Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non fare cambi, i valori sono ottimi. Ci vogliono i reagenti però.
Si certo.ho ordinato quelli aquili da te suggeriti e sono arrivati a casa in tardo pomeriggio.ora sono fuori,domani li faccio anche con il reagente e poi li scrivo.
Non fare cambi, i valori sono ottimi. Ci vogliono i reagenti però.
Oggi ho fatto il test con il reagente...ecco i risultati :
ph 7,5
gh 15
kh 5
NO2 0,1
NO3 25
Aggiornamento della situazione prima del secondo cambio del 30 % (fatto oggi).I risultati del test dicono :
ph 7,5
gh 12
kh 5
NO2 0,5
NO3 75 (alle stelle)
ho comunque cambiato il 30 % come indicato e rimosso alcune foglie che ormai quasi si scioglievano in acqua.Forse questi NO3 alti erano aiutati anche da questo?
Leggo comunque molti utenti, anche di questo forum, contrari a toccare l'acqua in fase di maturazione...Che faccio?continuo sempre 2 volte alla settimana con i cambi?Se si,questo periodo di cambi d'acqua li devo considerare come periodo di maturazione oppure una volta stabilizzati i valori devo escluderlo dal conto delle settimane?
Sì la vasca in maturazione non si tocca, ma visto che dovevi cambiare i valori o lo fai ora o lo fai dopo non cambia molto. Facendo i cambi rallenti la maturazione, ma non la fermi comunque.
Alla fine quando avrai no2 a 0 ed no3 sotto i 25-30 mg/l allora saprai di avere un'acqua matura.
Sì la vasca in maturazione non si tocca, ma visto che dovevi cambiare i valori o lo fai ora o lo fai dopo non cambia molto. Facendo i cambi rallenti la maturazione, ma non la fermi comunque.
Alla fine quando avrai no2 a 0 ed no3 sotto i 25-30 mg/l allora saprai di avere un'acqua matura.
Ok ma io lo stavo facendo ora perchè mi avevi detto che potrebbero arrivare alghe con gli no3 alti...in altre discussioni leggo che i picchi sono normali in maturazione...che faccio? le foglie quando stanno marcendo le posso togliere?il gh si è abbassato a 12
Gli no3 sono al limite.
Hai testato anche quella del rubinetto?
Che pesci dovevi mettere?
Un betta....quella di rubinetto la devo testare.non so quanto siano affidabili le targhette dei negozianti ma vedo che per i valori delle cryptocoryne lutea supero di 0,5 il ph e di 3 gradi il gh.è un problema?
Non credo sia un problema, comunque anche per il betta hai un gh e un ph un po' alti, io userei un pochino di osmosi, ne basta un 10% e un pò di torba
questi sono i valori dell'acqua di rubinetto :
ph 7,5
gh 7
kh 6
NO2 0
NO3 0
per il betta ancora un pò dovrò aspettare... ho avviato appena mercoledì voglio aspettare 6-7 settimane...e ,non so se ti ricordi dato che ovviamente segui un sacco di discussioni, ma io ho un fondo già fertilizzato dove è specificato sulla confezione di tenere monitorati gh e kh:
Terra naturale biologicamente attiva.L'immagazzinaggio delle sostanze nutritive ottimizza la crescita delle piante.Non lavare prima dell'uso.Non serve coprire con ghiaia.Grado di durezza elevato.Leggera azione acidificante.Tenere monitorati i valori di gh e kh.
Ultima modifica di Carletto26; 18-01-2015 alle ore 20:20.
Motivo: Unione post automatica