrante da quello esterno ed ho messo tutto in una vasca più piccola, con acqua dell'acquario e aeratore, senza riscaldatore (chissà se era necessario...). Ho messo la medicina secondo le dosi indicate nel foglietto illustrativo, cioè 20 gocce ogni 100 litri. Ho lasciato funzionare il filtro interno solo con le spugne e la torba e l'aeratore al massimo, senza dare cibo ai pesci e a luci spente. Il secondo giorno ho inserito di nuovo la medicina, alle stesse dosi. In questi primi due giorni ho tenuto la temperatura a 31°C, però stavo leggendo nelle istruzioni che la temperatura dovrebbe essere compresa tra i 24 e i 27 gradi (mi viene il dubbio se sia il caso di abbassarla). Il terzo giorno rimetto il materiale filtrante nei filtri, li riattivo entrambi, non dò più la medicina fino al settimo giorno, dò il cibo regolarmente. Non so, però, se posso riaccendere le luci (nelle istruzioni non c'è scritto). Il settimo giorno mi comporterò come il primo, mentre l'ottavo giorno dovrò fare un cambio del 30%, dopo aver di nuovo fatto ripartire i filtri. Sempre l'ottavo giorno, userò la spugna ai carboni attivi per due o tre giorni.
Quindi, riepilogando, i miei dubbi sono:
1) devo rispettare le indicazioni sulla temperatura (24/27°C), nonostante in vasca ci siano anche i Discus?
2) posso riaccendere le luci nei giorni in cui non somministro il medicinale?
3) il materiale biologico dei filtri che ho messo da parte con acqua dell'acquario va tenuto alla stessa temperatura iniziale o si può fare a meno di usare il riscaldatore?
Orinoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2016, 18:24   #57
penelope64
Pesce rosso
 
L'avatar di penelope64
 
Registrato: Oct 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 44
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io la temperatura l'ho portata a 28/29 e credo che tu con i discus visto che viaggiano su temperature superiori agli altri dovresti fare lo stesso.
La Luce io non l'ho accesa per tutta la cura, tanto hanno la luce dell'esterno
Per i filtri ...il riscaldatore non serve la temperatura non incide sul funzionamento dei filtri...

Per il resto continua come ti dice il bugiardino....e in bocca al lupo. Mi raccomando finisci la cura anche se ti sembra che non abbiano più nulla
penelope64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2016, 18:45   #58
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orinoco Visualizza il messaggio
Buongiorno, mi inserisco copiando qui ciò che ho scritto nell'altra sezione del forum, quella dedicata ai Discus.
Ho iniziato la cura con Faunamor, in quanto mi sono morti già alcuni Cardinali e credo che anche i Discus siano stati contagiati, anche se non hanno i puntini, ma comunque a volte si strusciano. Mi trovo al secondo giorno della cura e sembra che i puntini bianchi non ci siano più sui dodici Cardinali superstiti. Spero che io stia facendo bene. Sto procedendo così: il primo giorno ho tolto i cannolicchi dal filtro interno e tutto il materiale filtrante da quello esterno ed ho messo tutto in una vasca più piccola, con acqua dell'acquario e aeratore, senza riscaldatore (chissà se era necessario...). Ho messo la medicina secondo le dosi indicate nel foglietto illustrativo, cioè 20 gocce ogni 100 litri. Ho lasciato funzionare il filtro interno solo con le spugne e la torba e l'aeratore al massimo, senza dare cibo ai pesci e a luci spente. Il secondo giorno ho inserito di nuovo la medicina, alle stesse dosi. In questi primi due giorni ho tenuto la temperatura a 31°C, però stavo leggendo nelle istruzioni che la temperatura dovrebbe essere compresa tra i 24 e i 27 gradi (mi viene il dubbio se sia il caso di abbassarla). Il terzo giorno rimetto il materiale filtrante nei filtri, li riattivo entrambi, non dò più la medicina fino al settimo giorno, dò il cibo regolarmente. Non so, però, se posso riaccendere le luci (nelle istruzioni non c'è scritto). Il settimo giorno mi comporterò come il primo, mentre l'ottavo giorno dovrò fare un cambio del 30%, dopo aver di nuovo fatto ripartire i filtri. Sempre l'ottavo giorno, userò la spugna ai carboni attivi per due o tre giorni.
Quindi, riepilogando, i miei dubbi sono:
1) devo rispettare le indicazioni sulla temperatura (24/27°C), nonostante in vasca ci siano anche i Discus?
2) posso riaccendere le luci nei giorni in cui non somministro il medicinale?
3) il materiale biologico dei filtri che ho messo da parte con acqua dell'acquario va tenuto alla stessa temperatura iniziale o si può fare a meno di usare il riscaldatore?
Ciao, non so se io possa risponderti qui, ma comunque ti dico un paio di cose.
Le luci spente servono per evitare che altri pesci vengano contagiati in quanto gli organismi che li contagiano si orientano con la vista e se non vedono gli è più difficile. Non credo che sia necessario tenerle spente, ma io non le riaccenderei prima di 3 giorni dopo la cura per essere sicura.
Segui il bugiardino, io non abbasserei la temperatura, ma non sono sicura di questo. Cioè secondo me rischi di creargli uno shock e basta, però non garantisco questo, penso che il bugiardino vada sempre seguito e non so se ci possano essere ripercussioni sulla cura (da quel che so io, gente fa la cura a 30°, perché fanno termoterapia insieme a terapia farmacologica quindi..).
Nei giorni in cui non somministri io le terrei spente.
Il riscaldatore tienilo nella vasca grande, anche perché ormai hai fatto lo sbalzo di T°
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2016, 20:26   #59
Orinoco
Guppy
 
L'avatar di Orinoco
 
Registrato: Dec 2014
Città: Abruzzo
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 214
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte.
Non abbasserò la temperatura, sperando che ciò non incida sull'esito della cura. Mi era venuto questo dubbio perchè con altri farmaci, ad esempio il Tremazol, il bugiardino indica un intervallo diverso tra la prima somministrazione e la seconda, a seconda della temperatura presente in vasca, ma lì si tratta di una cura contro i vermi, le cui uova si schiudono più o meno velocemente in funzione della temperatura.
Mi fa piacere sapere che per il materiale filtrante non sia necessario usare il riscaldatore... mi ero un po' preoccupato quando ho visto che i cannolicchi erano in un'acqua a 18 gradi... Meglio così.
Per il resto, ora aspetto a luci spente il settimo giorno per somministrare di nuovo il medicinale e poi vediamo che succede.
Orinoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2016, 20:51   #60
IlariaCarassio
Pesce rosso
 
L'avatar di IlariaCarassio
 
Registrato: Jul 2016
Città: Aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 64
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 52
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh attenzione.. lo sbalzo è alto, non so se possano aver ricevuto danni, dico semplicemente che è tardi per rimediare,
non so proprio dirti se la T° influenzi i batteri del filtro..
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
IlariaCarassio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
decimando , ichthyomi , lacquario , sta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24517 seconds with 12 queries