Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Invece vorrei sapere un consiglio, visto che trovo gente moooolto preparata :). La pastiglia di E15 dove è meglio metterla? Nel filtro? O la lascio cadere nell'acquario e dove va va?
ragà io come fondo ho delle palline tipo argilla alle quali le piante si attaccano e del ghiaietto policromo...prima di iniziare il protocollo dennerle,dovrei mettere qlc di + nel fondo?
l'acquario è avviato da 1 anno e adesso lo sto riallestendo...
ah...un'altra cosa...ho notato ke sia sui vetri ke sull'arredamento e sul fondo ci sono delle alghe puntiformi verdi....è consigliabile fertilizzare dopo aver inserito le piante o debellare prima le alghe?e in ke modo?
grazie!
Metodo Dennerle
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Il metodo Dennerle è garantito dal marchio dell'omonima azienda, che è produttrice di molte materie primeIl metodo Dennerle è una tecnica completa riconosciuta in tutto il mondo per la realizzazione di un acquario olandese.
Il punto cardine del metodo è la somministrazione quindicinale di fertilizzanti (chiamati dai produttori S7-E15-V30) detta anche "programma Dennerle", che permette di gestire l'acquario con due soli interventi al mese e può essere impegata anche in acquari non olandesi, come vasche di comunità orientate all'allevamento dei pesci o per sostituire le fertilizzazioni giornaliere richieste dal metodo ADA.
S7 è un integratore vitaminico per i pesci, da usare ogni 7 o 15 giorni
E15 sono pastiglie di Ferro chelato a rilascio graduale da usare ogni 15 giorni
V30 è un fertilizzante generico non azotato da usare ogni 30 giorni
Le dosi consigliate vanno quanto meno dimezzate, in vasche di nuovo allestimento o con poche piante anche ridotte ad un quarto e somministrate per intero solo in vasche ben avviate, ricchissime di piante e tenute sotto controllo.
è il sistema che adottate anche voi, giusto?
Avrei intenzione di acquistare la linea dennerle
ma non ci sto capendo niente con il dosaggio!!!
No, dai, non è così complicato.
Un po' lo complica la Dennerle che nei foglietti illustrativi è molto sintetica e le traduzioni sono da cani. In più il sito è solo in tedesco.
Le cifre dei nomi dei prodotti aiutano (e/o confondono).
Comunque, per l'ennesima volta:
S7 ogni sette giorni
E15 il 15 del mese (una volta al mese il giorno 15) in occasione del cambio quindicinale dell'acqua
V30 il 30 del mese (una volta al mese il giorno 30) in occasione del cambio quindicinale dell'acqua.
In altre parole: cambi l'acqua il giorno 15 e il giorno 30 di ogni mese, uan volta fertilizzi l'acqua nuova con E15 e l'altra con V30.
Quindi la Wikipedia ha toppato.
Utile anche il PflanzenGold una volta alla settimana.
All'occorrenza le sfere Deponit per rigenerare il fondo.
Il dosaggio: sul volume dell'acquario per i prodotti settimanali, sul cambio d'acqua per i prodotti mensili.
E' in corso una modifica delle confezioni e del protocollo che porterà, per semplificare, il dosaggio sempre sul totale dell'acqua.
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
A1 l'ho usato a metà dose questa estate, quando la temperatura è salita a 30 gradi e di conseguenza le piante hanno cominciato a crescere a dismisura.
In genere non è necessario, se non in particolari condizioni (luce molto forte, temperatura alta, ...).
Seachem non l'ho mai usato. Chi lo usa ne parla molto bene.
Oltre al protocollo di fertilizzazione, Dennerle ha un metodo globale, che parte dalla preparazione del fondo (cavetto riscaldante), il sistema di filtraggio (lento biologico), l'illuminazione (luce calda e non eccessiva e con il famoso riposo pomeridiano). Vedi il libro delle Dennerle, spiegarlo qui è troppo lungo. Io lo seguo interamente in una vasca, piena di piante ma non impossibili, è tutto va per il meglio.
Ciao
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.