Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ma perche' non ti tagli un po' le mani??? Dopo 5 mesi di radion, da una settimana a questa parte, gli animali hanno cominciato a colare e crescere come non mai,....si dovevano forse abituare?? Ti stimo e ti apprezzo per i tuoi continui cambi di rotta, ma se non cionchi le mani, i risultati che vuoi, sono convinto che non li raggiungerai piu'. Sai bene che esistono tantissime varianti
di gestioni e le vasche di merda, cosi' come quelle da copertina, si ottengono anche con metodi e gestioni diametralmente opposte. L'unica cosa che le accomuna e' la stabilita' e la costanza nei metodi adottati. Oppure sono vasche fresche fresche opera di traslochi. Fatto una cavolo di vasca studio, dove puoi sperimentare tutto cio' che vuoi.
Io penso solo che state riempiendo inutilmente il post del nostro amico
@Simuz
...se dovete discutere sarebbe meglio aprire un'altra discussione oppure in privato!!!!
Come procede il tutto?
Felix hai sicuramente ragione, ma credo che in queste discussioni ci siano le basi che ognuno dovrebbe avere per la buona riuscita di una vasca. Purtroppo serve sempre un pretesto per metterle a nudo.
Io sono d'accordo con voi cioè ognuno è libero di fare quello che vuole e di sperimentare ,anche perché se non lo si fa non faremo mai passi avanti ,sia in questo hobby che nel resto delle cose....
Sono d'accordo con tene perché un neofita che si avvicina per le prime volte a questo hobby deve avere un sistema facile da gestire e sopratutto stabile per non avere insuccessi e mollare tutto....
Per quanto riguarda esperimenti, sistemi vecchi o innovativi tutto dipende da quanto siamo esperti nel campo....poi dopo tutto i forum sono fatti per confrontarsi con gli altri quindi ben venga.....concludo dicendo che per arrivare al successo non sempre abbiamo bisogno di filtri, reattori, schiumatoi o robe strane ,basterebbe ogni tanto guardare la natura e fare di conseguenza.....
Hai detto nulla, eh... stavo appunto pensando di trasformare la taverna in una vasca, illuminarla e portare un paio di tubi per 200 km e raggiungere il mare...
Ma come? Hai appena scritto che condividi i classicismi della storia dell'acquariofilia e poi ti contraddici dicendo che abbandoneresti lo skimmer per un flitro ad alghe? Scherzo naturalmente... se avessi soldi per altre vasche, avrei già provato...
Io intendevo dire che per i neofiti è bene utilizzare le tecnologie per rendere facile il tutto poi chi vuole provare a sperimentare nuovi sistemi ben venga io sinceramente preferisco alla gran lunga un sistema di filtrazione naturale che una roba meccanica che tolga inquinanti ma anche tante cose utili....poi ognuno la pensa come gli pare. ....
Ho capito e sono d'accordo con te, ma quel che voglio trasmettere è che bastano molti meno soldi e danni ai reef per far funzionare la vasca di qualunque neofita, senza richiedere conoscenze ed esperienza maggiori, rispetto ad una vasca piena rasa di rocce e senza sabbia.