Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2015, 00:42   #51
yago
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 35
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fermo no so che fare

Posted With Tapatalk
yago non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2015, 01:02   #52
capitano_85
Ciclide
 
L'avatar di capitano_85
 
Registrato: Mar 2007
Città: tortona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mio stesso problema spazio?

Posted With Tapatalk
capitano_85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 10:47   #53
yago
Guppy
 
Registrato: May 2012
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 35
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No non so se mettere tracimatore overflow , dicono che potrebbe essere insicuro

Posted With Tapatalk
yago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 13:06   #54
capitano_85
Ciclide
 
L'avatar di capitano_85
 
Registrato: Mar 2007
Città: tortona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma dove sulla sump io ho il tracimatore in vasca e funziona da dio

Posted With Tapatalk
capitano_85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 13:18   #55
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il tracimatore è sempre.un rischio in quanto se disinnesca si allaga il pavimento, perché ciò non succeda bisognerebbe mettere un galleggiante che blocchi la risalita in caso di livello eccessivo in sump e magari anche un sistema venturi sull'aspirazione perché non cali la portata o appunto si disinneschi.


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 13:48   #56
capitano_85
Ciclide
 
L'avatar di capitano_85
 
Registrato: Mar 2007
Città: tortona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi interessa la cosa
più che altro la risalita tene cosa intendi come galleggiante?io pensavo di guardare qualcosa di aquatronica se c'è un sensore se si alza troppo il livello in vasca spegne in automatico la pompa e sull'aspirazione cosa intendi per sistema venturi? Io come tracimazione ho tunze con 2 tubi a U

Posted With Tapatalk
capitano_85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 20:22   #57
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Non so se acquatronica preveda la possibilita di collegare un secondo sensore di livello (galleggiante )se fosse possibile.basterebbe assegmargli una presa e collegarci la risalita.
Se ciò non fosse possibile serve un osmoregolatore anche autocostruito,ma mi raccomamdo con relè. In modo da non avere la 220 sul galleggiante .
Per quanto riguarda il venturi serve a tenere sempre in aspirazione il tubicino di innesco e far si che si reinneschi dopo un Black out


Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2015, 23:24   #58
capitano_85
Ciclide
 
L'avatar di capitano_85
 
Registrato: Mar 2007
Città: tortona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.435
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 24
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a ok ora ho capito cosa volevi dire,
ho guardato sui sensori aquatronica ma ce nè uno solo che segnala in caso di allagamento ma non so di preciso come funziona ma mi pare una cavolata si attiva quando il danno è fatto...

ma per il re innesco con sistema venturi tu cosa faresti?
capitano_85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 17:24   #59
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non so se acquatronica preveda la possibilita di collegare un secondo sensore di livello (galleggiante )
temo che ci voglia un'altra ciabatta, perlomeno, io ai tempi l'avevo collegato così. poi magari frattanto è uscito anche un modulo con attacco USB? mi sembrerebbe sensato

Quote:
ho guardato sui sensori aquatronica ma ce nè uno solo che segnala in caso di allagamento ma non so di preciso come funziona ma mi pare una cavolata si attiva quando il danno è fatto...
sì, quello si attiva solo se c'è acqua sul pavimento o sul fondo della sump
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 19:11   #60
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Quote:
Non so se acquatronica preveda la possibilita di collegare un secondo sensore di livello (galleggiante )
temo che ci voglia un'altra ciabatta, perlomeno, io ai tempi l'avevo collegato così. poi magari frattanto è uscito anche un modulo con attacco USB? mi sembrerebbe sensato

Quote:
ho guardato sui sensori aquatronica ma ce nè uno solo che segnala in caso di allagamento ma non so di preciso come funziona ma mi pare una cavolata si attiva quando il danno è fatto...
sì, quello si attiva solo se c'è acqua sul pavimento o sul fondo della sump
Ho dato un occhiata veloce al manualone e non mi pare parli di secondi sensori ,ma la mia è un po vecchiotta,cmq riguardo meglio

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prodotti , xaqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24005 seconds with 12 queries